• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • 1. Maxxi - Roma
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 2. City Life - Milano
  • immagine
  • immagine
  • 3. Messner Mountain Museum - Plan de Corones
  • immagine
  • immagine
  • 4. Terminal Marittimo - Salerno
  • immagine
  • immagine
  • 5. Stazione dell’alta velocità - Afragola
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 6. Jesolo Hotel - Jesolo
  • 7. Jesolo_RetailCentre - Jesolo
  • immagine
  • 8. Torre Generali - Milano
  • immagine
  • immagine
  • 9. NuragicMuseum
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 48 / 48

"L’Italia di Zaha Hadid": la mostra al Maxxi di Roma

pubblicato il 23 giugno 2017 alle ore 17:14
È stata la prima donna a vincere il prestigioso Pritzker Prize, Zaha Hadid è stata sicuramente uno degli architetti più importanti del nostro tempo e più influenti della storia dell'architettura. La sua opera ha segnato l'architettura del XXI secolo e, a poco più di un anno dalla sua improvvisa scomparsa, il MAXXI di Roma la celebra con una mostra, L’Italia di Zaha Hadid, dal 23 giugno 2017 al 14 gennaio 2018. L'esposizione curata da Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura, e Woody Yao, Direttore Zaha Hadid Design, indaga il rapporto dell'architettura di Zaha Hadid con l'Italia.
mostra altro

