• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Il museo sottomarino di Amsterdam che sorge su un relitto del 1749

pubblicato il 27 novembre 2020 alle ore 17:50
L'Amsterdam è uno dei più importanti relitti archeologici del XVIII secolo. Questa nave è stata costruita dalla Compagnia olandese delle Indie orientali (VOC) per commerciare e navigare in tutto il mondo. In una notte tempestosa del gennaio 1749, durante il suo viaggio inaugurale nella Manica, la nave lunga quaranta metri cercò un riparo vicino alla costa e si arenò vicino alla città inglese di Hastings. Lo scafo, sepolto per sette metri nella sabbia, è rimasto intatto fino ad oggi. "Docking the Amsterdam" è il progetto per trasformare il relitto in una mostra pubblica sulla storia marittima, le connessioni globali e il passato coloniale olandese all'interno di un museo sottomarino di archeologia vivente.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.063 foto
50.672.770 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    110 foto
    Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    1438 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    11 foto
    Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    1315 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    1091 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4622 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    264 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    566 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    508 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    284 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    206 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3583 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    93 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    704 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    538 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    456 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    415 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
475
  1. Docking the Amsterdam: un relitto del 1749 diventa un museo sottomarino unico al mondo
    Docking the Amsterdam: un relitto del 1749 diventa un museo sottomarino unico al mondo "Docking the Amsterdam" è il progetto per trasformare un relitto sommerso del 1749 in una mostra pubblica sulla storia marittima, le connessioni globali e il passato coloniale olandesi all'interno di un museo sottomarino di archeologia vivente. Il relitto, rimasto intatto fino a oggi, verrà sollevato dall'acqua e riportato ad Amsterdam dove sarà visibile nella sua interezza.
    Il museo sottomarino di Cannes è una distesa di giganteschi volti di pietra
    Il museo sottomarino di Cannes è una distesa di giganteschi volti di pietra Un nuovo ecomuseo sottomarino ha aperto a Cannes, vicino alla costa meridionale dell'Ile Sainte Marguerite. Si tratta della prima galleria d'arte subacquea d'Europa che mette in mostra le sculture di Jason deCaires Taylor, famoso per le sue installazioni sottomarine a Grenada, dove il suo lavoro è elencato come una delle 25 migliori meraviglie del mondo, alle Bahamas, Londra, Lanzarote, Australia e adesso anche in Francia.
  2. In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici 206 • di CS Design
    Questa torre degli anni '70 ha una stanza sottomarina per osservare i pesci
    Questa torre degli anni '70 ha una stanza sottomarina per osservare i pesci Situata nel Parco Nazionale Ashizuri-Uwakai, la gigantesca torre di osservazione sottomarina di Ashizuri si trova in una zona di Shikoku di particolare bellezza naturale e dai fondali marini molto limpidi. Ecco perché nella torre, costruita nel 1972, c'è un'incredibile stanza sottomarina da cui ammirare i pesci tropicali e i banchi di pesci stagionali nell'oceano a 7 metri di profondità.
  3. Gli hotel sottomarini più incredibili al mondo
    Gli hotel sottomarini più incredibili al mondo Se siete stanchi delle solite camere d'albergo vista mare e volete qualcosa di più straordinario vi suggeriamo questo viaggio nel mondo alla scoperta di hotel sottomarini dove è possibile soggiornare in un vero e proprio acquario, dormire circondati da pesci e svegliarsi nel blu più profondo che ci sia.
    Ecco perché le case di Amsterdam sono storte
    Ecco perché le case di Amsterdam sono storte Avete mai notato che le case di Amsterdam sono storte o inclinate? Non si tratta di errori costruttivi ma c'è una motivazione ben precisa dietro tale scelta architettonica.
  4. Per Natale Amsterdam si illumina con l'Amsterdam Light Festival
    Per Natale Amsterdam si illumina con l'Amsterdam Light Festival Nel periodo più buio dell'anno, Amsterdam brilla di nuovi colori e installazioni luminose di artisti provenienti da tutto il mondo.
    Amsterdam Light Festival, il festival di luci più suggestivo d'Europa
    Amsterdam Light Festival, il festival di luci più suggestivo d'Europa Fino a metà gennaio, Amsterdam ospita l'annuale Amsterdam Light Festival, giunto alla sua ottava edizione. Per 53 giorni, installazioni luminose di artisti locali e internazionali, eventi, letture, seminari e concerti musicali, animano e costellano la città, trasformandola in un tesoro di colori e luci.
  5. Under, il ristorante sottomarino più grande del mondo
    Under, il ristorante sottomarino più grande del mondo Un ristorante a cinque metri e mezzo sotto la superficie marina ha da poco aperto in Norvegia per godere di un pranzo o una cena con vista sulle meraviglie sottomarine. Il primo ristorante subacqueo al mondo si chiama "Under" e promette un'esperienza culinaria immersiva a 360° mai provata prima.
    Nothing, il primo ufficio costruito interamente di cartone
    Nothing, il primo ufficio costruito interamente di cartone 8163 • di Design Fanpage
  6. Amsterdam: ecco il primo ponte d'acciaio stampato in 3D
    Amsterdam: ecco il primo ponte d'acciaio stampato in 3D Promette di rivoluzionare il mondo delle costruzioni il nuovo ponte in acciaio stampato in 3D che verrà collocato su uno dei canali nel cuore di Amsterdam.
    Si dorme dentro una gru: ecco lo strano hotel di Amsterdam
    Si dorme dentro una gru: ecco lo strano hotel di Amsterdam 1192 • di CS Design
  7. Deep Lovers: l'hotel sottomarino per un San Valentino negli abissi
    Deep Lovers: l'hotel sottomarino per un San Valentino negli abissi Una società di viaggi di lusso propone, per 175000 dollari, fughe d'amore in sottomarino con tanto di servizi personalizzati e menu afrodisiaco.
    Nothing, il primo ufficio costruito interamente di cartone
    Nothing, il primo ufficio costruito interamente di cartone Dimenticate i tradizionali luoghi di lavoro, ad Amsterdam sorge un ufficio davvero particolare in cui tutto, dalle pareti agli arredi, è realizzato con il comune cartone.
  8. Le città sono fatte per le persone o per le auto? Ecco l'esempio di Amsterdam
    Le città sono fatte per le persone o per le auto? Ecco l'esempio di Amsterdam Tutte le città possono essere luoghi più vivibili e le fotografie di Amsterdam raccolte da Cornelia Dinca dimostrano come una città si può trasformare da un posto caotico ad un'oasi per i pedoni e le biciclette.
    Cenare tra razze e squali: benvenuti nel nuovo ristorante sottomarino delle Maldive
    Cenare tra razze e squali: benvenuti nel nuovo ristorante sottomarino delle Maldive Sarà il secondo ristorante subacqueo delle Maldive quando aprirà a luglio all'interno del nuovo resort Ozen Atmosphere che avrà un intero piano sottomarino dedicato alla ristorazione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)