• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Il Laghetto effimero delle Fontane, nel gruppo della Marmolada, che si staglia sullo sfondo; il piccolo specchio d’acqua sparisce poi nel corso dell’estate. Ph. Andrea Rizzato
Il Laghetto effimero delle Fontane, nel gruppo della Marmolada, che si staglia sullo sfondo; il piccolo specchio d’acqua sparisce poi nel corso dell’estate. Ph. Andrea Rizzato
  • Il Laghetto effimero delle Fontane, nel gruppo della Marmolada, che si staglia sullo sfondo; il piccolo specchio d’acqua sparisce poi nel corso dell’estate. Ph. Andrea Rizzato
  • Nel misterioso Ander delle Mate, cavità carsica tra le cime che coronano la Foresta del Cansiglio; un luogo magico in ogni stagione. Ph. Andrea Rizzato
  • La triade del Bosconero al tramonto, un paesaggio tipicamente dolomitico, seppure quasi sconosciuto. Ph. Andrea Rizzato
  • I remoti altipiani alle pendici della Croda Granda nelle Pale di San Martino; il piccolo Bivacco Reali (il dado rosso a sinistra) è l’unica presenza umana in un territorio aspro e deserto di rocce e pareti. Ph. Andrea Rizzato
  • I Libri di San Daniele nel Monte Borgà, sopra le frazioni di Erto e Casso nelle Dolomiti d’Oltrepiave, a pochi passi dall’immane frana che fece tracimare il Lago del Vajont distruggendo Longarone nel 1963. Ph. Andrea Rizzato
  • La Casera Cajada nell’omonima foresta; è una delle perle nel Parco Dolomiti Bellunesi. Le cime selvagge che la circondano, esaltano l’armonia del paesaggio in cui si trova. Ph. Andrea Rizzato
  • Nel canyon fossile del Bus del Buson, nel Gruppo della Schiara; un facile sentiero si addentra nelle pieghe della forra, laddove la poca luce che filtra crea giochi cromatici affascinanti. Ph. Andrea Rizzato
  • Quello che resta della Piccola Croda Rossa dopo l’immane, recente crollo dell’intera parete; il vecchio sentiero CAI è ancora in grado di condurre in sicurezza nei pressi per ammirare uno spettacolo unico. Ph. Andrea Rizzato
  • Le Tre Cime di Lavaredo dal Lastron dei Scarperi; qui anche in piena estate è possibile gustare uno scenario fantastico in tranquillità e solitudine, lontano dalla folla che assedia uno dei luoghi più famosi al mondo. Ph. Andrea Rizzato
  • Alba sul Pelmo dopo un bivacco in tendina nei pressi di Malga Prendera; come i nostri antenati che qui cacciavano durante l’estate, anche noi possiamo ancora assaporare il contatto con una natura ancora potente e incontaminata. Ph. Andrea Rizzato
  • I Laghi d’Olbe sopra Sappada, meravigliosi specchi d’acqua verde in un ambiente di grande pace e ampiezza. Ph: Andrea Rizzato
  • I Bec de Roces, bizzarri torrioni che emergono dalle pendici del massiccio del Sella; si stagliano verso i colossi di Pelmo e Civetta poco distante dal Passo Campolongo. Ph. Andrea Rizzato
  • Il Bivacco De Toni sulla Forcella dell’Agnello nella Croda dei Toni; un nido d’aquila tra cime imponenti e selvagge. Vi transita un nuovo spettacolare percorso attrezzato che consente di aggirare completamente il versante cadorino della montagna. Ph. Andrea Rizzato
  • La Guglia De Amicis, uno degli obelischi dolomitici più originali e arditi; sorge poco distante dal Lago di Misurina, ma la sua sillouhette è ammirabile unicamente una volta toccate le sue pendici. Ph. Andrea Rizzato
  • Il laghetto di fusione alla fronte del Ghiacciaio Superiore dell’Antelao; sebbene in forte ritiro, il ghiaccio è ancora ben protetto dalle pareti dell’Antelao, la seconda montagna per altezza delle dolomiti. Ph. Andrea Rizzato
  • Al culmine della Via Crucis di Sappada, una delle località più suggestive delle Dolomiti. Caratterizzata da numerose borgate, tra le più belle in Italia, offre passeggiate e paesaggi di rara armonia e bellezza. Ph. Andrea Rizzato
  • Nel misterioso Labirinto del Latemar, immane deposito di macigni franati dalle torri del Latemar oltre 200 anni fa; un sentiero lo attraversa, con spettacolari vedute. Ph. Andrea Rizzato
  • Sulla frana del Monte Piz, che ha sbarrato la strada al Torrente Cordevole creando così il Lago di Alleghe; è anche uno dei migliori belvedere sulla Civetta, con la sua parete delle pareti, una delle più celebri nelle Dolomiti. Ph. Andrea Rizzato
  • L’Arco di Pelsa, incredibile struttura di dolomia stratificata, che si raggiunge dopo un’impegnativa salita dal famoso Rifugio Vazzoler ai piedi della Civetta. Ph. Andrea Rizzato
  • Tra i Monoliti di Ronch, blocchi dolomitici a monte della piccola frazione di Ronch, nell’alto Agordino; un percorso attrezzato, con ponticelli e staffe consente di salire sul più alto dei blocchi. Ph. Andrea Rizzato
  • 11 / 20

I 20 luoghi più segreti e nascosti delle Dolomiti

pubblicato il 15 luglio 2021 alle ore 13:44
“Dolomiti insolite e segrete” è la guida edita da Jonglez che ha realizzato l'esploratore e fotografo Andrea Rizzato in un viaggio alla scoperta delle Dolomiti meno battute e fuori dai percorsi più turistici. Laghetti effimeri tra prati d’alta montagna, labirinti di roccia nel cuore delle pareti, antichi borghi minerari e villaggi abbandonati, la prigione dei turchi nelle Dolomiti, un lago proglaciale, una guglia che sfida tutte le leggi di gravità, vescovi, nani, gnomi e un elefante pietrificato con tanto di occhi, orecchie e proboscide: sono solo alcuni dei luoghi più inaspettati e sorprendenti svelati dalla guida.
