Nei borghi più remoti d'Italia con Airbnb
pubblicato il 31 ottobre 2018 alle ore 19:01
Ha appena inaugurato il progetto “Borghi Italiani” di Airbnb, iniziato nel 2017 in collaborazione con MiBACT e ANCI, e concluso con l'apertura di tre case d'artiste in alcuni dei borghi più affascinanti d'Italia. Airbnb porta il turismo fuori dai canali più battuti e conduce i viaggiatori provenienti da tutto il mondo da nord a sud del paese alla scoperta dei borghi più remoti perché l'Italia non è fatta solo di maestosi monumenti e famosi panorami ma di paesaggi pittoreschi, antiche tradizioni e saperi unici. Con “Borghi Italiani” Airbnb sceglie alcuni piccoli comuni italiani e li fa rinascere. Il progetto al momento consiste nella riqualificazione di tre edifici pubblici a Lavenone, Civita di Bagnoregio e Sambuca di Sicilia, dove Airbnb ha fatto realizzare degli appartamenti in affitto sul noto portale.
mostra altro
altro di CS Design
-
112 VISUALIZZAZIONICS Design
-
76 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1207 VISUALIZZAZIONICS Design
-
285 VISUALIZZAZIONICS Design
-
321 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1867 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7678 VISUALIZZAZIONICS Design
-
5067 VISUALIZZAZIONICS Design
-
496 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2924 VISUALIZZAZIONICS Design
-
101 VISUALIZZAZIONICS Design
-
3322 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1034 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2106 VISUALIZZAZIONICS Design
-
840 VISUALIZZAZIONICS Design
-
763 VISUALIZZAZIONICS Design