• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 15

Venezia completamente vuota come non l'avremmo mai neppure immaginata

pubblicato il 18 novembre 2020 alle ore 13:41
Calli, portici, campi, campielli, canali, tutti completamente vuoti, Piazza San Marco deserta, un Canal Grande 'addormentato', le saracinesche di Rialto chiuse, la stazione ferroviaria di Santa Lucia senza viaggiatori, i piccioni che si aggirano ovunque senza che qualcuno possa arrecare loro disturbo: a Marzo 2020, mentre in Italia tutto si fermava a seguito dell’epidemia di Covid-19, anche Venezia entrava in una severa e storica quarantena che avrebbe prodotto delle immagini della città che nessuno si sarebbe mai immaginato prima di vedere. Venezia completamente vuota, senza aerei nel cielo, negozi chiusi, tende abbassate, canali senza imbarcazioni e soprattutto nessun turista. Il reportage fotografico di Danielle e Luc Carton, edito da Jonglez, è il racconto per immagini proprio di quel periodo. Il loro volume Venezia deserta” è la testimonianza di una città dall'atmosfera unica, affascinate, proprio per la sua eccezione e che ci auguriamo di non dover mai più vedere così.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.236.352 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    175 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    3492 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    213 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    2404 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    142 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1885 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1149 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    499 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15921 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    331 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
2.436
  1. La Metro di Stoccolma vuota nelle foto di David Altrath
    La Metro di Stoccolma vuota nelle foto di David Altrath La metropolitana di Stoccolma è una delle più belle al mondo, oltre ad essere la galleria d'arte più lunga, e il fotografo David Altrath è riuscito a fotografarla di notte, completamente vuota, quando il suo splendore è ancora più evidente. Nella serie fotografica "Metro" le 100 stazioni della metropolitana di Stoccolma risplendono di arte e bellezza unicche al mondo.
    Venezia deserta nelle fotografie di Danielle e Luc Carton
    Venezia deserta nelle fotografie di Danielle e Luc Carton Le immagini di Venezia completamente deserta durante il lockdown di marzo 2020 hanno fatto il giro del mondo. E mentre la città senza turisti e stretta negli orari del coprifuoco torna a svuotarsi lentamente, di nuovo, riviviamo una Venezia che non avremmo mai immaginato, quella fotografata da Danielle e Luc Carton nel nuovo volume, “Venezia deserta”, edito da Jonglez, augurandoci di non doverla vivere mai più così.
  2. Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo"
    Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo" Dopo il tragico incendio, ci vorranno cinque anni per ricostruire la storica cattedrale di Notre Dame di Parigi. Le ipotesi di intervento sono varie e Massimiliano Fuksas immagina una ricostruzione che unisca tradizione e modernità: "Con Doriana abbiamo immaginato una nuova guglia di cristallo, come il Baccarat".
    11 oggetti che si possono usare come non hai mai immaginato
    11 oggetti che si possono usare come non hai mai immaginato 7694 • di CS Design
  3. Avete mai immaginato come sono fatti i giocattoli dentro? Le creazioni più fantasiose
    Avete mai immaginato come sono fatti i giocattoli dentro? Le creazioni più fantasiose 1880 • di Design Fanpage
    Coronavirus, le copertine degli album più famosi ai tempi della distanza sociale
    Coronavirus, le copertine degli album più famosi ai tempi della distanza sociale Dai Beatles ai Kiss, dai Queen agli U2, le copertine degli album musicali più famose sarebbero completamente differenti se fossero state realizzate in questi tempi di pandemia globale e di distanziamento sociale. Beto Fernandez e Paco Conde della società creativa Activista di Los Angeles hanno immaginato come sarebbero state.
  4. David Altrath ha catturato la bellezza della Metro di Stoccolma di notte vuota
    David Altrath ha catturato la bellezza della Metro di Stoccolma di notte vuota 873 • di CS Design
    Come conservare le buste della spesa: il trucco pratico e veloce
    Come conservare le buste della spesa: il trucco pratico e veloce 11890 • di Handy
  5. Sembra una libreria vuota ma non immaginerete mai cosa contiene
    Sembra una libreria vuota ma non immaginerete mai cosa contiene 34242 • di ViralVideo
    Comprano online una libreria fai-da-te ma non avrebbero mai immaginato tale risultato
    Comprano online una libreria fai-da-te ma non avrebbero mai immaginato tale risultato Jessica e Sinclair Breen hanno comprato su un sito internet una composizione di scaffali da montare da soli e la libreria che riescono a realizzare è davvero stupefacente e ha già fatto il giro del web.
  6. Alberto Campo Baeza progetta a Venezia una tomba sospesa tra cielo e terra
    Alberto Campo Baeza progetta a Venezia una tomba sospesa tra cielo e terra Su un piccolo appezzamento di terreno nel cimitero comunale di San Donà di Piave, a Venezia, Alberto Campo Baeza ha realizzato la tomba più bella del mondo e la "luce più semplice", si trova in una piccola scatola di cemento armato, vuota e piena di ombra, con aperture che consentono alla luce solare di entrare e inondare lo spazio.
    Pracownia: un ristorante di luce e vernice in perfetto stile Pollock
    Pracownia: un ristorante di luce e vernice in perfetto stile Pollock Progettato come lo studio di un pittore, il nuovo ristorante firmato dalla designer polacca Karina Wiciak è un luogo completamente immaginato come l'interno di un quadro con vernice-schizzata ed enormi pennelli che fungono da colonne strutturali.
  7. Ecco la casa più desiderata al mondo su AirBnb e non è come la immaginate
    Ecco la casa più desiderata al mondo su AirBnb e non è come la immaginate Non si tratta di una villa di lusso né di un attico a New York, la casa più popolare su AirBnb è una casa sull'albero ad Atlanta, in Georgia, che ha già tutto prenotato fino a maggio 2018.
    La Vespa diventa una moto ad acqua
    La Vespa diventa una moto ad acqua Il designer Pierpaolo Lazzarini ha immaginato la fusione tra una moderna moto d'acqua e una vespa 50 speciale degli anni '60 realizzando un veicolo d'acqua in fibra di vetro che consente una velocità fino a 30 nodi. Il motto di Lazzarini è sempre "pensa al futuro e non dimenticare mai il passato".
  8. L'automobile coupé che sembra una decappottabile
    L'automobile coupé che sembra una decappottabile Con un tettuccio completamente di vetro, la Bentley Centanne sembra una decappottabile con cui si può guidare di notte sotto un cielo stellato come se non ci fossero filtri. L'artista digitale Joseph Robinson ha immaginato un'automobile elettrica per i decenni a venire con uno stile di vita unico.
    La strana stazione giapponese che non ha un'entrata e neppure un'uscita
    La strana stazione giapponese che non ha un'entrata e neppure un'uscita Non ci sono né ingressi né uscite alla stazione ferroviaria di Seiryū-Miharashi a Iwakuni, nella prefettura di Yamaguchi, a sud di Hiromshima, in Giappone, che si trova tra un'aspra montagna e il fiume Nishiki. Nessun errore nella sua costruzione, qui arriva il treno e riparto, lasciando che le persone possano godere di una sosta panoramica mozzafiato.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)