• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • Ekspozita Building_Render @Mario Cucinella Architects
  • 1 / 9

Mario Cucinella progetta un'oasi verde nel cuore di Tirana

pubblicato il 17 febbraio 2020 alle ore 12:58
Mario Cucinella Architects (MCA) progetterà il nuovo Ekspozita Building. L'edifico, con la sua sagoma curvilinea, nascerà nel centro di Tirana, in Albania, e sarà completato entro il 2023. Il nuovo Ekspozita Building raggiungerà i 93 metri di altezza e sarà destinato ad un uso misto. Al suo interno ci saranno spazi commerciali, residenziali e pubblici. L'edificio rappresenta un'oasi verde nel cuore della città.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.009 foto
50.205.812 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    88 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    191 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1159 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    964 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    450 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    461 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    567 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15871 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    313 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    981 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    488 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1115 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1828 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1122 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1187 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
1.133
  1. Mario Cucinella progetta l'Ekspozita Building, un'oasi verde nel cuore di Tirana
    Mario Cucinella progetta l'Ekspozita Building, un'oasi verde nel cuore di Tirana Nascerà nel centro di Tirana il nuovo edificio ad uso misto progettato da Mario Cucinella Architects. Il nuovo Ekspozita Building sarà completato entro il 2023 e raggiungerà i 93 metri di altezza. Al suo interno ci saranno spazi commerciali, residenziali e pubblici. L'edificio, con le sue linee curve, costituisce un'oasi verde nel cuore della città.
    Mario Cucinella Architects progetta la House of Music che imita la forma di un'orchestra
    Mario Cucinella Architects progetta la House of Music che imita la forma di un'orchestra La House of Music di Pieve di Cento è una particolare struttura progettata dallo studio italiano Mario Cucinella Architects con la volontà di promuovere i concerti e l'insegnamento musicale nel comune. Il progetto comprende vari edifici, come gli strumento di un'orchestra, e accoglie la Music Society of Pieve e una scuola media con enfasi musicale.
  2. La ricostruzione post sisma con Mario Cucinella
    La ricostruzione post sisma con Mario Cucinella Grandi architetture per piccoli progetti di ricostruzione, la gestione è stata affidata a Mario Cucinella. L'obiettivo è quello di utilizzare le donazioni private per costruire scuole, asili, palestre e ambulatori
    Sesto San Giovanni, come sarà la Città della Salute e della Ricerca di Mario Cucinella
    Sesto San Giovanni, come sarà la Città della Salute e della Ricerca di Mario Cucinella Dopo anni di interruzione dei lavori, è stato presentato il progetto definitivo della Città della Salute e della Ricerca che sorgerà a Sesto San Giovanni e porta la firma di Mario Cucinella che è partito dal concept dell’ospedale modello di Renzo Piano e Umberto Veronesi per creare un polo innovativo multidisciplinare dedicato all'uomo, alla salute e alla ricerca scientifica.
  3. Solomeo: il borgo di Brunello Cucinelli, il re del cashmere italiano
    Solomeo: il borgo di Brunello Cucinelli, il re del cashmere italiano Brunello Cucinelli, il re del cashmere italiano, ha svelato il progetto di restauro di Solomeo, il borgo in provincia di Perugia, dove ha sede la sua azienda, che grazie allo stilista oggi è non solo un luogo a dimensione uomo, meraviglioso per lavorare, ma è anche un polo attrattivo per l'arte, la filosofia e la spiritualità.
    Oasys, l'oasi di palme artificiali nel centro di Abu Dhabi
    Oasys, l'oasi di palme artificiali nel centro di Abu Dhabi Lo studio di architettura Mask Architects ha rivelato il suo progetto vincente per il concorso "Cool Abu Dhabi Challenge", che mirava ad attrarre idee creative per affrontare i cambiamenti climatici e fornire soluzioni per evitare il calore nelle aree significativamente più calde di Abu Dhabi. Il progetto Oasys è un'oasi nel centro della città dove i residenti possono rilassarsi senza sentire il caldo.
