• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

5 usi del cemento resina: ecco cos'è e come si usa

pubblicato il 2 agosto 2018 alle ore 00:30
Il cemento resina è un materiale sorprendente: flessibile al punto da adattarsi ad ogni stile, si caratterizza per la particolare posa e la finitura dal carattere continuo. Si tratta di una malta composta da cemento e resina, due componenti che danno luogo ad un materiale durevole, ottimale sia in interni che in esterni, che assicura una facilità di pulizia e impermeabilità Esso si applica direttamente su qualsiasi superficie esistente, con uno spessore relativamente sottile (circa 3 cm) che lo rende perfetto per progetti di ristrutturazione non troppo invasivi e semplici restyling. Gli esperti di habitissimo stilano qui una lista di 5 usi del cemento resina per valorizzare e rinnovare la propria casa all’interno e all’esterno.
1. Da parete a pavimento
Il cemento resina è un rivestimento perfetto per pavimenti e pareti. Particolarmente amato da progettisiti ed interior designer, negli ultimi anni questo materiale ha raccolto sempre maggiori consensi anche fra i committenti. Il merito di tanta stima va in primo luogo alle sue inconfondibili caratteristiche estetiche ed alla facilità con cui esso permette di trasformare la nostra casa. Grazie alla sua forte aderenza, infatti, il cemento resina può essere applicato praticamente su qualsiasi tipo di superficie stabile, comprese le ceramiche, in orizzontale e verticale. Il risultato è una casa dal carattere forte e unico, in cui le superfici si susseguono senza interruzioni.
2. Superfici continue per la scala
Non solo pareti e pavimenti, anche le scale si prestano alla grande ad essere rinnovate completamente da un leggero strato di cemento resina. La versalità di tale materiale e la necessità di spessori minimi fanno si che sia possibile rivestire gli scalini rispettando la forma della scala e gli angoli. Si verrà così a creare una nuova armonia fra gli spazi di casa, in assoluta continuità con gli altri ambienti. L'effetto materico del cemento resina poi creerà il sottofondo ideale, un vero e proprio palcoscenico per i mobili.
3. Un classico: il bagno in cemento resina
Il bagno in cemento resina è ormai un classico: si tratta infatti di un rivestimento particolarmente indicato per ambienti a contatto con l'acqua grazie alla sua perfetta impermeabilità (ed alla non trascurabile facilità di pulizia). Va da sè che a ciò conseguirà anche una maggior igiene. Inoltre l'ampia varietà di colori a dispozione e le tante finiture realizzabili in fase di posa, permettono di soddisfare ogni gusto estetico ed esigenza.
 
4. Cucina ed arredi cambiano volto
Come per i bagni, il cemento resina può facilmente essere utilizzato per realizzare i top delle cucine. Qui infatti vige lo stesso principio in fatto di igiene ed impermeabilità, la stessa ricerca di materiali durevoli nel tempo e resistenti all'abrasione, la stessa esigenza di particolare cura estetica. Ma perchè fermarsi al solo top? Il cemento resina può rivestire l'intera cucina, giungendo ad integrare lo stesso lavello, il piano cottura o cos'altro si possa desiderare.5.Perfetto anche per le piscine
Il cemento resina è un materiale perfetto per rivestire le piscine, sia quando se ne costruisce una ex novo, sia per rinnovarne una esistente. Un rivestimento continuo che offre impermeabilità e resistenza senza eguali. L’applicazione uniforme del cemento resina è adatta sia per l’interno della piscina sia per il bordo.
 

La buona aderenza del cemento resina consente di applicarlo su diversi tipi di supporto, come le piastrelle o su cemento grezzo. Con l’applicazione di questo prodotto sarà quindi possibile eseguire la ristrutturazione di una piscina in tempi brevi e con ottimi risultati. Il costo si aggira tra i 50 e i 100 €/mq a seconda delle dimensioni della piscina, della qualità del materiale utilizzato e dell’esperienza dell’esecutore del lavoro. Per rivestire in sicurezza le piscine è necessario trattarlo con un'apposita resina protettiva (creata per le superfici in contatto permanente con l'acqua), in modo da renderlo più resistente alla penetrazione di liquidi. Ed una volta installato non necessita più di alcuna manutenzione!
 

Ma come funziona l'applicazione?
Il cemento resina può essere applicato su superfici verticali ed orizzontali e dà luogo a superfici continue, prive di fughe o giunture per cui perfettamente impermeabili. A differenza di altri materiali si applica in modo manuale, aspetto che consente di ottenere finiture decorative variabili in uno spessore di appena qualche millimetro, anche con sagome complesse.
Proprietà antiscivolo
Per ottenere superfici antiscivolo va realizzata una buona testurizzazione in modo da non avere superfici lisce. Questo trattamento è da preferire per il bordo della piscina, mentre per l’interno si può utilizzare una finitura liscia. Nel caso di testurizzazione per la pulizia delle superfici sarà bene usare un’idropulitrice perchè la rugosità trattiene lo sporco.
Precauzioni da prendere per aumentare la durata del cemento resina
Subito dopo l’applicazione del cemento resina occorre attendere circa una settimana per l’asciugatura definitiva. In questo modo il rivestimento può raggiungere il giusto livello di durezza e resistenza. Nonostante questo la superficie andrà salvaguardata con attenzione, ad esempio se si pone degli arredi fissi vicini al bordo piscina oppure dei lettini, occorre prestare attenzione a non danneggiare la superficie in cemento resina con graffi o fori.
2. Pulizia e manutenzione
Per la normale pulizia non occorrono particolari precauzioni, sarà sufficiente un lavaggio con acqua e detergenti neutri, senza abrasivi. Per semplificare ulteriormente la pulizia si può fare un’applicazione di vetro liquido su tutto il rivestimento, prodotto che penetra in profondità nella superficie in cemento resina, ostacolando l’infiltrazione di acqua e rendendo il materiale inattaccabile da grassi, acidi e sali.
 
