• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Photo credit Studio Roosegaarde
Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • Photo credit Studio Roosegaarde
  • 1 / 8

Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri

pubblicato il 4 marzo 2021 alle ore 14:19
Immagina un luogo migliore e più sano dove potersi di nuovo incontrare. Il designer olandese Daan Roosegaarde ha provato anche a realizzarlo con la sua ultima installazione, Urban Sun, che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontri più sicuri e rendere il mondo un luogo migliore e più sano dove potersi di nuovo avvicinare.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.030 foto
50.629.880 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    1437 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    204 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    533 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    397 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    243 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    178 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3417 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    92 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    660 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    475 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    437 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    410 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1050 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 prodotti per la tavola di Pasqua
    24 foto
    10 prodotti per la tavola di Pasqua
    266 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Elettra Lamborghini
    6 foto
    Nella casa di Elettra Lamborghini
    4042 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le immagini della prima città sostenibile su Marte
    21 foto
    Le immagini della prima città sostenibile su Marte
    165601 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
6.102
  1. La prima opera al mondo simile a un Sole che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus
    La prima opera al mondo simile a un Sole che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus L’ultima installazione del designer olandese Daan Roosegaarde si chiama Urban Sun ed è la prima opera la mondo che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri. L'obiettivo di un Sole Urbano che protegge tutti è quello di rendere il mondo un luogo migliore e più sano dove potersi di nuovo avvicinare.
    L'arte iper-realista di Sun Yuan & Peng Yu
    L'arte iper-realista di Sun Yuan & Peng Yu 15171 • di Design Fanpage
  2. L'idea geniale per utilizzare al meglio gli spazi urbani
    L'idea geniale per utilizzare al meglio gli spazi urbani 1341 • di Architettura Design
    I 23 spazi pubblici più suggestivi d'Europa
    I 23 spazi pubblici più suggestivi d'Europa 1868 • di CS Design
  3. Un'idea rivoluzionaria: il primo tavolo che si espande per adattarsi a tutti gli spazi
    Un'idea rivoluzionaria: il primo tavolo che si espande per adattarsi a tutti gli spazi Non rinunciate ad una cena con gli amici se lo spazio in casa scarseggia, la soluzione è un tavolo che asseconda tutte le vostre esigenze e si adegua ad ogni spazio della casa grazie ad un sistema di espansione assolutamente rivoluzionario.
    Concorso Vision 20|20, il colore per gli spazi urbani
    Concorso Vision 20|20, il colore per gli spazi urbani Un concorso nazionale aperto a studenti e neolaureati delle facoltà di architettura e design di tutta Italia.
  4. Fluctuart, il primo museo di arte urbana galleggiante
    Fluctuart, il primo museo di arte urbana galleggiante Da Banksy a Keith Haring, a Parigi apre il primo museo dedicato alla street art galleggiante sulla Senna. Un luogo vivace, dinamico, in evoluzione, un luogo di creazione, mostre, incontri e scambi, ispirazione e intrattenimento, di eventi culturali e artistici che non ha eguali e sta già facendo il giro del mondo.
    YAPE, il primo veicolo autonomo elettrico per lo urban delivery
    YAPE, il primo veicolo autonomo elettrico per lo urban delivery Dite addio a consegne difficili e attese, YAPE è il primo sistema a guida autonoma per la last mile delivery, interamente made in Italy, che ha vinto l’ambito «German Design Award 2019», uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo nel settore del disegno industriale
  5. Le città prima e dopo: ecco come è facile migliorare gli spazi pubblici
    Le città prima e dopo: ecco come è facile migliorare gli spazi pubblici Bastano un'aiuola, un marciapiede più accogliente o una pista ciclabile per rendere le città un luogo più bello in cui vivere e le immagini di città come Napoli, Roma o Milano dal 2008 ad oggi lo dimostrano.
    Arredi urbani originali: le panchine pubbliche più creative in giro per il mondo
    Arredi urbani originali: le panchine pubbliche più creative in giro per il mondo Potete dire addio alle semplici sedute pubbliche scomode e arrugginite, le panchine di nuova generazione sono comode, innovative e invogliano a rilassarsi in città all'aria aperta.
  6. Urban Nation: apre a Berlino il primo museo della street art
    Urban Nation: apre a Berlino il primo museo della street art Un museo impossibile è sbarcato a Berlino, si tratta del museo della street art che si differenzia da qualsiasi luogo espositivo perché è destinato a cambiare sempre nel tempo.
    Pareti più sicure contro i terremoti: l'ENEA realizza il primo kit antisismico per edifici
    Pareti più sicure contro i terremoti: l'ENEA realizza il primo kit antisismico per edifici I ricercatori dell'ENEA hanno brevettato un kit antisismico che rende i muri degli edifici, sia nuovi che già esistenti, più sicuri e isolati contro le scosse sismiche grazie all'uso innovativo della fibra di canapa.
  7. Gli spazi della quarantena: il design ai tempi della pandemia
    Gli spazi della quarantena: il design ai tempi della pandemia Man mano che la pandemia di COVID-19 continua a diffondersi, cambiano le nostre abitudini quotidiane e gli spazi si adattano ai nuovi stili di vita. Oggi viene imposta la quarantena domestica in un numero sempre crescente di paesi nel mondo ma un tempo gli architetti creavano luoghi specifici dove affrontare le malattie infettive ed è attuale più che mai una riflessione sul miglior design in tempi di pandemia.
    Università Campus Bio-Medico raddoppia i propri spazi
    Università Campus Bio-Medico raddoppia i propri spazi 188 • di askanews
  8. Questo co-working galleggiante è il futuro degli spazi di lavoro
    Questo co-working galleggiante è il futuro degli spazi di lavoro La designer polacca Agnieszka Białek ha svelato il progetto per uno spazio di coworking che galleggia sull'acqua nel cuore di Cracovia. L'originale struttura si ispira alle ninfee galleggianti e al loro apparato radicale, si chiama Enclaves on the Vistula River e prevede una serie di “celle” o piattaforme interconnesse, ancorate al letto del fiume, ognuna delle quali ospita un spazio di lavoro privato.
    Riutilizzare spazi e oggetti in casa: le idee di design da provare
    Riutilizzare spazi e oggetti in casa: le idee di design da provare 6986 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)