• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 7

Il rifugio che si espande e fonde casa e natura

pubblicato il 6 novembre 2020 alle ore 17:13
"ANNA è flessibile come l'abbigliamento. Qualsiasi tempo, umore o occasione. Basta disporre e riorganizzare i suoi livelli.", così il giovane architetto Caspar Schols descrive ANNA, la mini casa realizzata nel giardino dei suoi genitori a Eindhoven. ANNA ha la capacità di adattarsi ad ogni esigenza e situazione grazie alla sua struttura flessibile che le permette di espandersi e aprirsi all'occorrenza o restare calda e compatta quanto il tempo è freddo e piovoso fuori: "perfetto equilibrio tra casa, natura e persone. ANNA è una struttura in legno mobile dove questi tre aspetti si fondono. ANNA è sia un grembo di comfort che semplicemente una piattaforma aperta agli elementi. ANNA respira, ascolta e sente: per te e con te"
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.236.352 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    175 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    3492 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    213 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    2404 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    142 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1885 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1149 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    499 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15921 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    331 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
544
  1. ANNA, la casa mobile che si allunga verso la natura
    ANNA, la casa mobile che si allunga verso la natura ANNA è il rifugio perfetto nella natura, una struttura in legno mobile che fonde il concetto di casa, paesaggio e comfort in un unico spazio. La mini casa costruita dal giovane architetto Caspar Schols nel giardino dei suoi genitori a Eindhoven ha la capacità di adattarsi ad ogni esigenza e situazione grazie alla sua flessibilità che le permette di allungarsi e chiudersi in base alle condizioni.
    Il rifugio nel bosco è una camera da letto con vista sulla natura
    Il rifugio nel bosco è una camera da letto con vista sulla natura Lo studio di architettura Ortraum Architects ha realizzato una piccola baita di legno sul lago di Saima, vicino al confine russo a Savonlinna, immersa in una suggestiva foresta. su una stretta penisola del lago. Kynttilä è un cottage per gli ospiti che si fonde con la natura circostante e incornicia la splendida vista sul lago.
  2. Passa da 60 a 160 cm in 20 secondi: ecco la prima sauna che si espande
    Passa da 60 a 160 cm in 20 secondi: ecco la prima sauna che si espande 533 • di CS Design
    Un rifugio da sogno nei boschi di Greenwich
    Un rifugio da sogno nei boschi di Greenwich L'architetto Eric J. Smith ha progettato un meraviglioso rifugio nei boschi di Greenwich, nel Connecticut, per il banchiere in pensione John Barr, che voleva un luogo di benessere e riflessione dove poter creare le sue poesie. Il rifugio, chiamato Studio dello scrittore, si integra perfettamente con la natura circostante.
  3. IoCamper, l'appartamento mobile che si espande con una app per smartphone
    IoCamper, l'appartamento mobile che si espande con una app per smartphone IoCamper è la casa mobile che rivoluzione il modo di vivere e fare campeggio. Può essere trasportata facilmente come un rimorchio ma quando arriva sul posto si espande in soli dieci minuti fino a raggiungere la dimensione di un'abitazione reale con un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, una camera da letto e un bagno.
    Witklipfontein, l'eco lodge che si fonde con la natura del Sud Africa
    Witklipfontein, l'eco lodge che si fonde con la natura del Sud Africa Witklipfontein è una delle fattorie originali di The Vredefort Dome, un'area Patrimonio dell'Unesco in Sud Africa pensato per garantire il benessere e il relax di amici e famiglia. L'eco lodge è un villa disponibile a soggiorni di vacanza immersi nella natura selvaggia africana dove potersi allontanare dalla frenetica realtà.
  4. Lumipod, il rifugio circolare per vivere nella natura
    Lumipod, il rifugio circolare per vivere nella natura Sulle Alpi Francesi, si può vivere immersi nella natura a più di 1000 metri sul livello del mare ma con tutti i comfort dell'albergo in queste capsule circolari con vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Lumipod è la nuova frontiera degli hotel sostenibili di lusso. Ogni camera si può installare ovunque in meno di tre giorni.
    Il fienile invisibile: quando l'architettura si fonde con la natura
    Il fienile invisibile: quando l'architettura si fonde con la natura Barn Invisible è un granaio invisibile realizzato dallo studio di design newyorkese stpmj che si integra perfettamente con l'ambiente circostante del Socrates Sculpture Park.
  5. Un rifugio di ghiaccio: l'incanto dell'inverno sul Gran Sasso
    Un rifugio di ghiaccio: l'incanto dell'inverno sul Gran Sasso Il rifugio Duca degli Abruzzi, sul Gran Sasso, ha incantato tre escursionisti aquilani facendosi scoprire tutto ricoperto di neve come fosse una scultura di ghiaccio.
    Iglou, il rifugio per i senzatetto impermeabile e sicuro
    Iglou, il rifugio per i senzatetto impermeabile e sicuro L'ingegnere francese Geoffroy de Reynal ha realizzato una serie di rifugi per i senzatetto di Parigi che ricordano la forma degli igloo. Sono fatti in un materiale che può trattenere il calore corporeo in modo da garantire giacigli confortevoli anche nei freddi inverni francesi, impermeabili e sicuri.
  6. Dormire sotto le stelle nel rifugio trasparente per il glamping
    Dormire sotto le stelle nel rifugio trasparente per il glamping 3169 • di CS Design
    Soul Box: quando fare campeggio può essere glamour
    Soul Box: quando fare campeggio può essere glamour Soul Box è un rifugio portatile per fare 'glamping' immersi nella natura ma con tutti i confort di una casa.
  7. More Sky: ecco la prima finestra tutta da abitare
    More Sky: ecco la prima finestra tutta da abitare Problemi di luce e aria in casa? Da oggi non più grazie alla prima finestra che espande all'esterno lo spazio abitativo.
    Viaggiare comodi: ecco il primo camper che si allunga con un pulsante
    Viaggiare comodi: ecco il primo camper che si allunga con un pulsante 3X è il camper di ultima generazione piccolo e compatto sulla strada ma, all'arrivo, espande fino a tre volte la vostra casa mobile.
  8. Le 5 case rifugio più incredibili al mondo
    Le 5 case rifugio più incredibili al mondo 976245 • di Design Fanpage
    Viaggiare comodi con 3X, il camper che si allunga con un pulsante
    Viaggiare comodi con 3X, il camper che si allunga con un pulsante 45284 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)