  4. L'aeroporto di Tempelhof, simbolo della guerra fredda, diventerà un'oasi verde
    L'aeroporto di Tempelhof, simbolo della guerra fredda, diventerà un'oasi verde 172 • di Cronaca
    La nuova Città della Salute e della Ricerca di Sesto San Giovanni
    La nuova Città della Salute e della Ricerca di Sesto San Giovanni 2354 • di CS Design
  5. 2 Murray Road, la scultorea oasi urbana progettata da Zaha Hadid Architects
    2 Murray Road, la scultorea oasi urbana progettata da Zaha Hadid Architects Ispirato alle forme strutturali e alla stratificazione di un bocciolo di Bauhinia in procinto di sbocciare, noto come l' albero di orchidee di Hong Kong, il nuovo edificio di Zaha Hadid Architects è un'oasi urbana nel cuore del distretto finanziario della città cinese. 2 Murray Road ha già ricevuto la pre-certificazione LEED Platinum.
    Come creare un'oasi verde in casa
    Come creare un'oasi verde in casa L'autunno è arrivato nel pieno della sua stagione con gli alberi che perdono le foglie e ricoprono le strade con romantici tappeti di foglie colorate e mentre gran parte dell'Italia è alle prese con misure restrittive che costringono di nuovo tra le mura domestiche, la soluzione per combattere questa malinconia in casa può arrivare dalle piante che non hanno solo una funzione estetica ma hanno tanti altri benefici.
  6. Oasi verticale, la prima torre sostenibile che cambia l'ambiente naturale con un'App
    Oasi verticale, la prima torre sostenibile che cambia l'ambiente naturale con un'App Lo studio di architettura FAAB architektura ha progettato una torre urbana che promette ai propri residenti la migliore vita sostenibile ma che grazie ad un sistema di tecnologie integrate e strategie eco-compatibili riesce a ripulire gli ambienti naturali esterni con una semplice APP come un oasi verticale nel cuore di una città.
    Una vera e propria oasi nel deserto: ecco il resort più ecologico al mondo
    Una vera e propria oasi nel deserto: ecco il resort più ecologico al mondo Dopo le isole artificiali nel mare, è il momento delle oasi artificiali nel deserto e la prima sorgerà entro il 2020 negli Emirati Arabi.
  7. Un padiglione nel deserto che sembra un'oasi marziana stampata in 3D
    Un padiglione nel deserto che sembra un'oasi marziana stampata in 3D Lo studio di architettura MEAN* (Middle East Architecture Network) ha progettato un padiglione stampato in 3D per accogliere i visitatori nel deserto del Wadi Rum, a sud della Giordania. Lo spazio funge da oasi di riposo e di ritrovo comune in un luogo di rara bellezza che attira visitatori da tutto il mondo. 
    Reflecktor, il padiglione di specchi per rilassarsi nella natura delle colline francesi
    Reflecktor, il padiglione di specchi per rilassarsi nella natura delle colline francesi Se si desidera sentirsi completamente immersi nella natura delle colline francesi, a circa trenta chilometri a sud di Lille, in Francia, c'è una piccola struttura fiancheggiato da lastre di specchio all'interno dove rilassarsi e godersi il paesaggio incontaminato. Il progetto dei designer dell'Atelier Ari è un'oasi di benessere a contatto col verde.
  8. Lidobam, il lido di Milano in pieno centro città
    Lidobam, il lido di Milano in pieno centro città Una spiaggia ma senza sabbia, con ombrelloni, sdraio e tanto sole, in pieno centro città. Succede a Milano, sotto il Bosco Verticale e i grattacieli di Porta Nuova, dove ha inaugurato LidoBAM, un’oasi verde di relax per vivere l'estate milanese in modo del tutto nuovo e spensierato. Il nuovo lido nel cuore del capoluogo meneghino sarà aperto tutti i giorni, fino al 31 agosto 2020.
    Laghi Nabi, la prima Oasi Naturale della Campania dove fare glamping sull'acqua
    Laghi Nabi, la prima Oasi Naturale della Campania dove fare glamping sull'acqua Sul Litorale Domizio, a pochi chilometri da Napoli e Caserta, si può soggiornare nel Glamping più grande del Sud Italia. Si chiama Laghi Nabi ed è la prima Oasi Naturale della Campania, nata dalla rigenerazione di cave di sabbia trasformate in un indirizzo glamour a pelo d’acqua, dove è possibile anche percorrere la pista ciclabile luminescente più lunga del mondo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)