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.860 foto
61.504.000 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    16711 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    64625 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    47325 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    17355 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    340274 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4583 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    27634 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    16609 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17417 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    688 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    7872 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    26895 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    32638 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    14508 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    16003 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    6764 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
3.823
  1. Tsunami a Stromboli: INGV spiega cos'è successo sul vulcano il 4 dicembre
    Tsunami a Stromboli: INGV spiega cos'è successo sul vulcano il 4 dicembre Uno tsunami di 1,5 metri ha investito la costa di Stromboli, a seguito di un flusso piroclastico scatenato dall'omonimo vulcano. Ecco cos'è accaduto
    Il comandante Racine su blocco dei voli USA: "Ecco cos'è successo e come sono atterrati i piloti"
    Il comandante Racine su blocco dei voli USA: "Ecco cos'è successo e come sono atterrati i piloti" Secondo il comandante Danilo Recine il blocco informatico che ha fermato gli aerei negli Stati Uniti non ha messo in pericolo gli aerei in volo: "I piloti avevano tutte le informazioni per atterrare".
  2. Cos'è la sinestesia, il significato medico del fenomeno psicologico: cause ed esempi più comuni
    Cos'è la sinestesia, il significato medico del fenomeno psicologico: cause ed esempi più comuni Nella sinestesia la stimolazione di un senso ne attiva anche un altro, provocando una sovrapposizione dei sensi. Per fare un esempio, si può percepire il sapore di una lettera o il colore di un suono. Ecco cos'è
    11 modi per riciclare i fiori secchi
    11 modi per riciclare i fiori secchi 10445 • di CS Design
  3. Tavole da surf in resina e legno per riprodurre la bellezza delle onde del mare
    Tavole da surf in resina e legno per riprodurre la bellezza delle onde del mare 1616 • di CS Design
    5 consigli per The Callisto Protocol, il nuovo videogioco horror del creatore di Dead Space
    5 consigli per The Callisto Protocol, il nuovo videogioco horror del creatore di Dead Space Il creatore di Dead Space riporta alla ribalta su PC e console il binomio horror e spazio per terrorizzare un nuova generazione di giocatori e giocatrici. Ecco quindi 5 consigli per giocare al meglio The Callisto Protocol.
  4. Le api sanno cos'è lo zero
    Le api sanno cos'è lo zero 4795 • di Zeina Ayache
    Che cos'è l'acondroplasia e come spiegarla ai bambini
    Che cos'è l'acondroplasia e come spiegarla ai bambini 360968 • di Biomarin
  5. Usi lo smartphone come modem e vuoi risparmiare giga? Attiva questa funzione in Windows 10
    Usi lo smartphone come modem e vuoi risparmiare giga? Attiva questa funzione in Windows 10 106301 • di Tecnologia Fanpage
    Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante.
    Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante. 540439 • di Eni
  6. Se usi molto gli archivi Zip, segui questa guida per farlo su iPhone e iPad
    Se usi molto gli archivi Zip, segui questa guida per farlo su iPhone e iPad 29016 • di Tecnologia Fanpage
    Se usi le Mappe di iPhone e vuoi evitare le multe, attiva questa opzione
    Se usi le Mappe di iPhone e vuoi evitare le multe, attiva questa opzione 58540 • di Tecnologia Fanpage
  7. Cos'è la Flurona, la coinfezione di Covid e influenza: sintomi e rischi
    Cos'è la Flurona, la coinfezione di Covid e influenza: sintomi e rischi In rari casi è possibile contagiarsi simultaneamente col virus dell'influenza e col coronavirus SARS-CoV-2, una condizione chiamata Flurona. Ecco cosa sappiamo
    Cos'è il congelamento degli ovuli, a che età è consigliato e quali sono i rischi
    Cos'è il congelamento degli ovuli, a che età è consigliato e quali sono i rischi Molte donne che desiderano un figlio ma che per motivazioni diverse non possono avere una gravidanza scelgono il congelamento degli ovuli. Cos'è e cosa prevede la tecnica
  8. ChatGPT: cos'è, come funziona e come usare l'intelligenza artificiale
    ChatGPT: cos'è, come funziona e come usare l'intelligenza artificiale Il chatbot gratuita di OpenAI è straordinario: ha rivoluzionato l'intelligenza artificiale creando nuove possibilità e moltissimi dubbi sul futuro delle tecnologie.
    Cos'è questa enorme struttura esagonale in Australia visibile dallo spazio
    Cos'è questa enorme struttura esagonale in Australia visibile dallo spazio Una gigantesca struttura esagonale di 400 ettari è visibile dallo spazio all'apice di North West Cape, sul Golfo di Exmouth in Australia. Ecco di cosa si tratta
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)