• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 11

Questo è l'edificio più buio del mondo

pubblicato il 13 febbraio 2018 alle ore 18:00
Qualche tempo fa aveva fatto molta notizia la creazione del nero più nero di nero di sempre, il super nero. Di recente l'architettura londinese Asif Khan ha svelato il primo padiglione super nero che risulta l'edificio più buio al mondo. Interamente rivestito in Vantablack VBx2 (materiale super nero), l'edificio è il padiglione Hyundai Motor per le Olimpiadi invernali PyeongChang 2018 in Corea del Sud. Grazie al super nero utilizzato, che assorbe il 99% della luce, l'edificio è sembra un campo di stelle che fluttua a mezz'aria.
 
L'interno è in totale contrasto con l'esterno dell'edificio: se le facciate sono trattate con un materiale super nero che assorbe la luce e sembra un vuoto, l'interno, un cubo perfetto di 35 x 35, è completamente chiaro. Khan ha progettato una 'stanza d'acqua' che accoglie i visitatori con un'installazione idrofobica multi-sensoriale che riproduce il suono di 25.000 singolari gocce d'acqua. Secondo Asif Khan: "Una goccia d'acqua è una dimensione che ogni visitatore conosce. Nel progetto ho voluto passare dalla scala del cosmo alla scala delle gocce d'acqua in pochi passaggi. Le goccioline contengono lo stesso idrogeno dall'inizio dell'universo come le stelle".
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.236.352 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    175 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    3492 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    213 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    2404 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    142 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1885 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1149 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    499 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15921 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    331 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
1.167
  1. Asif Khan svela l'edificio più buio della Terra
    Asif Khan svela l'edificio più buio della Terra Alle Olimpiadi invernali PyeongChang 2018 in Corea del Sud è stato presento un padiglione super nero che assorbe la luce e risulta l'edificio più buio del mondo.
    Il body painting al buio di John Poppleton
    Il body painting al buio di John Poppleton 3806 • di Design Fanpage
  2. A Gedda l'edificio più alto del mondo
    A Gedda l'edificio più alto del mondo 1368 • di CS Design
    Australia: arrivano le librerie dove i libri si comprano al buio
    Australia: arrivano le librerie dove i libri si comprano al buio Avere un appuntamento al buio con un libro è quello che accade nella catena di librerie australiana Elizabeth’s Bookshop dove i libri non si giudicano dalla copertina.
  3. I 13 edifici più sinistri del mondo
    I 13 edifici più sinistri del mondo 8333 • di CS Design
    I 20 edifici più colorati del mondo
    I 20 edifici più colorati del mondo Dimenticate i soliti palazzi grigi, beige, marroni e bianchi per audaci spruzzi di colore: ecco gli edifici più vivaci e belli del mondo.
  4. I 10 edifici più costosi del mondo
    I 10 edifici più costosi del mondo 46209 • di Design Fanpage
    I 20 edifici più colorati del mondo
    I 20 edifici più colorati del mondo 16567 • di Design Fanpage
  5. I 50 edifici più assurdi del mondo
    I 50 edifici più assurdi del mondo 461096 • di Design Fanpage
    I 50 edifici più assurdi del mondo
    I 50 edifici più assurdi del mondo Grattacieli, stadi, chiese, teatri, templi: ecco le costruzioni più incredibili e geniali ai quattro angoli del Pianeta.
  6. I 10 edifici più costosi del mondo
    I 10 edifici più costosi del mondo Nonostante la scarsa crescita economica in Italia, nel mondo si continuano a realizzare edifici da record: ecco le costruzioni più costose degli ultimi anni perché i ricchi non conoscono mai crisi.
    Gli edifici più strani del mondo
    Gli edifici più strani del mondo 45275 • di Design Fanpage
  7. Arte al buio: il body painting che fa brillare i corpi di notte
    Arte al buio: il body painting che fa brillare i corpi di notte L'artista John Poppleton usa il corpo umano come tela per far brillare paesaggi mozzafiato nel buio.
    NeSpoon, l'artista che veste di pizzo gli edifici del mondo
    NeSpoon, l'artista che veste di pizzo gli edifici del mondo Non ci sono graffiti né grandi volti dipinti, la street art dell'artista polacca è unica al mondo e arricchisce le facciate degli edifici con giganteschi merletti antichi.
  8. Second + Delaware, l'edificio di case passive più grande del mondo
    Second + Delaware, l'edificio di case passive più grande del mondo A Kansas City sta per essere completato è il più grande edificio Passive House del mondo, che utilizza l'80-90% di energia in meno rispetto agli edifici convenzionali e ha una qualità dell'aria interna molto più pulita. Il progetto offre varie soluzioni abitative dove vivere, rilassarsi, fare giardinaggio e godersi il tramonto sul fiume Missouri.
    63 Building, l'edificio placcato in oro più alto del mondo
    63 Building, l'edificio placcato in oro più alto del mondo Progettato da Harry D Som e Helen W Som, direttori dello studio Som, l'iconico Building 63 è un grattacielo di Seoul ed è la struttura rivestita in oro più alta del mondo. Con i suoi 250 metri di altezza rappresentava anche l'edificio più alto al di fuori del Nord America, quando venne realizzato per le Olimpiadi di Seoul del 1988. 
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)