• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
l plastico presentato da Renzo Piano al governatore Giovanni Toti nella sede della Regione Liguria
l plastico presentato da Renzo Piano al governatore Giovanni Toti nella sede della Regione Liguria
  • l plastico presentato da Renzo Piano al governatore Giovanni Toti nella sede della Regione Liguria
  • Rendering del nuovo ponte di Renzo Piano per Genova
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria con il governatore Giovanni Toti
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria con il governatore Giovanni Toti e il Sindaco Marco Bucci
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria con il governatore Giovanni Toti
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria con il governatore Giovanni Toti e il Sindaco Marco Bucci
  • Renzo Piano nella sede della Regione Liguria con il governatore Giovanni Toti
  • 1 / 8

Le immagini del nuovo ponte di Renzo Piano per Genova

pubblicato il 29 agosto 2018 alle ore 13:09
Un nuovo ponte in omaggio alle vittime del crollo del Viadotto Polcevera, è questa l'idea presentata ieri da Renzo Piano al governatore Giovanni Toti e al sindaco di Genova Marco Bucci in Regione Liguria. È ancora presto per parlare di progetto e Renzo Piano stenta anche a definirla "idea-progettuale": la proposta di nuovo ponte per Genova dell'architetto italiano e Senatore a vita è solo uno schizzo ma già carico di significato. Renzo Piano ha immaginato il nuovo ponte come un nastro leggero illuminato da 43 vele di luce in memoria delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.009 foto
50.205.605 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    86 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    189 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    964 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    448 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    461 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    567 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15871 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    313 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    981 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    488 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1115 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1828 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1122 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1187 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
18.292
  1. Viadotto Polcevera: chi è Renzo Piano, l'architetto dietro il nuovo ponte di Genova
    Viadotto Polcevera: chi è Renzo Piano, l'architetto dietro il nuovo ponte di Genova Ha costruito il Centre Pompidou di Parigi e l'Auditorium di Roma, lo Shard di Londra ed il Muse di Trento, Renzo Piano è uno dei più grandi architetti del nostro tempo che, dopo il crollo del Viadotto Polcevera a Genova, ha attirato i riflettori su di sé. Scopriamo chi è l'architetto che ha regalato a Genova il suo nuovo ponte.
    Crollo Ponte Morandi, Renzo Piano presenta la sua idea di ponte per Genova
    Crollo Ponte Morandi, Renzo Piano presenta la sua idea di ponte per Genova Renzo Piano è già a lavoro per il nuovo ponte di Genova. È dal 14 agosto 2018 che l'architetto genovese non smette di pensare alla tragedia del crollo del Ponte Morandi. Ora che è il momento di intervenire e ricostruire, Renzo Piano ha regalato alla Regione Liguria una propria idea di ponte e di progetto dell'area circostante che farà rinascere Genova più bella di prima.
  2. Crollo Ponte Genova, non solo Renzo Piano: gli altri progetti per il nuovo ponte
    Crollo Ponte Genova, non solo Renzo Piano: gli altri progetti per il nuovo ponte Abbattere e ricostruire o conservare? Nel dibattito su come dovrebbe essere il nuovo ponte di Genova si impongono diverse idee, da quella di Renzo Piano a quella dell'Ing. Pierangelo Pistoletti contattato da Autostrade per l'Italia, fino a chi propone di recuperare e preservare il ricordo del vecchio Ponte Morandi.
    Il nuovo ponte di Renzo Piano per Genova: 43 lampioni per le 43 vittime del crollo
    Il nuovo ponte di Renzo Piano per Genova: 43 lampioni per le 43 vittime del crollo Renzo Piano ha presentato una proposta per il nuovo ponte di Genova dopo il crollo del Viadotto Polcevera che è costato la vita a 43 persone la mattina del 14 agosto 2018. Il nuovo ponte sarà un omaggio alle vittime del crollo. Per il governatore Giovanni Toti il cantiere deve essere aperto subito.
  3. Genova, il ponte di Renzo Piano tra critiche e polemiche
    Genova, il ponte di Renzo Piano tra critiche e polemiche Il ponte di Renzo Piano a Genova ha scatenato varie critiche e polemiche dal mondo dell'architettura e dell'ingegneria. Si discute il progetto ma soprattutto la modalità con cui è stato accolto. C'è chi avrebbe voluto maggiore trasparenza, chi un progetto diverso, vediamo quali sono le differenti voci sulla questione e le loro proposte.
