• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Ecco la settima opera nel Parco dei Murales a Napoli

pubblicato il 9 aprile 2018 alle ore 16:06
La periferia di Napoli rinasce grazie alla street art. Il Parco dei  Murales a Ponticelli è il primo Street Art District di Napoli. Dal 2015 le facciate di un comprensorio residenziale di Ponticelli, il Parco Merola, sono oggetto di interventi di street art che hanno reso questo territorio della periferia napoletana un'incubatrice d'arte che di recente si è arricchita di una settima opera realizzata dall'artista piemontese Fabio Petani. Il nuovo murales di Ponticelli si intitola "'O sciore cchiù felice" (il fiore più felice, già titolo della canzone degli Almamegretta) e si ispira al lavoro di Aldo Merola, botanico tra i più rilevanti direttori del Real Orto Botanico di Napoli, dal quale prende il nome il Parco Merola e l'omonimo Viale che costeggia il Parco stesso e la Villa Comunale di Ponticelli.
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.002 foto
49.837.140 visualizzazioni


altro di CS Design

  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    133 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    78 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1242 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    302 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1906 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7706 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5067 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    504 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2924 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1034 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    5 foto
    5 regali di design sotto i 10 euro che sono vere e proprie icone
    2108 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    53 foto
    Pantone 2021: gli esempi di Westwing per portare i due colori in casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia
    12 foto
    L'inverno straordinario ai Giardini La Mortella di Ischia
    771 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
597
  1. Napoli, completata la settima opera al Parco dei Murales
    Napoli, completata la settima opera al Parco dei Murales Dopo la canzone degli Almamegretta, "'O sciore cchiù felice" diventa un murales a Ponticelli, nella periferia est di Napoli dove l'arte fiorisce e protegge.
    Napoli est, al Parco dei Murales la nuova opera firmata Zeus40
    Napoli est, al Parco dei Murales la nuova opera firmata Zeus40 Si intitola "Cura 'e paure" l'ultimo grande intervento al Parco dei Murales di Ponticelli, a Napoli Est. Il primo distretto della street art a Napoli si arricchisce di una nuova opera realizzata dallo street artist napoletano Zeus40 che ha voluto trasmettere l'importanza ed il senso della cura per le persone care.
  2. Napoli, un parco di murales per riqualificare la periferia
    Napoli, un parco di murales per riqualificare la periferia A Napoli nasce il primo Street Art District della città, il Parco dei Murales, un progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana del quartiere periferico e degradato di Ponticelli attraverso la street art.
    Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art
    Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art 127548 • di Cultura Fanpage
  3. Il Parco dei Murales di Napoli est si arricchisce con Zeus40
    Il Parco dei Murales di Napoli est si arricchisce con Zeus40 602 • di CS Design
    È a Bonito uno dei murales più belli del mondo
    È a Bonito uno dei murales più belli del mondo Bonito è un piccolo paese in provincia di Avellino che conta poco più di 2.000 abitanti ma dove è possibile trovare uno dei murale più belli del mondo. A individuare l'opera d'arte è la rivista internazionale Widewalls che ogni anno individua i murales più suggestivi al mondo. E proprio in Italia, in questo piccolo paese del Sud, c'è una meraviglia da scoprire.
  4. I murales prendono vita: ecco l'arte di A.L. Crego
    I murales prendono vita: ecco l'arte di A.L. Crego Il fotografo spagnolo A.L. Crego ha portato la street art a nuova vita nel suo ultimo progetto che dona movimento ad alcuni dei murales più significativi al mondo.
    In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog
    In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog La street art si sta imponendo sempre di più come un'arte accettata e condivisa da tutti. Le città si stanno riempendo di vivaci e coloratissimi murales che in molti casi hanno contribuito a valorizzare intere aree degradate. L'ultima tendenza è la street art che aiuta a difendere il Pianeta con murales che assorbono lo smog.
  5. L'arte dei murales a Taipei
    L'arte dei murales a Taipei 435 • di CS Design
    La street art per Kobe Bryant: tutti i murales dedicati al campione di basket nel mondo
    La street art per Kobe Bryant: tutti i murales dedicati al campione di basket nel mondo Da Los Angeles a Napoli, dalle Filippine all'Australia, l'improvvisa scomparsa di Kobe Bryant con la figlia tredicenne in un incidente con l'elicottero all'alba di domenica 26 gennaio 2020 ha scosso il mondo intero e la street art commemora il grande campione con una serie di toccanti murales in tutto il mondo.
  6. Diego Armando Maradona nel mondo: i murales più belli dedicati al Pibe de Oro
    Diego Armando Maradona nel mondo: i murales più belli dedicati al Pibe de Oro "Maradona è eterno", "Maradona era un dio", "Maradona è per sempre", sono solo alcune delle frasi che dalla morte del Pibe de Oro si leggono sui social e i giornali di tutto il mondo. Il Pianeta intero sta infatti piangendo la scomparsa di Diego Armando Maradona, l'eroe del pallone che era già un mito in vita tanto da essere dedicati a lui numerosi murales ovunque, dall'Italia all'Argentina: ecco i più spettacolari.
    Berlino, rimossi i murales di Blu a Cuvrystrasse
    Berlino, rimossi i murales di Blu a Cuvrystrasse Muore l’arte di BLU a Berlino: cancellato il grande murales 'Brothers e Chain' diventato ormai un simbolo della lotta di Kreuzberg contro il capitalismo e un punto di riferimento della città.
  7. La street art di Las Vegas: i 9 murales più straordinari
    La street art di Las Vegas: i 9 murales più straordinari 1138 • di CS Design
    I 10 murales più belli dedicati a Diego Armando Maradona
    I 10 murales più belli dedicati a Diego Armando Maradona 14602 • di CS Design
  8. Banksy a Parigi: 6 nuovi murales per i migranti
    Banksy a Parigi: 6 nuovi murales per i migranti Parigi si è svegliata con una serie di nuove opere di Banksy. È la prima volta che lo street artist di Bristol lavora nella capitale francese e lo fa in concomitanza con la Settimana della Moda di Parigi per lanciare un messaggio importante sulla crisi dei migranti. Al momento si sono contati sei murales ma ce ne potrebbero essere anche altri sparsi per la città.
    12 murales in memoria di Kobe Bryant nel mondo
    12 murales in memoria di Kobe Bryant nel mondo 7947 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)