Le bandiere bianche di Mohammad Hassan Forouzanfar sui siti Unesco dell'Iran
pubblicato il 8 gennaio 2020 alle ore 17:50
Dopo il raid Americano in Iraq che ha provocato l’uccisione del generale iraniano Qasem Soleimani, il 2020 è iniziato con la minaccia di una Terza Guerra Mondiale a causa del conflitto politico tra Iran e Stati Uniti d'America. I Pasdaran, le Guardie della Rivoluzione iraniana, tramite il loro comandante Hossein Salami, hanno comunicato agli USA di avere nel loro mirino 35 obiettivi sparsi nell’intera regione. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tramite il suo account Twitter, ha risposto di averne ben 52, tutti molto importanti per l’Iran e la sua cultura. La tensione da giorni è molto alta in tutto il mondo. L'Unesco e la Convenzione dell’Aia per la protezione dei siti culturali del 1954 hanno dichiarato ieri che anche prendere di mira siti culturali è un crimine di guerra. In risposta a tale pericolo mondiale, l'architetto iraniano Mohammad Hassan Forouzanfar ha ideato un progetto concettuale, chiamato “Peace”, con cui ha apposto una serie di bandiere bianche sui 23 siti Unesco dell'Iran.
mostra altro
altro di CS Design
-
16979 VISUALIZZAZIONICS Design
-
65075 VISUALIZZAZIONICS Design
-
52137 VISUALIZZAZIONICS Design
-
24310 VISUALIZZAZIONICS Design
-
364436 VISUALIZZAZIONICS Design
-
4809 VISUALIZZAZIONICS Design
-
28189 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16993 VISUALIZZAZIONICS Design
-
17487 VISUALIZZAZIONICS Design
-
884 VISUALIZZAZIONICS Design
-
8151 VISUALIZZAZIONICS Design
-
27278 VISUALIZZAZIONICS Design
-
34071 VISUALIZZAZIONICS Design
-
14921 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16423 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7052 VISUALIZZAZIONICS Design