immagine profilo CS Design 152 video • 6.005 foto
49.901.504 visualizzazioni


altro di CS Design

  • I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    11 foto
    I cambiamenti di Joe Biden all'arredamento dello Studio Ovale nella Casa Bianca
    2232 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    10 foto
    All'interno del Palazzo segreto di Putin da 1,1 miliardi di euro
    34207 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    8 foto
    Il sistema di difesa delle piante più spettacolare che abbiate mai visto
    327 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    4 foto
    La suite ispirata alla miniserie "la Regina degli Scacchi" di Netflix
    145 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    4:31
    Come cambieranno gli Champs-Élysées di Parigi dopo le Olimpiadi 2024
    79 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più desiderate in Italia
    10 foto
    Le 10 case più desiderate in Italia
    1379 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    10 foto
    10 alloggi per ammirare le prime luci del 2021
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    186 foto
    10 indirizzi a Basilea per amanti del design
    322 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    9 foto
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    1934 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le 10 case più belle del 2020
    10 foto
    Le 10 case più belle del 2020
    7756 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    20 foto
    I 15 alberi di Natale più sorprendenti del 2020
    5068 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    0:55
    Questo ponte cinese si slancia tra le montagne e le nuvole in un paesaggio mozzafiato
    529 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    1:55
    Un presepe emerge dalla acque di Burano e incanta la Laguna di Venezia
    2928 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    15:31
    Shigeru Miyamoto, l'ideatore di Super Mario, ci guida all'interno del Super Nintendo World
    101 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    7 foto
    La sfera luminosa di Times Square per Capodanno 2021
    3323 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    9 foto
    Nelle 4 ville più esclusive d'Italia dal valore di più di 10 milioni di euro
    1076 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
1.504
  1. Zaha Hadid in Italia: il Maxxi celebra l'opera della Dama dell'Architettura
    Zaha Hadid in Italia: il Maxxi celebra l'opera della Dama dell'Architettura Un anno dopo l'improvvisa scomparsa di Zaha Hadid, il MAXXI di Roma inaugura una mostra, dal 23 giugno 2017 al 14 gennaio 2018, che omaggia la relazione tra la sua architettura e l'Italia, in quella che è stata la prima opera italiana dell'architetto iracheno.
    Zaha Hadid: ecco le 11 opere più importanti della dama dell'architettura
    Zaha Hadid: ecco le 11 opere più importanti della dama dell'architettura 7760 • di CS Design
  2. Salerno, la stazione Marittima di Zaha Hadid
    Salerno, la stazione Marittima di Zaha Hadid 9653 • di Fanpage.it Napoli
    Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo
    Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo Il mondo dell'architettura è in lutto per la notizia della morte di Zaha Hadid, una delle firme più celebri e discusse del design internazionale. Suo il Museo Maxxi di Roma, uno dei grattacieli Citylife di Milano, la Stazione Marittima di Salerno e la Stazione dell'alta velocità Napoli-Afragola.
  3. Zaha Hadid attraverso alcune delle sue spettacolari opere
    Zaha Hadid attraverso alcune delle sue spettacolari opere 4708 • di CS Design
    Milano, nella Torre Generali di Zaha Hadid a CityLife
    Milano, nella Torre Generali di Zaha Hadid a CityLife 1568 • di CS Design
  4. Google celebra Zaha Hadid: un doodle per ricordare la prima donna vincitrice del Pritzker
    Google celebra Zaha Hadid: un doodle per ricordare la prima donna vincitrice del Pritzker Il 31 maggio 2017 è la giornata di festeggiamenti in onore dell'architetto Zaha Hadid su Google che proprio in questo stesso giorno nel 2004 è stata la prima donna a vincere l'ambito Pritzker Architecture Prize. Un Doodle dedicato celebra questo evento e un architetto che ha cambiato il volto delle città.
    Percorsi d'arte nel Chianti: ecco le ultime opere di Zaha Hadid in Italia
    Percorsi d'arte nel Chianti: ecco le ultime opere di Zaha Hadid in Italia “ART of the Treasure Hunt” è l’esclusivo itinerario che dal 30 giugno 2016 permette di ammirare le opere di Zaha Hadid e Robert Wilson tra le cantine della Toscana.
  5. Londra, Zaha Hadid Architects firma il progetto di trasformazione di Vauxhall
    Londra, Zaha Hadid Architects firma il progetto di trasformazione di Vauxhall Nuove case, uffici e negozi oltre che una nuova piazza pubblica e stazioni migliori, la zona di Vauxhall a Londra si sta preparando ad una grande trasformazione urbanistica guidata dal progetto di Zaha Hadid Architects.
    Zaha Hadid Architects progetta l'Ecopark Stadium, il primo stadio di legno del mondo
    Zaha Hadid Architects progetta l'Ecopark Stadium, il primo stadio di legno del mondo Sorgerà a Gloucestershire, in Inghilterra, il primo stadio interamente del mondo costruito interamente in legno, dalla struttura al rivestimento. Il progetto è firmato Zaha Hadid Architects e utilizza solo legno proveniente da fonti sostenibili, riducendo al minimo anche le emissioni di carbonio nell'ambiente.
  6. Zaha Hadid Architects crea il futuro museo della scienza e della tecnologia di Shenzhen
    Zaha Hadid Architects crea il futuro museo della scienza e della tecnologia di Shenzhen Il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen, situato all'interno della Città della Scienza di Guangming, in Cina, sarà una destinazione chiave per apprendere ed esplorare il potere della scienza e della tecnologia per tutto il mondo. Progettato da Zaha Hadid Architects, il museo diventerà un'istituzione storica per tutta la Cina.
    Lo stadio "sexy" di Al Wakrah Stadium progettato da Zaha Hadid
    Lo stadio "sexy" di Al Wakrah Stadium progettato da Zaha Hadid 6296 • di Design Fanpage
  7. Da Zaha Hadid Architects a Bruce Oldfield, le più belle cucce di design
    Da Zaha Hadid Architects a Bruce Oldfield, le più belle cucce di design 1030 • di CS Design
    Il Superyacht di Zaha Hadid, un'astronave di 128 metri per attraversare l'oceano (VIDEO)
    Il Superyacht di Zaha Hadid, un'astronave di 128 metri per attraversare l'oceano (VIDEO) L'architetto Zaha Hadid ha progettato una famiglia di super yacht per i cantieri tedeschi Blohm + Voss: prototipi dalla forma scultorea che riproducono la dinamica dei fluidi e degli ecosistemi sottomarini.
  8. Il Design Museum di Londra viene acquistato da Zaha Hadid
    Il Design Museum di Londra viene acquistato da Zaha Hadid L’archistar anglo irachena ha recentemente acquistato il museo per la bella cifra di 10 milioni di sterline.
    Addio a Zaha Hadid: ecco i suoi lavori più importanti
    Addio a Zaha Hadid: ecco i suoi lavori più importanti È morta a 65 anni anni Zaha Hadid, uno dei più noti architetti al mondo, e vogliamo ricordarla con le sue opere più significative in giro per il mondo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)