• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
La Nike, fondata nel 1964 come Blue Ribbon Sports, società di importazione, acquisì attuale titolo nel 1971 in occasione di un ampliamento nella produzione di calzature sportive dell'azienda. Il nome, scelto dal co-fondatore Philip Knight, richiamava l'omonima dea greca della vittoria. Il logo del noto brand è stato ideato nel 1971 da una studentessa di grafica della Portland State University, Carolyn Davidson, che progettò il simbolo su esplicita richiesta di Philip Knight.
1. Nike
La Nike, fondata nel 1964 come Blue Ribbon Sports, società di importazione, acquisì attuale titolo nel 1971 in occasione di un ampliamento nella produzione di calzature sportive dell'azienda. Il nome, scelto dal co-fondatore Philip Knight, richiamava l'omonima dea greca della vittoria. Il logo del noto brand è stato ideato nel 1971 da una studentessa di grafica della Portland State University, Carolyn Davidson, che progettò il simbolo su esplicita richiesta di Philip Knight.
  • 1. Nike
  • Undici anni dopo alla creazione Knight regalò alla Davidson un anello d'oro con il logo impresso e una busta con diverse azioni dell'azienda per ringraziarla di aver creato l'iconica immagine, oggi conosciuta come "Swoosh", simbolo di movimento e velocità. Lo Swoosh è il logo reclamizzato più usato al mondo, insieme a quello della Coca Cola, tanto che nel 1995 l'azienda ha deciso di togliere dal marchio il nome del brand e lasciare solo l'iconico simbolo.
  • 2. Coca Cola
  • immagine
  • 3. Apple
  • Sembra che l'ispirazione sia venuta a Janoff dopo aver comprato un sacchetto di mele al supermercato ed essere rimasto a lungo a fissarlo. Il logo della sola mela morsicata inizialmente era tutto colorato perché doveva indicare ai giovani la varietà di possibilità della Apple; nel 1998 Jobs decise di semplificare il logo rappresentandolo con un unico colore. Nel 2010 la Apple ha ulteriormente affinato il marchio rappresentandolo con il logo attuale.
  • 4. Google
  • Il marchio creato da Kedar è rimasto in uso fino al 2010 quando Google ha lanciato il suo ultimo logo con ombre più sottili, colori più vivaci e senza punto esclamativo.
  • 5. McDonald's
  • Stanley Meston voleva ricreare una certa vista prospettica di un ristorante McDonald's con i due archi gialli allineati a formare una sorta di "M" e il tetto bisettrice. Ben presto, nel 1983, le due arcate gialle tagliate da una linea furono semplificate ulteriormente nel logo più allungato e minimale che conosciamo oggi.
  • 1 / 10

L'origine dei 5 loghi più noti al mondo

pubblicato il 13 ottobre 2017 alle ore 10:37
Non tutti probabilmente sanno che il logo della Nike è il simbolo più tatuato dagli statunitensi. Sicuramente capita tutti i giorni di vedere almeno una volta su una maglia, su delle scarpe, una tuta o un berretto il simbolo della nota azienda sportiva che rappresenta anche uno dei loghi più contraffatti al mondo. Perché la forza di un logo sta proprio nel imprimersi nella mente (e sulla pelle) delle persone. Ma come si crea un logo? Come si riesce a creare un simbolo identificativo dell'anima del brand e che tutti riconoscono? Non esiste una risposta univoca né un'equazione matematica per determinare il successo di un logo ma possiamo capire il processo che ha condotto un simbolo a diventare un'icona attraverso la il significato di "logo" e la storia dell'origine dei loghi più famosi al mondo.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.009 foto
50.195.325 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    851 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    411 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    453 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    560 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15845 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    280 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    981 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    474 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1113 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1818 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1122 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1144 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    5 foto
    A bordo del primo rimorchio da viaggio al mondo, oggi capolavoro d'arte e tecnologia
    708 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    0:36
    Come è fatta la stanza di Leone, il figlio di Chiara Ferragni e Fedez
    17587 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    6 foto
    13 nuove stazioni per la metropolitana di Chengdu che tolgono il fiato
    395 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
28.005
  1. 10 loghi noti infettati dai propri prodotti
    10 loghi noti infettati dai propri prodotti 2812 • di CS Design
    Corp Gear: le armi fatte coi loghi delle aziende più famose del mondo
    Corp Gear: le armi fatte coi loghi delle aziende più famose del mondo Dal coltello Nike, alla cazzottiera McDonald's, i loghi delle aziende più famose al mondo diventano armi di massa nel lavoro dell'artista Tom Galle.
