• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 7

La nuova Tour Montparnasse, simbolo di Parigi 2024

pubblicato il 22 settembre 2017 alle ore 13:02
Con i suoi 210 metri di altezza e i 59 piani di sviluppo, la Tour Montparnasse è visibile da i quattro angoli di Parigi. Quando il grattacielo fu realizzato tra il 1969 e il 1972 cambiò per sempre lo skyline parigino ed è per questo motivo che i cittadini non hanno mai apprezzato molto quello che è stato l'edificio più alto della Francia fino al 2011. Molti ironizzano sulla Tour Montparnasse sostenendo che salire all'ultimo piano è una delle esperienza più belle da fare a Parigi perché è l'unico posto da cui non si vede la cupa Torre del XIV arrondissement. Presto però Parigi si prepara ad accogliere una nuova Tour Montparnasse, oggetto di un progetto di rinnovo che promette di dare alla città un nuovo simbolo iconico.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.063 foto
50.679.730 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    110 foto
    Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    1446 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    11 foto
    Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    1362 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    1124 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4707 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    266 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    604 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    509 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    284 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    206 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3586 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    104 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    706 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    540 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    456 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    416 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1210 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
836
  1. Parigi, la Tour Montparnasse si rinnova: ecco come sarà la nuova icona della città
    Parigi, la Tour Montparnasse si rinnova: ecco come sarà la nuova icona della città È il grattacielo meno amato dai parigini per il suo aspetto cupo nel centro della città, per questo motivo la Tour Montparnasse si rifà il look e diventa un edificio luminoso, più aperto e verde.
    Parigi 2024: la Medaglia olimpica di Philippe Starck è pensata per la condivisione
    Parigi 2024: la Medaglia olimpica di Philippe Starck è pensata per la condivisione Dimenticate i comuni riconoscimenti dei vincitori, la Medaglia dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 disegnata da Philippe Starck è pensata per la condivisione perché le vittorie sono sempre un lavoro di squadra.
  2. Gli Champs-Élysées di Parigi diventeranno un enorme giardino urbano dopo le Olimpiadi 2024
    Gli Champs-Élysées di Parigi diventeranno un enorme giardino urbano dopo le Olimpiadi 2024 Parigi trasformerà i suoi famosi Champs-Élysées in un "giardino straordinario" dopo le Olimpiadi del 2024. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, che ha approvato un piano da 250 milioni di euro per trasformare l'iconico viale in un luogo di relax, di nuovo, per i parigini e i turisti, riducendo il traffico nell'area e realizzando nuovi ed estesi spazi verdi.
    Parigi 2024, MVRDV progetta il centro acquatico per i Giochi olimpici
    Parigi 2024, MVRDV progetta il centro acquatico per i Giochi olimpici MVRDV per il centro acquatico per i Giochi olimpici di Parigi del 2024 dice addio a strutture iconiche e sovradimensionate per creare un parco verticale, un nuovo "polmone verde" per la città, con spazi per lo sport attorno alle piscine olimpioniche per il nuoto e le immersioni, per un massimo di 6000 spettatori. 
  3. Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024 89 • di CS Design
    Come potrebbe essere il centro acquatico per i Giochi olimpici di Parigi 2024
    Come potrebbe essere il centro acquatico per i Giochi olimpici di Parigi 2024 295 • di CS Design
  4. La Tour Eiffel diventa il più grande parco pubblico di Parigi
    La Tour Eiffel diventa il più grande parco pubblico di Parigi Parigi come New York con il nuovo progetto OnE dello studio Gustafson Porter + Bowman che intende realizzare attorno alla Tour Eiffel il parco pubblico più grande della Ville Lumière. Dal Trocadero all’École militaire, dal Pont d’Ièna al Champ-de-Mars, il progetto celebra i 130 anni della Tour Eiffel e verrà completato per le Olimpiadi estive di Parigi del 2024.
    Immagini esclusive dal nuovo Tribunale di Parigi firmato da Renzo Piano
    Immagini esclusive dal nuovo Tribunale di Parigi firmato da Renzo Piano 3830 • di CS Design
  5. A Parigi un appartamento tutto arcobaleno
    A Parigi un appartamento tutto arcobaleno La designer francese Matali Crasset ha completato il restauro di un appartamento di 80 metri quadrati a Parigi al nono piano di un edificio del centro città con vista mozzafiato sulla Tour Eiffel e la Torre Montparnasse. Gli interni scelti assomigliano ad un enorme arcobaleno declinato in tutta la casa.
    Tour Triangle: ecco il futuro simbolo di Parigi
    Tour Triangle: ecco il futuro simbolo di Parigi Tour Triangle è un grattacielo progettato da Herzog & de Meuron che il Sindaco Hidalgo vorrebbe costruire a Parigi come simbolo della modernità della città.
  6. Il taxi volante a decollo e atterraggio verticale sarà realtà nel 2024
    Il taxi volante a decollo e atterraggio verticale sarà realtà nel 2024 Lilium, azienda leader mondiale nella mobilità aerea elettrica, ha rivelato il progetto per un jet elettrico da 7 posti a decollo e atterraggio verticale che farà risparmiare ore, e non minuti, nei viaggi regionali. Lilium 7-Seater Jet è il culmine di cinque anni di sviluppo tecnologico e potrebbe diventare realtà entro il 2024.
    Aurora, la prima centrale nucleare che sembra uno chalet di montagna
    Aurora, la prima centrale nucleare che sembra uno chalet di montagna L'impianto di microreattori Aurora è il futuro dell'architettura nucleare. Progettato da Oklo, la nuova centrale dovrebbe iniziare a funzionare entro il 2024 e sarà alimentata dall'uranio a basso arricchimento dell'Idaho National Laboratory. Aurora rappresenta anche un'evoluzione dell'estetica del design nucleare con una struttura simile ad uno chalet di montagna.
  7. A Milano sta per nascere l'ufficio biofiliaco del futuro su progetto di Kengo Kuma
    A Milano sta per nascere l'ufficio biofiliaco del futuro su progetto di Kengo Kuma Il nuovo visionario progetto di Kengo Kuma & Associates per la città di Milano si chiama “Welcome - Feeling at work” ed è l’ufficio biofilico del futuro pensato per dare vita a uno spazio di lavoro a misura d’uomo, nel completo rispetto della natura e perfettamente integrato e modellato nell’ambiente. Il cantiere è stato avviato nella zona del Parco Lambro e sarà completato nel 2024.
    I significati dei colori: ecco perché usiamo alcune tinte simbolo
    I significati dei colori: ecco perché usiamo alcune tinte simbolo Perché si utilizza il verde nei semafori e le palline di tennis sono gialle? Perché si dice "venerdì nero"? Ecco le storie dei colori simbolici più usati.
  8. Rinasce il Settebello, l'iconico treno simbolo del Made in Italy e del boom economico
    Rinasce il Settebello, l'iconico treno simbolo del Made in Italy e del boom economico L'ETR 302, più conosciuto comunemente come Settebello, l'elettrotreno simbolo del boom economico del dopoguerra italiano sta per essere restaurato e trasformato in un autentico gioiello di lusso delle Ferrovie dello Stato, dotato di tutte le più moderne tecnologie che gli consentiranno di tornare a viaggiare sui binari d'Italia, per turismo e per cultura.
    Pi Bike, la prima bici in carbonio a forma di simbolo matematico
    Pi Bike, la prima bici in carbonio a forma di simbolo matematico Nonostante la sua forma bizzarra, la Pi Bike è un'innovativa bicicletta, fatta a mano, in carbonio, comodissima da pedalare.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)