    Crollo Ponte Genova, Renzo Piano aiuterà a ricostruire
    Crollo Ponte Genova, Renzo Piano aiuterà a ricostruire L'architetto genovese e Senatore a vita Renzo Piano ha dichiarato al sito inglese Observer di voler prendere parte alla ricostruzione del Ponte di Genova dopo il crollo del 14 agosto 2018 che è costato la vita a 43 persone. Rimediare al disastro del Ponte Morandi è anche un dovere dell'architetto nei confronti della sua città natale.
  4. Crollo Ponte Genova, un mese dopo: i disegni del progetto di Renzo Piano
    Crollo Ponte Genova, un mese dopo: i disegni del progetto di Renzo Piano 3460 • di CS Design
    Ponte Morandi, il progetto di Renzo Piano pronto entro il 2020
    Ponte Morandi, il progetto di Renzo Piano pronto entro il 2020 Non si chiamerà Ponte Morandi e non avrà più gli stralli a reggere la struttura, il ponte di Genova progettato da Renzo Piano è un progetto semplice ma destinato a durare nel tempo: "Sarà un ponte bello, bello com’è intesa la bellezza a Genova. Un ponte di acciaio, sicuro e durevole. Perché i ponti non devono crollare".
  5. Renzo Piano firma la nuova torre piloti per il porto di Genova
    Renzo Piano firma la nuova torre piloti per il porto di Genova La nuova torre piloti nel porto di Genova andrà a sostituire quella distrutta nel tragico incidente del 2013. Il progetto è stato regalato dall'arch. Renzo Piano alla città e sarà collocato in punta alla darsena grande della Fiera come luogo di memoria delle vittime. I cantieri partiranno dopo il Salone Nautico di Genova 2020.
    Genova un mese dopo, Renzo Piano: "Un ponte che cade, cade sempre due volte"
    Genova un mese dopo, Renzo Piano: "Un ponte che cade, cade sempre due volte" È trascorso un mese da quel tragico 14 agosto 2018 in cui il Viadotto Polcevera a Genova è crollato. Tra il cordoglio nazionale e le indagini sulla causa, l'architetto Renzo Piano, 81 anni oggi, torna a parlare di quel drammatico evento in occasione dell'inaugurazione della mostra-tributo che la Royal Academy (RA) di Londra gli ha dedicato.
  6. Immagini esclusive dal nuovo Tribunale di Parigi firmato da Renzo Piano
    Immagini esclusive dal nuovo Tribunale di Parigi firmato da Renzo Piano 3816 • di CS Design
    Bologna, curarsi sugli alberi: ecco il nuovo hospice pediatrico di Renzo Piano
    Bologna, curarsi sugli alberi: ecco il nuovo hospice pediatrico di Renzo Piano Saranno 14 i piccoli pazienti con malattie rare o inguaribili che verranno ospitati nel nuovo Hospice Pediatrico di Bologna, progettato da Renzo Piano come un complesso di case sugli alberi dove alleviare il dolore di chi vi abita immersi nella natura.
  7. New York, Renzo Piano progetta il nuovo campus della Columbia University
    New York, Renzo Piano progetta il nuovo campus della Columbia University Renzo Piano Building Workshop ha realizzato il piano generale del nuovo campus della Columbia University ad Harlem, New York. Il Manhattanville Campus offre una visione nuova e contemporanea di cosa significhi realizzare un campus nel cuore di New York City, non più solo un luogo di studio ma di relazione con la comunità.
    Milano, la nuova stazione di Sesto San Giovanni progettata da Renzo Piano e ODB
    Milano, la nuova stazione di Sesto San Giovanni progettata da Renzo Piano e ODB Costruita quasi completamente in metallo e vetro, la nuova stazione di Sesto San Giovanni a Milano, progettata da Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners, reinterpreta in chiave moderna l’immagine delle grandi stazioni ferroviarie unendo, come un ponte, due parti della città oggi separate dai binari, Sesto storica e le aree ex-Falck.
  8. Il nuovo Hospice Pediatrico di Renzo Piano
    Il nuovo Hospice Pediatrico di Renzo Piano 1310 • di CS Design
    Renzo Piano per le periferie d'Italia: ecco il nuovo Giambellino di Milano
    Renzo Piano per le periferie d'Italia: ecco il nuovo Giambellino di Milano Dopo Torino, Roma e Catania, ora tocca al "rammendo" di Milano dove Renzo Piano e il suo gruppo di lavoro G124 sono impegnati in un progetto di recupero del quartiere Giambellino.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)