Tutte le immagini della nuova porta d'accesso di City Life a Milano
pubblicato il 16 novembre 2019 alle ore 16:40
Nuovi uffici, un albergo, spazi pubblici e aree verde stanno per essere realizzate nel quartiere di CityLife a Milano. Ad aggiudicarci l'ambito progetto per una delle aree di sviluppo più interessanti d'Europa è stato Bjarke Ingels e il suo studio danese BIG che hanno vinto il concorso internazionale, superando importanti studi come UNstudio, Dominique Perrault, Antonio Citterio e Carlo Ratti. Il progetto di Bjarke Ingels andrà a completare l'area nord di Piazza Tre Torri e porta sul sito, dopo Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind, una delle firme di architettura più ambite. Bjarke Ingels realizzerà due edifici simmetrici uniti da una leggere copertura convessa sotto cui si sviluppa un porticato che sarà la porta di accesso all'area di City Life dalla stazione della metropolitana di Domodossola. Il progetto è un omaggio al concetto di asse urbanistico ed esalta la simmetria e l'assialità già esistenti nel lotto.
mostra altro
altro di CS Design
-
127 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2394 VISUALIZZAZIONICS Design
-
37531 VISUALIZZAZIONICS Design
-
347 VISUALIZZAZIONICS Design
-
148 VISUALIZZAZIONICS Design
-
79 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1379 VISUALIZZAZIONICS Design
-
322 VISUALIZZAZIONICS Design
-
324 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1938 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7757 VISUALIZZAZIONICS Design
-
5069 VISUALIZZAZIONICS Design
-
545 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2928 VISUALIZZAZIONICS Design
-
101 VISUALIZZAZIONICS Design
-
3323 VISUALIZZAZIONICS Design