• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Foto Stefano Govi
Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • Foto Stefano Govi
  • 1 / 22

Il mistero degli igloo di Milano

pubblicato il 5 marzo 2021 alle ore 13:46
Dai tradizionali igloo per gli eschimesi a quelli più lussuosi di alcuni resort dove godere di un'Aurora Boreale mozzafiato, i tipici rifugi a cupola si trovano in ogni parte del mondo, immersi nella neve. Tuttavia, avreste mai immaginato che anche a Milano si potessero trovare dei tipici igloo? È ciò che capita passeggiando per il rinomato Villaggio dei Giornalisti, nel quartiere Maggiolina del capoluogo lombardo, dove è possibile imbattersi in alcune originali costruzioni in mattoni a forma di cupola. Si tratta delle case ad igloo progettate dall'architetto Mario Cavvallé negli anni '40. 
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.867 foto
61.916.453 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    16923 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    64838 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    50028 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    21407 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    363072 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4719 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    27971 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    16833 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17467 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    806 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    8040 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    27149 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    33483 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    14729 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    16222 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    6922 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
16.856
  1. L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata 906 • di CS Design
    Questo igloo di vetro sul fiordo norvegese offre un'esperienza di glamping unica
    Questo igloo di vetro sul fiordo norvegese offre un'esperienza di glamping unica 821 • di CS Design
  2. Femmina di gibbone partorisce un cucciolo ma era sola da tempo: zoo svela il mistero
    Femmina di gibbone partorisce un cucciolo ma era sola da tempo: zoo svela il mistero In uno zoo giapponese una femmina di gibbone dalle mani bianche chiamata Momo ha partorito un piccolo lasciando tutti stupiti, dato che viveva da lungo tempo da sola. Ora è stato finalmente svelato il mistero
    "Milano resiste" nella street art di TvBoy
    "Milano resiste" nella street art di TvBoy 3557 • di CS Design
  3. La fioritura delle magnolie a Milano
    La fioritura delle magnolie a Milano 2924 • di Stile e trend
    Nel quartiere color arcobaleno di Milano
    Nel quartiere color arcobaleno di Milano 58527 • di CS Design
  4. Risolto il mistero dell’oggetto interstellare ‘Oumuamua: “Non è un’astronave aliena”
    Risolto il mistero dell’oggetto interstellare ‘Oumuamua: “Non è un’astronave aliena” Il piccolo oggetto avvistato dai telescopi alle Hawaii nell’ottobre 2017, è molto probabilmente un “planetesimo”, un frammento di un pianeta espulso dal suo sistema planetario che ha subito un cambiamento nella propria struttura durante il lungo viaggio nel freddo mezzo interstellare.
    Colorata, ludica e verde: questa è la nuova Piazza Aperta di Quarto Oggiaro a Milano
    Colorata, ludica e verde: questa è la nuova Piazza Aperta di Quarto Oggiaro a Milano 2684 • di CS Design
  5. Questo palazzo di Milano ha un orecchio: ecco dove si trova
    Questo palazzo di Milano ha un orecchio: ecco dove si trova 988 • di CS Design
    Le installazioni della mostra alla Statale di Milano per il Fuorisalone 2023
    Le installazioni della mostra alla Statale di Milano per il Fuorisalone 2023 12590 • di Stile e trend
  6. La casa di Tanani a Milano
    La casa di Tanani a Milano 128609 • di Stile e trend
    Finalmente sappiamo qual è il primo animale esistito sulla Terra e che aspetto aveva
    Finalmente sappiamo qual è il primo animale esistito sulla Terra e che aspetto aveva A risolvere il secolare mistero sono i risultati di un’analisi genomica dettagliata che ha rivelato qual è stato il primo animale multicellulare esistito sul pianeta.
  7. Finalmente sappiamo cosa c’è dentro la Luna
    Finalmente sappiamo cosa c’è dentro la Luna Lo rivelano i risultati di uno studio pubblicato su Nature da un team di ricerca francese che ha risolto il mistero del nucleo della Luna.
    Milano, il castello fatto di carte da gioco: la storia dell'opera
    Milano, il castello fatto di carte da gioco: la storia dell'opera 670 • di Super Viral
  8. Il telescopio spaziale James Webb trova l’acqua e un nuovo mistero su una cometa vicina
    Il telescopio spaziale James Webb trova l’acqua e un nuovo mistero su una cometa vicina Situata nella fascia principale degli asteroidi, la cometa Read ha un alone di vapore acqueo ma, a differenza di altre comete, non presenta anidride carbonica rilevabile.
    Risolto il mistero della tessera “einstein”: l’introvabile forma geometrica esiste davvero
    Risolto il mistero della tessera “einstein”: l’introvabile forma geometrica esiste davvero Finalmente scoperta dai matematici, è sorprendentemente semplice e crea uno speciale schema che non si ripete mai.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)