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.817 foto
63.046.596 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    17079 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    66468 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    75447 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    29626 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    366402 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4971 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    45183 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    17258 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17560 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    1009 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    32318 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    27594 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    36341 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    16227 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    16810 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    7308 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
7.439
  1. Sanremo 2025, i meme più divertenti della seconda serata del Festival che arrivano dal web
    Sanremo 2025, i meme più divertenti della seconda serata del Festival che arrivano dal web Il Festival di Sanremo è anche il Festival dei meme. Qui potete trovare una selezione di quelli più divertenti della seconda serata, dal discutibile concetto di geografia esibito da Cristiano Malgioglio alla traduzione del festival necessaria per Dove Cameron. Immancabili poi gli outfit di Lucio Corsi.
  2. Sanremo 2025, i meme più divertenti della prima serata del Festival: le immagini migliori dai social
    Sanremo 2025, i meme più divertenti della prima serata del Festival: le immagini migliori dai social Il Festival di Sanremo è da sempre anche il Festival dei meme. In questo articolo trovate una selezione dei meme più divertenti trovati sui social. Grande protagonista della prima serata su X, fu Twitter, è stata l'attenzione al cronometro di Carlo Conti. Addirittura per un certo siamo stati in anticipo sulla scaletta. Per il resto ci sono i grandi classici, a partire dalle scale, l'inciampo di Jovanotti, i look dei cantanti e lo stupore per la canzone di Fedez. Menzione d'onore per Luca Ravenna, comparso tra i coristi di Willie Peyote.
  3. Il Musazzi, l'anti-influencer: “Il mio lavoro è prendere in giro. So quale sarà il mio ultimo video”
    Il Musazzi, l'anti-influencer: “Il mio lavoro è prendere in giro. So quale sarà il mio ultimo video” 0 • di Valerio Berra
  4. Sanremo 2025, i meme più divertenti della serata finale del Festival scelti dal web
    Sanremo 2025, i meme più divertenti della serata finale del Festival scelti dal web Il Festival di Sanremo è finito e con lui finisce anche il Festival dei meme che in questi anni abbiamo imparato a conoscere sui social network. Lo ammettiamo, forse quest'anno è stato un Sanremo un po' scarico di spunti ma qualche buona base per il futuro è arrivata lo stesso.
  5. Perché creare foto in stile Ghibli con ChatGPT è un’offesa a Miyazaki
    Perché creare foto in stile Ghibli con ChatGPT è un’offesa a Miyazaki Negli ultimi giorni stanno esplodendo sui social le immagini realizzate con ChatGPT nello stile dello studio Ghibli. C'è di tutto. Attentati, black humor, immagini dei grandi processi israeliani. Non sono solo meme. C'è qualcosa di più. È un nuovo campanello d'allarme sul futuro del lavoro e dell'arte.
  6. "Mio padre non c'è più. Per favore, rendete viva la sua foto"
    "Mio padre non c'è più. Per favore, rendete viva la sua foto" Esiste un mercato nostalgico delle foto animate su Facebook. Le immagini prendono vita grazie a programmi di intelligenza artificiale. Gli utenti caricano le vecchie foto e i modelli applicano i movimenti in base ai tratti facciali. Dietro al trend c'è il desiderio di ridare vita a un momento di felicità o a una persona amata. Al di là dell'estetica e dell'emozione, le immagini animate sui social presentano un problema di privacy. 
  7. Sanremo 2025, i meme più divertenti della quarta serata del Festival scelti dal web
    Sanremo 2025, i meme più divertenti della quarta serata del Festival scelti dal web Il Festival dei meme è arrivato alla quarta serata. Con la vittoria per la gara delle cover, o dei duetti, di Giorgia e Annalisa si apre ufficialmente la fase finale del Festival di Sanremo 2025. Qui potete leggere una selezione dei migliori meme che abbiamo trovato sui social. Ringraziamo Geppi Cucciari per le ottime basi meme fornite, serviranno per i prossimi anni.
  8. Perché stiamo vedendo tutti le stesse immagini: come usare ChatGPT per l’effetto Miyazaki
    Perché stiamo vedendo tutti le stesse immagini: come usare ChatGPT per l’effetto Miyazaki Nel nuovo aggiornamento di ChatGPT sono state migliorate le prestazioni per la creazione di immagini. Ora il chatbot non solo risponde a indicazioni più complesse ma è anche in grado di creare perfettamente delle immagini con altri stili, a partire da quello utilizzato nei disegni dello studio Ghibli.
  9. Basta foto brutte su Wikipedia, ora ci pensano i fotografi volontari di Wikiportraits
    Basta foto brutte su Wikipedia, ora ci pensano i fotografi volontari di Wikiportraits Wikiportraits è un progetto che raccoglie fotografi volontari da tutto il mondo accumunati da una missione: dare alle pagine di Wikipedia delle foto di qualità, risolvendo finalmente uno dei difetti storici della più grande enciclopedia online gratuita di sempre.
  10. Prova emozionale di Split Fiction: il videogame che non potrai mai finire da solo
    Prova emozionale di Split Fiction: il videogame che non potrai mai finire da solo Abbiamo giocato a Split Fiction, il nuovo videogioco di Josef Fares e del team Hazelight pubblicato da Electronic Arts. Un titolo da giocare obbligatoriamente in due che regala ore di coinvolgimento e convidivisione.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)