• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
©Giancarlo Puddu
©Giancarlo Puddu
  • ©Giancarlo Puddu
  • ©Giancarlo Puddu
  • ©Archivio Fuksas
  • ©Archivio Fuksas
  • ©Carlo Micono
  • ©Giancarlo Puddu
  • ©Riccardo Landi
  • ©Marco Verrando
  • 1 / 8

Il grattacielo della Regione Piemonte di Fuksas

pubblicato il 1 marzo 2019 alle ore 13:18
Sono trascorsi già 17 anni da quando Massimiliano e Doriana Fuksas nel 2001 vennero incaricati della costruzione della nuova sede della Regione Piemonte a Torino. Ad oggi l'opera è ancora incompiuta ma il grattacielo che domina lo skyline del capoluogo piemontese potrebbe essere vicino al completamento dopo la sentenza del Tribunale di Torino che ha assolto gli imprenditori e i funzionari coinvolti nel cantiere della sede della Regione Piemonte dall'accusa dei reati di falso, abuso d’ufficio e corruzione. Il grattacielo, una volta completato, sarà in grado di ospitare 2.600 dipendenti e oltre 2.000 visitatori.
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.005 foto
49.856.383 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    11 foto
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    1019 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    10 foto
    All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    1133 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    240 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    143 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    79 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1325 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    314 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1907 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7741 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5068 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    522 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2927 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1057 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
6.307
  1. Torino, il grattacielo della Regione Piemonte di Fuksas verso la fine
    Torino, il grattacielo della Regione Piemonte di Fuksas verso la fine Dopo il processo contro funzionari ed imprenditori coinvolti nel cantiere del Grattacielo della Regione Piemonte (tutti assolti) sembra che i lavori per costruire l'opera progettata da Fuksas possano riprendere. L'edificio che già domina lo skyline di Torino potrebbe essere vicino al completamento: ecco come si presenterà una volta finito.
    I 5 progetti più importanti di Fuksas
    I 5 progetti più importanti di Fuksas 6518 • di CS Design
  2. Il Mall delle Star di Hollywood si rinnova grazie a Fuksas
    Il Mall delle Star di Hollywood si rinnova grazie a Fuksas 783 • di CS Design
    Il progetto per la Stazione Duomo della Metropolitana di Napoli secondo Fuksas
    Il progetto per la Stazione Duomo della Metropolitana di Napoli secondo Fuksas 8521 • di CS Design
  3. Studio Fuksas inaugura il nuovo Terminal 3 dello Shenzhen Bao'an International Airport
    Studio Fuksas inaugura il nuovo Terminal 3 dello Shenzhen Bao'an International Airport Fuksas ha esteso l'aereoporto della città di Shenzhen con una nuova area che evoca la forma di una manta.
    Massimiliano Fuksas
    Massimiliano Fuksas 31724 • di Design Fanpage
  4. Milano, tutti i futuri grattacieli della città
    Milano, tutti i futuri grattacieli della città Dal grattacielo Curvo di Libeskind a City Life alla torre che sembra una Scheggia su via Melchiorre Gioia, Milano si sta preparando a stravolgere il suo skyline e lo sta facendo in tempi davvero ristretti. Ecco una selezione dei grattacieli che presto vedremo costruiti in varie zone della città.
    Fuksas destituito dalla direzione artistica della Nuvola dell'Eur
    Fuksas destituito dalla direzione artistica della Nuvola dell'Eur L'Eur Spa licenzia Fuksas per i ritardi nella consegna del Centro Congressi: "La Nuvola non aprirà nel 2015" dichiara l'archistar.
  5. 12 nuovi grattacieli per Milano
    12 nuovi grattacieli per Milano 61339 • di CS Design
    Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo"
    Notre Dame, Fuksas parla di ricostruzione: "Abbiamo immaginato una guglia di cristallo" Dopo il tragico incendio, ci vorranno cinque anni per ricostruire la storica cattedrale di Notre Dame di Parigi. Le ipotesi di intervento sono varie e Massimiliano Fuksas immagina una ricostruzione che unisca tradizione e modernità: "Con Doriana abbiamo immaginato una nuova guglia di cristallo, come il Baccarat".
  6. Fuksas in esclusiva per Fanpage.it: "Avrei voluto fare il regista" (VIDEO)
    Fuksas in esclusiva per Fanpage.it: "Avrei voluto fare il regista" (VIDEO) Le telecamere di Fanpage.it hanno intervistato Massimiliano Fuksas e quello che che è emerso nel dialogo con l'archistar italiana per eccellenza, autore della discussa "Nuvola" dell'Eur a Roma, è davvero interessante.
    Massimiliano Fuksas compie 75 anni: auguri all'architetto de La Nuvola di Roma
    Massimiliano Fuksas compie 75 anni: auguri all'architetto de La Nuvola di Roma È uno degli architetti italiani più famosi al mondo e tra i più irriverenti. Le sue geometrie complesse delineano i paesaggi e le città più importanti del mondo, da Los Angeles negli USA a Shenzhen in Cina. Massimiliano Fuksas festeggia i suoi 75 anni nel 2019 e i suoi primi 50 anni di attività. Fanpage.it lo celebra ripercorrendone i tratti principali.
  7. La "Nuvola" di Fuksas ancora senza fine: l'Italia dei cantieri infiniti
    La "Nuvola" di Fuksas ancora senza fine: l'Italia dei cantieri infiniti In Italia è in crisi il mondo dei grandi lavori pubblici e il Centro Congressi di Massimiliano Fuksas ne è un esempio, mancano infatti ancora 170 milioni di euro per vederne il completamento.
    Fuksas in esclusiva per Fanpage: "Volevo fare il regista"
    Fuksas in esclusiva per Fanpage: "Volevo fare il regista" 210353 • di Design Fanpage
  8. Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo
    Queste montagne russe vi faranno sedere sulla cima di un grattacielo 4247 • di CS Design
    I 5 grattacieli più alti che verrano completati nel 2016
    I 5 grattacieli più alti che verrano completati nel 2016 1514 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)