• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
1. Restaurante Boa Nova, Matosinhos, Portogallo
  • 1. Restaurante Boa Nova, Matosinhos, Portogallo
  • Restaurante Boa Nova, Matosinhos, Portogallo
  • 2. Piscina Leca, Palmeira, Portogallo
  • Piscina Leca, Palmeira, Portogallo
  • 3. Padiglione del Portogallo all'Expo '98 di Lisbona, Portogallo
  • 4. "Bonjour-tristesse", Berlino, Germania
  • 5. Conjunto Habitacional da Bouça, Porto, Portogallo
  • 6. Fundacao Ibere Camargo, Porto Alegre, Brasile
  • 7. Museo Nadir Afonso, Chaves, Portogallo
  • 8. Marco de Canavezes Church, Portogallo
  • 9. Faculdade de Arquitectura da Universidade do Porto, Portogallo
  • 10. Casa Fez
  • 1 / 12

Le più belle opere di Álvaro Siza Vieira

pubblicato il 25 giugno 2018 alle ore 17:41
Quando nel 1992 Álvaro Joaquim de Melo Siza Vieira, meglio conosciuto come Álvaro Siza, vince il Pritzker Price, nel suo discorso disse: "Lo scopo di un premio di architettura dovrebbe essere, soprattutto, quello di sostenere e celebrare la perfezione. Non sono ancora riuscito a raggiungere la perfezione". L'opposto di un archistar, pur essendo uno degli architetti più importanti al mondo, se Álvaro Siza siza ricevesse oggi il prestigioso premio probabilmente farebbe lo stesso identico discorso, lui che vive l'architettura più come una missione che un lavoro. Il 25 giugno 2018 l'architetto portoghese, classe 1933, ha compiuto 85, così celebriamo il suo genetliaco ripercorrendo alcuni dei suoi progetti più significativi.
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.005 foto
49.856.927 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    11 foto
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    1123 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    10 foto
    All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    1226 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    240 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    143 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    79 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1325 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    314 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1907 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7741 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5068 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    523 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2927 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1057 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
17.186
  1. Álvaro Siza compie 85 anni: le sue architetture più belle
    Álvaro Siza compie 85 anni: le sue architetture più belle Il 25 giugno 2018 l’architetto portoghese Álvaro Joaquim de Melo Siza Vieira, conosciuto semplicemente come Álvaro Siza, compie 85 anni. Ritenuto uno dei più importanti architetti dell’ultimo mezzo secolo, vincitore del premio Pritzker, Álvaro Siza viene celebrato ripercorrendo alcune delle sue architetture più significative nel mondo.
    Laurea ad Honorem ad Alvaro Siza e Kengo Kuma al Politecnico di Milano
    Laurea ad Honorem ad Alvaro Siza e Kengo Kuma al Politecnico di Milano Per i suoi 150 anni il Politecnico di Milano conferisce la laurea magistrale ad honorem in Architettura ad Álvaro Siza Vieira e in Ingegneria Edile-Architettura a Kengo Kuma.
  2. Alvaro Siza firma il nuovo padiglione di ceramica per Casa Wabi
    Alvaro Siza firma il nuovo padiglione di ceramica per Casa Wabi Casa Wabi, la fondazione d’arte fondata dall’artista Bosco Sodi alla periferia di Puerto Escondido, in Messico, si amplia con l'opera di Alvaro Siza. L'architetto portoghese ha realizzato un padiglione all'aperto dedicato alla ceramica dove i bambini che vivono nell'area possano apprendere le tecniche delle argille locali di Oaxaca.
    611 west 56th street, il primo edificio di Álvaro Siza negli Stati Uniti d'America
    611 west 56th street, il primo edificio di Álvaro Siza negli Stati Uniti d'America La torre "611 west 56th street" sta già facendo il giro del mondo. Il primo grattacielo progettato dall'architetto Alvaro Siza negli Stati Uniti d'America è un esempio di eleganza e si differenzia da tutti gli altri edifici di New York per la sua presenza monolitica caratterizzata da interni di lusso che già hanno eccitato il mercato immobiliare della città.
  3. Le opere più famose di Frank Lloyd Wright
    Le opere più famose di Frank Lloyd Wright 17218 • di CS Design
    Le più belle opere di street art ispirate al Coronavirus
    Le più belle opere di street art ispirate al Coronavirus La pandemia globale ha avuto un impatto esplosivo su tutti i paesi del mondo, dalla quarantena imposta al distanziamento sociale. E la street art, fedele al sua missione di raccontare la realtà, ha realizzato numerose opere, emozionanti, divertenti, riflessive, ispirate al coronavirus, all'emergenza sanitaria e a tutte le persone.
  4. L'arte della demolizione: le più belle opere in giro per il mondo
    L'arte della demolizione: le più belle opere in giro per il mondo 388 • di CS Design
    Le più belle opere di RCR Arquitectes, Premio Pritzker 2017
    Le più belle opere di RCR Arquitectes, Premio Pritzker 2017 948 • di CS Design
  5. Le 13 opere di street art più belle che hanno cambiato le città
    Le 13 opere di street art più belle che hanno cambiato le città 4030 • di CS Design
    Le 11 opere di Reverse Graffiti più belle in giro per il mondo
    Le 11 opere di Reverse Graffiti più belle in giro per il mondo 1617 • di Design Fanpage
  6. La street art che cambia le città: ecco le opere più belle
    La street art che cambia le città: ecco le opere più belle Sempre più opere di street art stanno trasformando le strade delle città, a partire da Napoli che sta diventando un museo d'arte contemporanea a cielo aperto.
    Casa Cosmos, il rifugio extraurbano tra foresta e oceano
    Casa Cosmos, il rifugio extraurbano tra foresta e oceano Casa Cosmos è la casa perfetta per rilassarsi in remota spiaggia della costa messicana del Pacifico. Progettata dallo studio di architettura S-AR, la piccola casa sorge vicino a Casa Wabi, il centro artistico senza scopo di lucro, progettato dai vincitori del Premio Pritzker Tadao Ando e Álvaro Siza, ed è concepita come un'architettura sospesa che collega la sabbia sottostante al cielo sopra e la natura tutt'intorno.
  7. Alberi come opere d'arte: le foreste più belle e spettrali che abbiate mai visto
    Alberi come opere d'arte: le foreste più belle e spettrali che abbiate mai visto 4458 • di Design Fanpage
    Alberi come opere d'arte: le foreste più belle e spettrali che abbiate mai visto
    Alberi come opere d'arte: le foreste più belle e spettrali che abbiate mai visto Ellie Davies, artista multimediale del Regno Unito, ha trascorso sette anni trasformando i paesaggi naturali del suo paese in opere d'arte di meraviglia e terrore.
  8. Le più importanti opere di Alessandro Mendini
    Le più importanti opere di Alessandro Mendini 4135 • di CS Design
    Le opere più importanti di Frank Ghery
    Le opere più importanti di Frank Ghery 5627 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)