• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine di Beauty and the Bit
  • Immagine di Beauty and the Bit
  • Image di LucianR
  • Immagine di Beauty and the Bit
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • Immagine del gruppo BIG-Bjarke Ingels
  • 10 / 12

Tutte le immagini della nuova porta d'accesso di City Life a Milano

pubblicato il 16 novembre 2019 alle ore 16:40
Nuovi uffici, un albergo, spazi pubblici e aree verde stanno per essere realizzate nel quartiere di CityLife a Milano. Ad aggiudicarci l'ambito progetto per una delle aree di sviluppo più interessanti d'Europa è stato Bjarke Ingels e il suo studio danese BIG che hanno vinto il concorso internazionale, superando importanti studi come UNstudio, Dominique Perrault, Antonio Citterio e Carlo Ratti. Il progetto di Bjarke Ingels andrà a completare l'area nord di Piazza Tre Torri e porta sul sito, dopo Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind, una delle firme di architettura più ambite. Bjarke Ingels realizzerà due edifici simmetrici uniti da una leggere copertura convessa sotto cui si sviluppa un porticato che sarà la porta di accesso all'area di City Life dalla stazione della metropolitana di Domodossola. Il progetto è un omaggio al concetto di asse urbanistico ed esalta la simmetria e l'assialità già esistenti nel lotto.
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.005 foto
49.905.925 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    11 foto
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    2318 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    10 foto
    All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    35810 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    341 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    79 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1379 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1936 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7757 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5069 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    535 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2928 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1077 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
8.715
  1. CityLife a Milano: Bjarke Ingels progetta la nuova porta d'ingresso
    CityLife a Milano: Bjarke Ingels progetta la nuova porta d'ingresso Sarà Bjarke Ingels e il suo studio danese BIG, uno dei più importanti al mondo, a completare il quartiere di City Life con un portale di accesso all'area che, con il Dritto di Isozaki, lo Storto di Hadid e il Curvo di Libeskind, stanno rivoluzionando la zona a nord ovest di Milano. Il progetto di BIG si ispira agli assi e alle porte di ingresso tipiche di Milano.
    CityLife in time lapse: ecco come è cambiata Milano
    CityLife in time lapse: ecco come è cambiata Milano 387 • di CS Design
  2. Milano, prima visita alla Torre Generali di Zaha Hadid
    Milano, prima visita alla Torre Generali di Zaha Hadid Ha aperto al pubblico per la prima volta la Torre Generali di Milano, progettata da Zaha Hadid nel distretto City Life, in occasione del FAI Autumn Open Day. Il completamento è previsto per il 2018.
    CityLife, il grattacielo curvo cresce a vista d'occhio: le immagini in timelapse
    CityLife, il grattacielo curvo cresce a vista d'occhio: le immagini in timelapse 491 • di WebMix
  3. Milano, tutti i futuri grattacieli della città
    Milano, tutti i futuri grattacieli della città Dal grattacielo Curvo di Libeskind a City Life alla torre che sembra una Scheggia su via Melchiorre Gioia, Milano si sta preparando a stravolgere il suo skyline e lo sta facendo in tempi davvero ristretti. Ecco una selezione dei grattacieli che presto vedremo costruiti in varie zone della città.
    Enigma * Prism of Life * Silvano Braido
    Enigma * Prism of Life * Silvano Braido 1236 • di Arte in Movimento
  4. 12 nuovi grattacieli per Milano
    12 nuovi grattacieli per Milano 61396 • di CS Design
    2010-2019: le architetture più significative del decennio
    2010-2019: le architetture più significative del decennio Dal Bosco Verticale ai grattacieli di City Life, dal Ground Zero di New York agli edifici di Bjarke Ingels, dalla Filarmonica di Amburgo al Louvre di Abu Dhabi, ripercorriamo il decennio 2010-2019 che sta per concludersi attraverso una selezione degli edifici memorabili costruiti in questi anni in giro per il mondo.
  5. Londra, arrivano i distributori automatici di lavanderia
    Londra, arrivano i distributori automatici di lavanderia Vclean Life è il primo sistema di distributori di lavanderia automatico che ti consegna il bucato dopo 24 ore. Niente più code, parcheggi o ricevute perse: Vclean Life è il lavaggio più economico, facile e veloce che si sia mai visto. Il servizio partirà da Londra ma potrebbe arrivare presto in ogni città.
    Le 10 architetture più significative del decennio 2010-2019
    Le 10 architetture più significative del decennio 2010-2019 2842 • di CS Design
  6. Life, la lampada nostalgica
    Life, la lampada nostalgica Tra le novità che Karman presenta ad Euroluce 2013.
    Gli autoritratti di Sébastien Del Grosso: quando i selfie prendono vita
    Gli autoritratti di Sébastien Del Grosso: quando i selfie prendono vita "The Sketch of a Life" è la straordinaria serie di autoritratti animati dell'artista francese Sébastien Del Grosso che unisce abilmente fotografia e illustrazione.
  7. Gli autoritratti di Sébastien Del Grosso
    Gli autoritratti di Sébastien Del Grosso 5109 • di Design Fanpage
    Expo 2015, svelato il monumento di Libeskind per Como ma è già polemica
    Expo 2015, svelato il monumento di Libeskind per Como ma è già polemica Daniel Libeskind ha presentato l'opera che ha deciso di donare a Como: si chiama 'The Life Electric' ed è un omaggio ad Alessandro Volta.
  8. 6 "vegetali" trasformati in carne da Roni Landa
    6 "vegetali" trasformati in carne da Roni Landa 221 • di WebMix
    La cattedrale fatta tutta di bambù
    La cattedrale fatta tutta di bambù Lo studio di architettura Chiangmai Life Architects ha progettato in Thailandia una cattedrale fatta completamente di bambù. La struttura, realizzata come sala di meditazione per un membro della famiglia reale, si trova in cima a una collina nel nord di Chiang Mai con una vista unica della catena montuosa settentrionale.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)