• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 12

Più di 12.000 penne BIC per un lampadario futuristico

pubblicato il 28 aprile 2017 alle ore 18:55
Gli iconici prodotti BIC® sono ormai esposti in collezioni permanenti del MoMA di New York e del Museo di Arti Moderne del Centre Georges Pompidou di parigi, ma è la prima volta che le penne bic vengono usate per creare un lampadario del genere. Si tratta del BIC Pavilion, un’installazione futuristica che sta attirando la curiosità dei 450 mila viaggiatori che ogni giorno transitano dalla stazione Saint-Lazare di Parigi. Il futuristico lampadario realizzato con oltre 12.000 bic da un team di architetti, e ospitato da SNCF (le Ferrovie Francesi), sarà in mostra nella hall centrale della stazione fino a metà maggio.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.030 foto
50.641.791 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    695 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4157 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    242 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    538 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    424 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    260 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    193 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3478 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    92 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    689 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    500 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    437 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    410 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1117 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 prodotti per la tavola di Pasqua
    24 foto
    10 prodotti per la tavola di Pasqua
    267 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Elettra Lamborghini
    6 foto
    Nella casa di Elettra Lamborghini
    4072 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
1.709
  1. Parigi, ecco il primo lampadario fatto da 12.843 penne BIC
    Parigi, ecco il primo lampadario fatto da 12.843 penne BIC Sarà in mostra fino a metà maggio presso la stazione di Saint-Lazare di Parigi il futuristico lampadario di penne BIC che sta incantando gli oltre 450 mila viaggiatori giornalieri.
    Il motivo per cui c'è un foro sui tappi delle penne
    Il motivo per cui c'è un foro sui tappi delle penne 55698 • di WebMix
  2. Un tempo la penna BIC non aveva il buco sul tappo: ecco perché
    Un tempo la penna BIC non aveva il buco sul tappo: ecco perché Sapevate che quando la penna BIC è stata inventata non aveva il buco sul cappuccio? Per chi lo ricorda o chi è semplicemente curioso, ecco svelato il motivo.
    Il "lampadario medusa" il modo in cui si trasforma vi incanterà
    Il "lampadario medusa" il modo in cui si trasforma vi incanterà 2347 • di Architettura Design
  3. Cupola, il lampadario che illumina la tua casa come la Basilica di San Pietro
    Cupola, il lampadario che illumina la tua casa come la Basilica di San Pietro La bellezza della Basilica di San Pietro di Roma fa ingresso in casa con Cupola, il suggestivo lampadario che illumina di Storia ogni spazio.
    Il primo lampadario vivente: la geniale invenzione che purifica l'aria
    Il primo lampadario vivente: la geniale invenzione che purifica l'aria Bello ed ecologico, il lampadario inventato da Julian Melchiorri è un originale prodotto di design in grado non solo di illuminare gli ambienti ma di rendere più pulita l'aria circostante.
  4. Ecco il lampadario che trasforma ogni stanza in una foresta da fiaba
    Ecco il lampadario che trasforma ogni stanza in una foresta da fiaba Si può restare comodamente sul divano di casa e sentirsi tra rami, cespugli e alberi nodosi con il lampadario Forms in Nature che rende ogni camera una foresta incantata.
    Come fare un lampadario a sospensione con bottiglie di plastica
    Come fare un lampadario a sospensione con bottiglie di plastica 5003 • di TuttoTutorial
  5. Come creare bellissimi lampadari con pezzi di biciclette riciclati
    Come creare bellissimi lampadari con pezzi di biciclette riciclati 5702 • di CS Design
    Come creare un lampadario fatto in casa con oggetti facili da trovare
    Come creare un lampadario fatto in casa con oggetti facili da trovare 9927 • di TuttoTutorial
  6. Perché le penne hanno un buco sul tappo
    Perché le penne hanno un buco sul tappo Spesso gli oggetti di uso quotidiano come una penna, una tazza o una bottiglia hanno un design che diamo per acquisito e utilizziamo in modo immediato e senza porsi particolari interrogativi. Eppure dietro ogni forma e caratteristica di un oggetto esiste una spiegazione ben precisa come la ragione per la quale i tappi delle penne hanno sempre un buco sulla sommità.
    Come realizzare un lampadario utilizzando dei barattoli di vetro
    Come realizzare un lampadario utilizzando dei barattoli di vetro 96957 • di TuttoTutorial
  7. Nella Tianjin Binhai Library, la biblioteca più futuristica al mondo
    Nella Tianjin Binhai Library, la biblioteca più futuristica al mondo Sembra un enorme occhio che osserva il mondo questa futuristica biblioteca progettata dallo studio MVRDV a Tianjin, in Cina, che si candida ad essere uno dei progetti più belli e suggestivi del 2017, realizzato in tempi davvero record.
    Trasforma vecchie catene di bici in incredibili lampadari: l'arte di Carolina F. Alzag
    Trasforma vecchie catene di bici in incredibili lampadari: l'arte di Carolina F. Alzag Ci vuole vera creatività e una forte immaginazione per cambiare la funzione di un oggetto: è quello che fa Carolina Fontoura Alzag con i suoi lampadari ricavati dal riciclo di pezzi di biciclette.
  8. Torino, è morto Franco Verona, patron delle penne a stilo Aurora
    Torino, è morto Franco Verona, patron delle penne a stilo Aurora Franco Verona, il signore delle penne stilografiche e degli articoli da scrittura Aurora, è morto all'età di 90 anni. Era entrato da dipendente nell'azienda fondata dall’imprenditore Isaia Levi per poi diventarne proprietario. Generazioni di studenti hanno imparato a scrivere con le stilo Aurora.
    A cosa serve il buco sui tappi delle penne? Ecco svelato il mistero
    A cosa serve il buco sui tappi delle penne? Ecco svelato il mistero 3070 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)