• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 16

Il ponte da record che collega Hong Kong, Macao e la Cina continentale

pubblicato il 3 settembre 2018 alle ore 16:41
La Cina ha raggiunto un altro record, dopo il ponte più alto del mondo, inaugura il ponte sul mare più lungo del mondo. Si tratta di una struttura lunga 55 km che collegherà Hong Kong a Macao passando per Zhuhai. Il nuovo ponte cinese ha richiesto otto anni di lavori e 20 miliardi di dollari di investimenti. Il ponte attraversa tre isole artificiali e comprende anche 6 chilometri di tunnel sottomarini. La struttura da record verrà aperta al traffico nei prossimi mesi e promette di ridurre da 3 ore a 30 minuti il collegamento tra le principali città sul delta del Fiume delle Perle nel Sud Est della Cina.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.010 foto
50.183.154 visualizzazioni


altro di CS Design

  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    314 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    434 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    550 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15763 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    228 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    973 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    473 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1110 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1778 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1085 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1076 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    700 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17574 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    385 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    5 foto
    La prima galleria d'arte subacquea d'Europa
    761 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
9.179
  1. Cina, da Macao a Hong Kong sul ponte più lungo del mondo
    Cina, da Macao a Hong Kong sul ponte più lungo del mondo Macao e Hong Kong più vicine che mai con il ponte sul mare più lungo del mondo. Dopo otto anni di lavori e 20 miliardi di dollari, inaugura una struttura da record, studiata per durare 120 anni e resistere a terremoti di 8 gradi Richter, che ridurrà da 3 ore a 30 minuti i collegamenti tra le città sul delta del Fiume delle Perle.
    Island, il tram di Hong Kong per il distanziamento sociale
    Island, il tram di Hong Kong per il distanziamento sociale Il designer italiano Andrea Ponti, con sede ad Hong Kong, ha ideato un tram a due piani senza conducente per le città post-Covid. Prendere il tram è una delle principali attrazioni turistiche di Hong Kong ecco perché introdurre un veicolo pensato per il distanziamento sociale è fondamentale per tornare alla normalità dopo la pandemia.
  2. Ecco perché alcuni grattacieli di Hong Kong hanno dei buchi sulla facciata
    Ecco perché alcuni grattacieli di Hong Kong hanno dei buchi sulla facciata Avete mai notato che i grattacieli di Hong Kong hanno delle grosse aperture che attraversano la struttura? C'è un motivo ben preciso.
    Il centro di Hong Kong diventa una grande riserva naturale nella giungla di cemento
    Il centro di Hong Kong diventa una grande riserva naturale nella giungla di cemento Situato nel cuore della città urbana di Hong Kong, il Nature Discovery Park è un giardino d'inverno sul tetto di un grande complesso recentemente ristrutturato a Hong Kong, il K11 MUSEA, che offre lezioni ed esperienze culinarie e della natura, dalla fattoria alla tavola, per gli abitanti delle città.
  3. Hong Kong: tutta una casa in 28 metri quadrati
    Hong Kong: tutta una casa in 28 metri quadrati 8627 • di CS Design
    Hong Kong: ecco il tempio buddhista più lussuoso del mondo
    Hong Kong: ecco il tempio buddhista più lussuoso del mondo 2892 • di Design Fanpage
  4. Hong Kong: ecco il tempio buddhista più lussuoso del mondo
    Hong Kong: ecco il tempio buddhista più lussuoso del mondo Un tempio lo si immagina come un luogo spirituale ma il nuovo monastero buddista inaugurato ad Hong Kong ha camere VIP antiproiettile ed statue d'oro 24 carati.
    Hong Kong, al Victoria Harbour si pagano 900.000 dollari solo per vedere un appartamento
    Hong Kong, al Victoria Harbour si pagano 900.000 dollari solo per vedere un appartamento Il No.1 Collins Wharf è uno dei condomini più lussuosi di Hong Kong dove i potenziali acquirenti devono sborsare fino a 7 milioni di dollari cinesi solo per visionare un appartamento prima di decidere di comprarlo.
  5. Ecco il futuro del vivere in città: un'intera casa in soli 28 metri quadrati ad Hong Kong
    Ecco il futuro del vivere in città: un'intera casa in soli 28 metri quadrati ad Hong Kong Camera da letto, cucina, bagno, cinema e anche la palestra in meno di 30 metri quadrati: non è un'utopia ma un appartamento di una coppia di Hong Kong che voleva vivere insieme nel centro della città.
    Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno
    Hong Kong, il tubo di cemento si trasforma in un appartamento: gli interni vi stupiranno 1594 • di Design Fanpage
  6. OPod Tube Housing, la casa-tubo che viene da Hong Kong
    OPod Tube Housing, la casa-tubo che viene da Hong Kong 3210 • di CS Design
    Il ristorante in mattoni rossi che sembra il tempio della cucina
    Il ristorante in mattoni rossi che sembra il tempio della cucina Lo studio di architettura di Hong Kong CCD ha realizzato il nuovo ristorante 50% Cloud che sorge nella città di Dongfengyun, in Cina, e si inserisce all'interno dei caratteristici edifici in mattoni rossi realizzati dall'artista locale Luo Xu. Il progetto è concepito come un grande spazio artistico funzionale dove il gioco di luce ed ombra crea un'atmosfera unica.
  7. Una Golden Moon ad Hong Kong
    Una Golden Moon ad Hong Kong L'architettura luminosa creata con tecniche artigianali e tecnologiche, che nasconde una romantica leggenda d'amore.
    INFINITY 6, la scuola pop up di Shenzhen fatta da container
    INFINITY 6, la scuola pop up di Shenzhen fatta da container Lo studio di architettura Crossboundaries ha presentato il suo nuovo concetto di scuola per bambini che sperimenta strategie di costruzioni prefabbricate alternative usando i container. Il progetto è stato presentato in occasione della Biennale di Shenzhen-Hong Kong 2019 per offrire modelli di scuole future.
  8. Villa Du Comte: benvenuti nellaa suite da sogno del 13 di Macao, l'hotel più lussuoso al mondo
    Villa Du Comte: benvenuti nellaa suite da sogno del 13 di Macao, l'hotel più lussuoso al mondo 1535 • di CS Design
    Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina
    Grattacieli da togliere il fiato, da il Dritto di Milano al Raffle City Project in Cina Sono migliaia i grattacieli spettacolari in giro per il mondo, solo Hong Kong ne ha 1.380. Così il sito Emporis di Amburgo ha deciso di raccogliere informazioni su tutte le costruzioni realizzate nel mondo e pubblica ogni anno la classifica dei grattacieli più belli. C'è anche Milano nella lista.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)