twitter
facebook
Donna
Comincia da qui!
entra
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Categorie
tutto
Politica
Cronaca
Spettacolo
Sport
Tecnologia
Motori
Viaggi
Scienze
Design
Donna
Rugby
Musica
Cucina
Olimpiadi Tokyo 2020
segui
Nel 2016 con Fabio Fazio
1 / 10
La trasformazione di Gianmarco Tamberi
pubblicato il
2 agosto 2021 alle ore 10:43
Gianmarco Tamberi è campione olimpico nel salto in alto a Tokyo 2020 ma com'era fino a qualche tempo fa? Capelli biondi, mezza barba, giacche originali: ecco le foto che mostrano la trasformazione.
mostra altro
Stile e trend
1.936 video
•
128.867 foto
1.468.062.132 visualizzazioni
altro di
Stile e trend
4:02
Coma Cose: "Sanremo il nostro guilty pleasure insieme a Cuoricini. Siamo pronti al cambiamento"
1874
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
3:22
I guilty pleasure di Serena Brancale: la cantante in gara a Sanremo svela i piaceri inconfessabili
1878
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
7:22
Top e flop a Sanremo 2025 secondo Enzo Miccio
1053
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
107 foto
I look della serata finale di Sanremo 2025
260985
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
29 foto
Alessia Marcuzzi tutti i look per Sanremo 2025
23218
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
30 foto
Tutti i look di Mahmood a Sanremo 2025 nella serata delle cover
19823
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
99 foto
I look della quarta serata cover del Festival di Sanremo 2025
262767
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
77 foto
I look della terza serata del Festival di Sanremo 2025
503738
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
35 foto
I look di Miriam Leone a Sanremo 2025
23778
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
40 foto
I look di Elettra Lamborghini al Festival di Sanremo 2025
80213
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
89 foto
Tutti i look della seconda serata del Festival di Sanremo 2025
148064
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
11 foto
I look di Bianca Guaccero per Sanremo 2025
14425
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
8 foto
I look di Mariasole Pollio per Sanremo 2025
1320
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
42 foto
I look di Bianca Balti a Sanremo 2025
192761
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
14 foto
Sanremo 2020: i look di Achille Lauro al Festival
1648
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
84 foto
Tutti i look della prima serata del Festival di Sanremo 2025
511314
VISUALIZZAZIONI
Stile e trend
condividi
25
26.028
L'oro olimpico dell'Italia era pulito, l'argento dell'Inghilterra no: medaglia nella 4X100 ritirata per doping
C'era del marcio ma non nel quartetto azzurro bensì nella selezione inglese al punto che il Tribunale Arbitrale dello Sport ha decretato la cancellazione ufficiale della medaglia d'argento nella staffetta 4X100 per la positività al doping del frazionista, Chijindu Ujah.
Olimpiadi Pechino 2022, quanto valgono la medaglia d'oro, d'argento e di bronzo
Vincere una medaglia alle Olimpiadi di Pechino 2022 ha un valore non solo simbolico ma anche economico, e per gli atleti italiani si tratterà di una gratificazione economica senza precedenti. I premi sono gli stessi di Tokyo 2020: "Abbiamo aumentato i premi del 20%" ha anticipato il presidente del Coni, Malagò. La medaglia d'oro varrà 180 mila euro, quella d'argento 90.000, 60 mila euro quella di bronzo. Su cui si dovranno pagare le tasse. Vediamo quanto guadagnano gli atleti italiani che vincono le Olimpiadi invernali 2022.
Perchè la Russia si chiama ROC alle Olimpiadi: ecco il significato
Come per le Olimpiadi di Tokyo 2020, anche a Pechino 2022 gli atleti russi parteciperanno ai giochi olimpici con l'acronimo "Roc", acronimo che sta per Russian Olympic Committee o Comitato Olimpico Russo (Cor). La Russia, infatti, è stata squalificata dalla Wada per doping e non potrà partecipare a nessuna competizione internazionale fino al 2022.
Staffettista positivo alle contro-analisi, l'Inghilterra verso squalifica e medaglia requisita
L'esito delle seconde analisi effettuate dall'Agenzia internazionale sul campione di urine del quarto atleta britannico, Chinjindu Ujah, gelano il sangue nelle vene all'atleta e alla team del Regno Unito. Tortu li aveva battuti nell'ultima frazione della 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo, adesso gli inglesi vanno verso squalifica e revoca della medaglia d'argento.
Oltre 100 medaglie per lo sport italiano a Tokyo: la migliore estate della nostra vita
L'estate 2021 continua ad essere speciale per lo sport italiano: dopo le 40 medaglie centrate alle Olimpiadi, sempre a Tokyo l'Italia oltrepassa le 60 medaglie alle Paralimpiadi stabilendo così un altro storico record. Superato infatti il muro delle 100 medaglie conquistate nella stessa edizione tra Giochi Olimpici e Paralimpici per suggellare quella che per i colori azzurri sarà un'estate da ricordare per sempre.
In Cina spunta un medagliere delle Olimpiadi alterato: cinesi primi, Stati Uniti dietro
A qualche giorno di distanza dalla conclusione delle Olimpiadi di Tokyo, sui media cinesi è cominciata a circolare una versione del medagliere alterata, che si è diffusa su Weibo, il principale social cinese, ed è stata rilanciata dalla China Central Television, ovvero la principale emittente statale. In questo medagliere, la Cina ha vinto le Olimpiadi davanti agli Stati Uniti, ribaltando l'esito ufficiale.
