• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 5 / 12

Trasforma la sua passione per i libri in opere d'arte e su Instagram è già un fenomeno

pubblicato il 23 agosto 2018 alle ore 18:24
James Trevino ha sempre avuto una passione per i libri e la sua biblioteca personale nel tempo è cresciuta. Nonostante i solo 24 anni, James Trevino a trasformare la sua passione letteraria in arte. La sua biblioteca ha dato vita ad elaborate scene letterarie. Si autodefinisce "bookstagrammer" e su Instagram è già un vero fenomeno con oltre 120k followers. L'idea di creare collezioni d'arte coi libri è venuta per caso: "All'inizio stavo postando immagini delle mie letture attuali, con il passare del tempo le foto sono diventate sempre più complesse, influenzate principalmente dalla cultura pop e talvolta da alcune immagini che ho visto su Instagram". I temi delle sue opere si ispirano  ai suoi libri preferiti, Harry Potter e the Half-Blood Prince ' di JK Rowling e' The Silmarillion 'di JRR Tolkien. Trevino ha circa 1.100 libri nella sua biblioteca e la sua creatività non accenna ad esaurirsi.
 
Fonte:  https://www.instagram.com/james_trevino/
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.241.346 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I più begli alberghi di design gestiti da donne
    6 foto
    I più begli alberghi di design gestiti da donne
    139 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    264 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    3626 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    242 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    2457 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    184 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1916 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1150 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    514 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    596 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15925 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    356 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
1.605
  1. 30 opere d'arte ricavate da vecchi libri
    30 opere d'arte ricavate da vecchi libri 1553 • di CS Design
    Ecco l'artista che trasforma le banane in irriverenti opere d'arte
    Ecco l'artista che trasforma le banane in irriverenti opere d'arte Fruitdoodles sono le opere dell'artista Stephan Brusche, aka iSteef, che riesce a trasformare comuni banane in capolavori d'arte.
  2. Trasforma i libri in capolavori: l'arte di Jodi Harvey-Brown
    Trasforma i libri in capolavori: l'arte di Jodi Harvey-Brown Jodi Harvey-Brown, aka wetcanvas, riesce a creare con le pagine dei libri delle incredibili sculture che raccontano storie emozionanti.
    Trasforma quello che mangia in vere e proprie opere d'arte
    Trasforma quello che mangia in vere e proprie opere d'arte 1380 • di TalentiDalMondo
  3. Camille Walala trasforma le banali strisce pedonali in opere d'arte coloratissime
    Camille Walala trasforma le banali strisce pedonali in opere d'arte coloratissime "Les Jumeaux" è l'ultima opera d'arte pubblica realizzata dall'artista francese Camille Walala che ha trasformato due attraversamenti personali di White City, a ovest di Londra, con motivi geometrici e colori primari che hanno reso agli incroci su South Africa Road e Wood Lane unici al mondo con un design originale e gioioso, anche nella giornata più grigia.
    Camille Walala trasforma le stazioni di servizio in disuso in opere d'arte
    Camille Walala trasforma le stazioni di servizio in disuso in opere d'arte Il quartiere di Fort Smith in Arkansas, USA, è da anni interessato da un piano di riqualificazione che arricchendo l'intera area urbana. In questo contesto si inserisce l'arte di Camille Walala che trasforma le stazioni di servizio vintage e in disuso in un'esplosione di forme e colori irresistibili.
  4. Un barista coreano trasforma delle comuni tazze di latte in opere d'arte
    Un barista coreano trasforma delle comuni tazze di latte in opere d'arte Dimenticate le normali tazze di latte e caffè da quando il barista coreano Kangbin Lee ha trasformato i prodotti del suo bar in capolavori d'arte.
    Recupera i materassi dalla spazzatura e li trasforma in opere d'arte: ecco il risultato
    Recupera i materassi dalla spazzatura e li trasforma in opere d'arte: ecco il risultato In questo momento un esercito di gigantesco cibo da strada sta invadendo le strade di Parigi: sono le golose opere d'arte di Lor-K nate dal riciclo dei materassi trovati nella spazzatura.
  5. Ecco lo street artist che trasforma noiosi edifici in opere d'arte
    Ecco lo street artist che trasforma noiosi edifici in opere d'arte Julien Malland, alias Seth, è uno street artist francese che rende le banali strade delle città del mondo gallerie d'arte a cielo aperto.
    Come sarebbero le opere d'arte inserendo un gatto obeso
    Come sarebbero le opere d'arte inserendo un gatto obeso 1530 • di CS Design
  6. Gli adesivi che trasformano le tastiere in opere d'arte
    Gli adesivi che trasformano le tastiere in opere d'arte 1332 • di Architettura Design
    L'artista che crea opere d'arte con la carta
    L'artista che crea opere d'arte con la carta 968 • di WebMix
  7. Vietnam, "Plastic Planet": opere d'arte dai rifiuti di plastica
    Vietnam, "Plastic Planet": opere d'arte dai rifiuti di plastica 44 • di askanews
    Le Panchine Spaghetti di Pablo Reinoso sono opere d'arte pubblica
    Le Panchine Spaghetti di Pablo Reinoso sono opere d'arte pubblica Perfette per gli interni di musei e gallerie d'arte ma anche per gli esterni delle città, le panchine realizzate dall'artista argentino Pablo Reinoso hanno un design unico al mondo. Simili a spaghetti che si srotolano sul pavimento o su una parete, le Spaghetti Benches decorano case, monumenti, strade, parchi e molto altro ancora.
  8. I rifiuti del Monte Everest diventano opere d'arte per un museo
    I rifiuti del Monte Everest diventano opere d'arte per un museo Da tempo il Monte Everest è conosciuto come la 'discarica di rifiuti più alta del mondo'. Più scalatori arrivano sulla montagna, più immondizia si accumula, e per sensibilizzare sul problema, i rifiuti del Monte Everest saranno trasformati in opere d'arte esposte al Sagarmatha Next Center in Nepal, che si trova a 3.780 metri sul livello del mare, lungo il percorso che porta al campo base dell'Everest. 
    Dipinge sui pop-corn: 7 mini opere d'arte
    Dipinge sui pop-corn: 7 mini opere d'arte 18503 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)