I 5 edifici che cambieranno via Melchiorre Gioia a Milano
pubblicato il 27 novembre 2019 alle ore 17:08
Con milioni di metri quadrati e spazi pubblici sviluppati, Porta Nuova rappresenta una delle più grandi riqualificazioni urbane a uso misto completate in Europa in un centro storico cittadino. Da anni la rigenerazione urbana della zona ha offerto alla città nuovi stimoli, prospettive e scenari futuri ottimisti. Nei prossimi anni il progetto vedrà un ulteriore sviluppo di oltre 400.000 metri quadrati allo scopo di completare il quartiere e creare un corridoio di rigenerazione urbana dalla Stazione Centrale allo Scalo Farini, fino alle aree Expo attraversando la Bovisa. Artefice della trasformazione del quartiere di Porta Nuova, oltre al Comune di Milano, è la COIMA SGR, la società di investimento immobiliare che si è aggiudicata, dopo una furibonda asta pubblica, per 175 milioni di euro il complesso immobiliare di via Giovanni Battista Pirelli 39 a Milano, conosciuto come Pirellino, e che realizzerà gli edifici di Gioia 20, Pirelli 35, Gioia 22 e Pirelli 39 modificando ancora lo skyline di Milano.
mostra altro
altro di CS Design
-
17079 VISUALIZZAZIONICS Design
-
66468 VISUALIZZAZIONICS Design
-
75456 VISUALIZZAZIONICS Design
-
29628 VISUALIZZAZIONICS Design
-
366405 VISUALIZZAZIONICS Design
-
4973 VISUALIZZAZIONICS Design
-
45196 VISUALIZZAZIONICS Design
-
17259 VISUALIZZAZIONICS Design
-
17561 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1009 VISUALIZZAZIONICS Design
-
32321 VISUALIZZAZIONICS Design
-
27595 VISUALIZZAZIONICS Design
-
36342 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16228 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16812 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7309 VISUALIZZAZIONICS Design