Il progetto originale dello Zoo di Napoli
pubblicato il 8 giugno 2018 alle ore 18:44
Lo Zoo di Napoli fu progettato nel 1940 come Parco Faunistico destinato alle specie animali dell'Impero. Il Parco nacque in contemporanea alla complessa iniziativa urbanistico-architettonia della Mostra d'Oltremare, voluta da Benito Mussolini a Napoli. In concomitanza con l'apertura del quartiere fieristico di Fuorigrotta, si decise di dedicare un'area di circa 10 ettari al Parco Faunistico nella parte occidentale dell'Esposizione delle Colonie (oggi Mostra d'Oltremare). L'architetto Luigi Piccinato, incaricato del progetto, aveva immaginato l'area di realizzazione del Parco suddivida in due lotti: da un lato il giardino zoologico, dall'altro un parco divertimenti. Il Parco Faunistico, che si estendeva su una superficie di circa 190.000 metri quadrati, fu aperto al pubblico nell'ottobre 1949 e sin dai primi anni rappresentò un modello per i giardini zoologico oltre che un vanto per la storia dell'architettura italiana di quel periodo.
mostra altro
altro di CS Design
-
16922 VISUALIZZAZIONICS Design
-
64836 VISUALIZZAZIONICS Design
-
49985 VISUALIZZAZIONICS Design
-
21345 VISUALIZZAZIONICS Design
-
363068 VISUALIZZAZIONICS Design
-
4716 VISUALIZZAZIONICS Design
-
27968 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16831 VISUALIZZAZIONICS Design
-
17467 VISUALIZZAZIONICS Design
-
804 VISUALIZZAZIONICS Design
-
8037 VISUALIZZAZIONICS Design
-
27144 VISUALIZZAZIONICS Design
-
33472 VISUALIZZAZIONICS Design
-
14727 VISUALIZZAZIONICS Design
-
16220 VISUALIZZAZIONICS Design
-
6920 VISUALIZZAZIONICS Design