  2. Tutta la verità dietro i loghi dei marchi più famosi al mondo
    Tutta la verità dietro i loghi dei marchi più famosi al mondo Probabilmente non tutti sanno che nei loghi delle aziende si nascondono dei segreti, eccone gli esempi più eclatanti.
    Da famosi loghi ad armi di massa: l'opera di Tom Galle
    Da famosi loghi ad armi di massa: l'opera di Tom Galle 1117 • di CS Design
  3. 4 case ispirate ai loghi di alcune delle più grandi aziende del mondo
    4 case ispirate ai loghi di alcune delle più grandi aziende del mondo 1415 • di CS Design
    I 7 segreti nascosti nei loghi delle aziende che (forse) non conoscevi
    I 7 segreti nascosti nei loghi delle aziende che (forse) non conoscevi 13693 • di CS Design
  4. Le case di Karina Wiciak ispirate ai loghi dei marchi più famosi
    Le case di Karina Wiciak ispirate ai loghi dei marchi più famosi La designer polacca Karina Wiciak, fondatrice di Wamhouse Studio, ha creato quattro ville il cui design si basa sulle forme dei loghi di alcune delle più grandi aziende del mondo: il marchio sportivo Adidas insieme alle case automobilistiche Chevrolet, Renault e Mitsubishi, hanno dato vita a quattro case in cui tutti vorremmo vivere.
    La storia dei loghi più famosi al mondo: come sono nati i simboli dei brand più noti
    La storia dei loghi più famosi al mondo: come sono nati i simboli dei brand più noti Dallo Swoosh della Nike alla mela della Apple, le aziende più conosciute al mondo vengono identificate da simboli iconici, ma come nascono? Chi li crea? Ecco tutto quello che c'è da sapere dietro l'origine di un logo.
  5. Ecco come sarebbero i loghi se assomigliassero ai propri prodotti
    Ecco come sarebbero i loghi se assomigliassero ai propri prodotti Il designer Marco Schembri immagina che cosa succederebbe ai loghi se fossero influenzati dai prodotti che rappresentano in una serie di immagini tutte da scoprire.
    Qatar 2022: le anti-pubblicità dei mondiali in segno di protesta
    Qatar 2022: le anti-pubblicità dei mondiali in segno di protesta 2804 • di Design Fanpage
  6. Qatar 2022: le anti-pubblicità dei Mondiali in segno di protesta
    Qatar 2022: le anti-pubblicità dei Mondiali in segno di protesta Contro le condizioni disumane e le morti dei lavoratori per i Mondiali del Qatar, grafici di tutto il mondo hanno ridisegnato per protesta i loghi di alcuni degli sponsor ufficiali dell'evento.
    I geroglifici moderni: l'origine dei simboli più usati al mondo
    I geroglifici moderni: l'origine dei simboli più usati al mondo Cosa hanno in comune play, on/off, pausa e fragile? Questi simboli che si vedono su elettrodomestici, gadget o automobili hanno una stessa logica che ne giustifica la forma: ecco di cosa si tratta.
  7. Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo
    Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo Il mondo dell'architettura è in lutto per la notizia della morte di Zaha Hadid, una delle firme più celebri e discusse del design internazionale. Suo il Museo Maxxi di Roma, uno dei grattacieli Citylife di Milano, la Stazione Marittima di Salerno e la Stazione dell'alta velocità Napoli-Afragola.
    L'Origine del mondo nei Tappeti Magici di Miguel Chevalier
    L'Origine del mondo nei Tappeti Magici di Miguel Chevalier L'Origine du Monde 2014 è l'incredibile installazione luminosa di Miguel Chevalier nella Chiesa del Sacré Cœur a Casablanca in occasione delle Giornate del Patrimonio in Marocco.
  8. Da Superman a Wonder Woman: ecco le librerie con i loghi dei supereroi
    Da Superman a Wonder Woman: ecco le librerie con i loghi dei supereroi Se siete stati di vivere in una casa anonima e banale ecco alcune librerie che trasformeranno qualsiasi ambiente in una stanza da supereroe.
    ORIGIN, la casa sull'albero contemporanea
    ORIGIN, la casa sull'albero contemporanea Una quercia di cento anni è stata il punto di partenza per la costruzione di questa casa sull'albero contemporanea che ha degli interni da togliere il fiato.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)