• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 8

Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan

pubblicato il 18 febbraio 2021 alle ore 11:44
The Spiral è la nuova torre per uffici progettata dal Gruppo Bjarke Ingels. Alto 300 metri, il grattacielo si inserisce nel quartiere in rapido sviluppo di Hudson Yards nel Midtown West di Manhattan, a New York, con un edificio a forma di spirale con terrazze paesaggistiche e giardini pensili che ne definiscono il design e offrono una vista mozzafiato sulla città.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.009 foto
50.188.853 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    466 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    328 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    553 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15802 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    277 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    973 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    474 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1113 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1795 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1097 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1124 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    701 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17584 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    388 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    5 foto
    La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    787 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
436
  1. Una spirale nei cieli di New York
    Una spirale nei cieli di New York Il Gruppo Bjarke Ingels sta per completare The Spiral, la torre per uffici alta 300 metri che rivoluzionerà lo skyline di Manhattan a New York. Il nuovo grattacielo introduce una spirale nel cielo del quartiere in rapido sviluppo di Hudson Yards di New York ed è caratterizzato da una serie di terrazze e giardini pensili che squarciano le facciate dell'edificio e offrono una vista mozzafiato sulla Grande Mela.
    Il Museo Audemars Piguet apre in Svizzera: BIG (Bjarke Ingels Group) firma il progetto
    Il Museo Audemars Piguet apre in Svizzera: BIG (Bjarke Ingels Group) firma il progetto BIG (Bjarke Ingels Group) firma il Museo Audemars Piguet, in Svizzera, che racconta la storia dell'iconica orologeria all'interno di un edificio a forma di spirale collegato alle antiche officine di produzione Audemars Piguet. La società di orologi di lusso svizzera ha annunciato il 25 giugno 2020 l'apertura del suo museo "vivente".
  2. CityLife a Milano: Bjarke Ingels progetta la nuova porta d'ingresso
    CityLife a Milano: Bjarke Ingels progetta la nuova porta d'ingresso Sarà Bjarke Ingels e il suo studio danese BIG, uno dei più importanti al mondo, a completare il quartiere di City Life con un portale di accesso all'area che, con il Dritto di Isozaki, lo Storto di Hadid e il Curvo di Libeskind, stanno rivoluzionando la zona a nord ovest di Milano. Il progetto di BIG si ispira agli assi e alle porte di ingresso tipiche di Milano.
    Come sarà il secondo grattacielo più alto di Manhattan, secondo solo al World Trade
    Come sarà il secondo grattacielo più alto di Manhattan, secondo solo al World Trade Skidmore Owings & Merrill ha rivelato le prime immagini del nuovo grattacielo che sta per essere costruito a Manhattan al posto del Grand Hyatt di New York, lo storico edificio di vetro nero sulla 175 Park Avenue. Il nuovo edificio misura 502 metri, avrà 83 piani di albergo e uffici, e sarà il secondo grattacielo più alto di Manhattan solo dopo il World Trade.
  3. Una torre sinuosa per lo skyline di New York
    Una torre sinuosa per lo skyline di New York Lo studio di design turco Hayri Atak Architectural ha presentato il suo nuovo grattacielo destinato a rivoluzionare lo skyline di Manhattan a New York. Si chiama Sarcostyle Tower e emergerà sicuramente nel contesto urbano della Grande Mela per il suo design sinuoso. La Torre è caratterizzata infatti da un susseguirsi di pieni e vuoti che crea un gioco di luce e di riflessi davvero unico.
    New York, arriva The Big Bend: il grattacielo più lungo al mondo a forma di U
    New York, arriva The Big Bend: il grattacielo più lungo al mondo a forma di U Un edificio a forma di U lungo 1200 metri ancora non era stato progettato e ad accogliere il nuovo grattacielo da record sarà New York che vedrà cambiare lo skyline di Manhattan.
  4. L'edificio di New York che sorride
    L'edificio di New York che sorride The Smile è il nuovo complesso residenziale progettato da Bjarke Ingels nel quartiere di East Harlem, a Manhattan, New York. L'edificio prende il nome dal suo particolare design che evoca un sorriso. Il progetto comprende, oltre ad appartamenti di varie dimensioni, anche un'incredibile spa, un ampio cinema all'aperto, un centro fitness attrezzato, una moderna sala yoga e molto altro.
    2010-2019: le architetture più significative del decennio
    2010-2019: le architetture più significative del decennio Dal Bosco Verticale ai grattacieli di City Life, dal Ground Zero di New York agli edifici di Bjarke Ingels, dalla Filarmonica di Amburgo al Louvre di Abu Dhabi, ripercorriamo il decennio 2010-2019 che sta per concludersi attraverso una selezione degli edifici memorabili costruiti in questi anni in giro per il mondo.
  5. Toyota costruirà la città del futuro con robot e macchine autonome ai piedi del Monte Fuji
    Toyota costruirà la città del futuro con robot e macchine autonome ai piedi del Monte Fuji Si chiamerà Woven City, è stata progettata dall'architetto danese Bjarke Ingels e, secondo il CEO di Toyota Akio Toyoda, la costruzione di questa nuova città futuristica avrà inizio nel 2021.
    Norvegia, Mjøstårnet è il grattacielo in legno più alto del mondo
    Norvegia, Mjøstårnet è il grattacielo in legno più alto del mondo Con i suoi 85,4 metri d’altezza, il Mjøstårnet, conosciuto anche come Mjøsa Tower, letteralmente “la torre del lago Mjøsa”, è il grattacielo di legno più alta del mondo. Dopo essere diventato il nuovo landmark del lago, Mjøstårnet sicuramente è destinata a rivoluzionare lo skyline delle città con il suo design innovativo.
  6. Turn to the Future: il primo grattacielo che ruota su sé stesso come una spirale
    Turn to the Future: il primo grattacielo che ruota su sé stesso come una spirale Vi piacerebbe cambiare esposizione di casa ogni giorno? Abitare al pian terreno ma il mese successivo avere un attico? Con il nuovo grattacielo rotante ora si può e i vantaggi sono davvero tanti.
    The Big Bend: il grattacielo ad arco che potrebbe cambiare New York.
    The Big Bend: il grattacielo ad arco che potrebbe cambiare New York. 1300 • di Palma Antonio
  7. Spiral Garden, la casa a spirale che cresce insieme alla famiglia
    Spiral Garden, la casa a spirale che cresce insieme alla famiglia Lo studio di architettura Ryuichi Ashizawa Architect & Associates ha creato una residenza per una famiglia di quattro persone, sull'isola di Awaji, a Hyogo, in Giappone, pensata per crescere e cambiare insieme alla famiglia. Costruita secondo tecniche tradizionali ma con forme del tutto nuove, la Spiral Garden ripensa il concetto di spazio abitativo ideale.
    Realizza fantastici skyline di New York: l'affascinate opera d'arte
    Realizza fantastici skyline di New York: l'affascinate opera d'arte 123 • di ViralVideo
  8. Le 10 architetture più significative del decennio 2010-2019
    Le 10 architetture più significative del decennio 2010-2019 2849 • di CS Design
    Milano, tutti i futuri grattacieli della città
    Milano, tutti i futuri grattacieli della città Dal grattacielo Curvo di Libeskind a City Life alla torre che sembra una Scheggia su via Melchiorre Gioia, Milano si sta preparando a stravolgere il suo skyline e lo sta facendo in tempi davvero ristretti. Ecco una selezione dei grattacieli che presto vedremo costruiti in varie zone della città.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)