Viaggio tra le 20 case popolari più suggestive al mondo
pubblicato il 26 gennaio 2018 alle ore 17:22
Criticate, disprezzate, odiate e degradate, a lungo le case popolari sono state oggetto di accuse e colpevolizzate della disuguaglianza nel tessuto sociale delle città. Eppure la loro costruzione, soprattutto quella concentrata tra gli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta del Novecento, è stata figlia di idee progressiste e di inclusione. Molti dei progetti di edilizia popolari sono in realtà firmati da alcuni dei più importanti architetti della storia dell'architettura italiana ed estera. E hanno rappresentato in vari paesi del mondo la prima possibilità di sperimentazioni delle strutture in calcestruzzo e di vari tipi di combinazioni strutturali con inevitabili influenze di Le Corbusier e del Razionalismo tedesco della Bauhaus e del Werkbund.
Fonte: https://www.facebook.com/pg/Case-Popolari-1601775950152691/photos/
Fonte: https://www.facebook.com/pg/Case-Popolari-1601775950152691/photos/
mostra altro
altro di CS Design
-
194 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2413 VISUALIZZAZIONICS Design
-
37931 VISUALIZZAZIONICS Design
-
348 VISUALIZZAZIONICS Design
-
148 VISUALIZZAZIONICS Design
-
79 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1379 VISUALIZZAZIONICS Design
-
322 VISUALIZZAZIONICS Design
-
324 VISUALIZZAZIONICS Design
-
1938 VISUALIZZAZIONICS Design
-
7757 VISUALIZZAZIONICS Design
-
5069 VISUALIZZAZIONICS Design
-
549 VISUALIZZAZIONICS Design
-
2928 VISUALIZZAZIONICS Design
-
101 VISUALIZZAZIONICS Design
-
3323 VISUALIZZAZIONICS Design