• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Foto Stefano Govi
J Restaurant
Foto Stefano Govi
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • Foto di Stefano Govi
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • Hotel J
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • J Restaurant
  • 37 / 44

Hotel J, un'avventura nell'arcipelago di Stoccolma

pubblicato il 29 agosto 2020 alle ore 12:21
In uno dei luoghi più panoramici di Stoccolma si trova il J Hotel, perfetto per chi desidera vivere un'esperienza nell'arcipelago svedese non lontano dal cuore pulsante della capitale. Questo è un hotel, un ristorante e un luogo unico tra alberi di pino e una splendida vista sul mare. Situato a Nacka Strand, a 25 minuti di battello dal centro di Stoccolma, l'Hotel J ha 158 camere arredate nel classico stile dell'arcipelago svedese, con tessuti in legno di quercia bianco, blu e rosso, oliato e pavimenti verniciati scuri.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.030 foto
50.647.511 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    11 foto
    Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    538 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    914 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    254 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    549 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    484 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    268 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    204 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3493 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    92 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    689 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    512 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    438 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    411 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 prodotti per la tavola di Pasqua
    24 foto
    10 prodotti per la tavola di Pasqua
    267 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
772
  1. Nobis Hotel, l'albergo di design in cui ha avuto origine la Sindrome di Stoccolma
    Nobis Hotel, l'albergo di design in cui ha avuto origine la Sindrome di Stoccolma Nel centro di Stoccolma, in una delle piazze più belle della città, sorge il Nobis Hotel Stockholm, un albergo unico al mondo perché ricavato all'interno di due edifici storici del XIX secolo che nel 1973 sono stati teatro di un evento di cronaca passato alla storia e dell'origine di un fenomeno psicologico conosciuto in tutto il mondo come la "sindrome di Stoccolma". Il Nobis Hotel Stockholm oggi è un'oasi di design e lusso scandinavo.
    Al Nobis Hotel, il primo albergo di lusso contemporaneo di Stoccolma
    Al Nobis Hotel, il primo albergo di lusso contemporaneo di Stoccolma 3743 • di CS Design
  2. Un igloo galleggiante nell'arcipelago di Helsinki
    Un igloo galleggiante nell'arcipelago di Helsinki A Torpedobay, tra Vallisaari e Kuninkaansaari, in Islanda, sono ancorati gli igloo di vetro galleggianti di AuroraHut per Archipelago Igloos che permette di godere di soggiorni mozzafiato immersi nella natura ancestrale dell'arcipelago di Helsinki, con tutte le comodità di un hotel di lusso. Ogni igloo è una meravigliosa suite con cui muoversi cullati dall'acqua.
    Nell'edificio Art Nouveau più prestigioso di Stoccolma
    Nell'edificio Art Nouveau più prestigioso di Stoccolma 935 • di CS Design
  3. Guida fotografica di Stoccolma in 5 indirizzi da non perdere
    Guida fotografica di Stoccolma in 5 indirizzi da non perdere 1007 • di CS Design
    Stoccolma per design lover: 5 mete da non perdere
    Stoccolma per design lover: 5 mete da non perdere L'estate è la stagione migliore per esplorare l'arcipelago di Stoccolma con le sue 14 isole pittoresche sparse nel punto in cui il Mar Baltico incontra il Lago Mälaren, ma con l'ampia offerta culturale, il gran numero di bar e ristoranti di tendenza e la preziosa cura per il design e la moda, è sempre un buon momento per recarsi nella capitale svedese. Ecco alcuni spunti di design per girare la città.
  4. La Metro di Stoccolma, il museo d'arte sotterraneo unico al mondo
    La Metro di Stoccolma, il museo d'arte sotterraneo unico al mondo Nella Metro di Stoccolma si potrebbe passare un'intera giornata senza uscire mai dal sottosuolo e senza stancarsi ma riempendosi continuamente gli occhi di bellezza perché il sistema di metropolitana di Stoccolma è davvero unico nel suo genere con le sue centro stazioni sono gallerie d'arte aperte a tutti.
    Nella metropolitana di Stoccolma, la più artistica di tutte
    Nella metropolitana di Stoccolma, la più artistica di tutte 3734 • di CS Design
  5. La Metro di Stoccolma vuota nelle foto di David Altrath
    La Metro di Stoccolma vuota nelle foto di David Altrath La metropolitana di Stoccolma è una delle più belle al mondo, oltre ad essere la galleria d'arte più lunga, e il fotografo David Altrath è riuscito a fotografarla di notte, completamente vuota, quando il suo splendore è ancora più evidente. Nella serie fotografica "Metro" le 100 stazioni della metropolitana di Stoccolma risplendono di arte e bellezza unicche al mondo.
    David Altrath ha catturato la bellezza della Metro di Stoccolma di notte vuota
    David Altrath ha catturato la bellezza della Metro di Stoccolma di notte vuota 888 • di CS Design
  6. A Stoccolma un colorato asilo dai mille nascondigli
    A Stoccolma un colorato asilo dai mille nascondigli Contenitori colorati che fungono da buche e nascondigli per bambini che vogliono imparare giocando: ecco l'originale asilo costruito a Stoccolma dallo studio svedese Rotstein Arkitekter.
    The Cube sul tetto della Royal Opera House: il ristorante itinerante arriva a Stoccolma
    The Cube sul tetto della Royal Opera House: il ristorante itinerante arriva a Stoccolma Dopo Bruxelles, Milano e Londra, il tour del ristorante The Cube, disegnato da Park Associati, atterra sul tetto della Royal Opera House di Stoccolma.
  7. ABBA Gold Suite, la stanza d'albergo per i fan degli ABBA
    ABBA Gold Suite, la stanza d'albergo per i fan degli ABBA I fan degli ABBA potranno gioire per questo hotel di Stoccolma dove si può soggiornare in una suite tutta dedicata al famoso quartetto di "Mamma mia". Dagli arredi alle decorazioni, ogni cosa è pensata per immergere gli ospiti nel mondo ABBA, ci sono anche i dischi originali ​​in oro e platino della band.
    L'hotel di lusso più alto del mondo
    L'hotel di lusso più alto del mondo L'hotel di lusso più alto del mondo sta per sorgere in Cina all'interno della Shanghai Tower, l''edificio più alto della Cina con i suoi 632 metri. Si chiamerà J-Hotel sarà posizionato tra l'84° e il 110° piano della nuova torre di Shanghai e comprenderà 258 camere di lusso, alcune con una vista vertiginosa della città.
  8. Villa Ottone, da residenza ottocentesca a hotel di lusso e raffinatezza
    Villa Ottone, da residenza ottocentesca a hotel di lusso e raffinatezza 930 • di CS Design
    Stoccolma dedica un museo agli Abba
    Stoccolma dedica un museo agli Abba Oggi inaugura il nuovo spazio espositivo che ripercorre tutta la traiettoria del gruppo considerato uno dei pilastri della musica pop degli anni Settanta e primi Ottanta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)