Lo staffettista italiano escluso dalla 4X100: "Ho fatto di tutto, poi sono venuti fuori i problemi"
Lo sport non fa sconti: ci sono i vincitori, i cui nomi resteranno scolpiti per sempre nella memoria, e poi ci sono gli altri, quelli il cui nome nessuno ricorderà e che tuttavia con un pizzico di buona sorte sarebbero potuti essere al posto dei primi. Federico Cattaneo e Davide Manenti avrebbero potuto prendere parte alla staffetta d'oro alle Olimpiadi: la delusione l'hanno assorbita in maniera diversa.
Arianna Errigo derubata dei suoi trofei si rivolge ai ladri: "Sapete dove abitano i miei genitori"
È un momento di grande sofferenza per Arianna Errigo, cui i ladri hanno sottratto tutti i trofei vinti in carriera. Il furto è avvenuto in casa dei genitori della 33enne monzese, che manda un messaggio accorato ai malfattori: "Avete rubato tanto ma alcune cose non si possono ricomprare. Grazie a voi molte bacheche rimarranno vuote".
La difesa dello staffettista inglese positivo alle Olimpiadi: l'etichetta era sbagliata
Qualora la sua positività venga confermata dalle contro-analisi, la difesa dello staffettista inglese CJ Ujah sosterrà che l'assunzione delle sostanze dopanti rinvenute a Tokyo è dovuta ad un integratore legale contenente ingredienti non indicati nell'etichetta. Le possibilità che il TAS di Losanna gli dia ragione sono prossime allo zero: la Gran Bretagna è destinata a perdere la medaglia d'argento.
Mette all'asta la medaglia olimpica per finanziare l'intervento al cuore di un bambino
Maria Andrejczyk, lanciatrice del giavellotto che alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto l'argento si è resa protagonista di un bellissimo gesto mettendo all'asta la sua medaglia. Il tutto per una buona causa, ovvero finanziare una raccolta fondi per permettere le cure in America ad un bambino di 8 mesi
La disperazione dello staffettista inglese positivo: "Sono devastato, non sono un imbroglione"
La Gran Bretagna rischia di perdere la medaglia d'argento vinta alle Olimpiadi nella staffetta 4X100, per colpa della positività a due agenti anabolizzanti di CJ Ujah, che aveva corso in prima frazione. Dopo qualche giorno di silenzio, il 27enne velocista inglese ha dato la sua versione dei fatti: "Sono completamente scioccato e devastato da questa notizia. Non sono un imbroglione".
La leggenda dell'atletica punzecchia Jacobs: "Non corre così non può perdere da campione olimpico"
Il leggendario Michael Johnson ha criticato la scelta del campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4X100 Marcell Jacobs di non correre nelle ultime tappe della Diamond League 2021: "Se venisse battuto sminuirebbe ulteriormente il suo titolo. Perché farlo, quando puoi stare tranquillamente a casa ed essere celebrato senza rischi"
Tortu risponde a Jacobs: nessun complimento, ma arriva una mano tesa
La rivalità tra Marcell Jacobs e Filippo Tortu arriva ad un altro capitolo. Il velocista di Desenzano aveva rinfacciato al collega "saluti mancati e complimenti non fatti", adesso arriva la risposta di Filippo Tortu. Parlarsi faccia a faccia, senza interferenze dei rispettivi 'clan', sarà la cosa migliore.
Staffettista inglese positivo, Marcell Jacobs: "Dovevano guardare a casa loro prima di attaccarmi"
Marcell Jacobs dopo aver vinto la medaglia d'oro nei 100 metri piani e anche quella con la staffetta 4x100 è stato pesantemente attaccato dalla stampa americana e britannica, che hanno fatto spregevoli insinuazioni sul suo conto. Uno dei quattro staffettisti britannici è risultato positivo a un controllo antidoping. E adesso Jacobs risponde: "Credo però che qualcuno dovrebbe guardare quello che hanno in casa prima di attaccare. Pochi giorni fa dicevano tante cose su di me, mentre ora l'accusa è per uno staffettista britannico".
Le Olimpiadi sono finite, ma la Corea del Nord ora inizia a trasmettere i Giochi in TV
La Corea del Nord non ha preso parte alle Olimpiadi di Tokyo e non le ha nemmeno trasmesse in diretta TV. Solo quando i Giochi olimpici sono terminati in Corea del Nord sono state trasmesse le prime immagini dei Giochi di Tokyo, in onda una partita di calcio femminile tra Gran Bretagna e Cile giocata il 21 luglio.
Staffettista inglese sospeso per doping! Medaglia d'argento olimpica a rischio
L'Athletics Integrity Unity ha sospeso 4 atleti per possibili violazioni della normativa anti-doping alle Olimpiadi: tra questi c'è anche Chijindu Ujah, primo staffettista inglese della 4x100 che è stata battuta dall'Italia appena per un centesimo. Qualora la positività fosse confermata, la Gran Bretagna perderebbe la medaglia d'argento a vantaggio del Canada, con la Cina a prendersi il bronzo.
"Ho giocato le Olimpiadi incinta di 4 mesi": la verità nascosta dalla medaglia di bronzo di basket
Valeriane Vukosavljevic lo svela solo adesso: "Temevo che le mie compagne di squadra o anche le mie avversarie si sarebbero comportate diversamente con me in campo". La 27enne giocatrice di basket della squadra francese che ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi racconta come è riuscita a non farsi scoprire: "A causa del Covid non facevamo la doccia tutte assieme in spogliatoio".
)