• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Gli assistenti di volo sono esseri umani e hanno bisogno di dormire sui voli a lungo raggio
Gli assistenti di volo sono esseri umani e hanno bisogno di dormire sui voli a lungo raggio
  • Gli assistenti di volo sono esseri umani e hanno bisogno di dormire sui voli a lungo raggio
  • La maggior parte degli aerei di linea, come il Boeing 777 e il 787, hanno infatti stanze e bagni per hostess e steward. Queste zone segrete destinate all'equipaggio degli aerei sono generalmente nascoste dietro la cabina di guida, al di sopra della prima classe.
  • Molti aerei che percorrono viaggi di lungo raggio hanno una scala segreta con la quale si accede ad una piccola serie di camere da letto senza finestre proprio per il personale di bordo.
  • Spesso le scale o i passaggi segreti che conducono alle cabine del personale di bordo sono nascosti dietro una piccola porta, per nulla appariscente, spesso vicino alla cabina di guida, e richiede un codice o una chiave per essere aperta. Un simbolo o un cartello in genere indica la porta di accesso con il suo contenuto tipo "otto letti a castello per i membri dell'equipaggio".
  • immagine
  • immagine
  • Altre volte si accede alle aree destinate agli assistenti di volo tramite botole segrete che assomigliano a delle cappelliere, come sull'American Airlines Boeing 773.
  • Le aree destinate al personale di bordo sono anguste e senza finestre. Generalmente all'interno si trovano da sei a dieci posti letto, in base al tipo di aereo e di compagnia aerea.
  • Le camere sono strutturate come tante cabine adiacenti e divise da tende, oppure come cuccette a castello con uno spazio di archiviazione personale per ogni membro dell'equipaggio.
  • Le cabine letto generalmente hanno delle luci di lettura, ganci, specchi, coperte e cuscini, e alcuni forniscono anche il pigiama.
  • Un cartello all'esterno delle cabine per il personale avverte di non stare in più persone in un'unica cuccetta per qualsiasi "attività".
  • Ci sono poi compagnie aeree come la Singapore Airlines che forniscono ai propri assistenti di volo addirittura delle piccole stanze da letto personali e dotate di ogni comfort.
  • 1 / 12

All'interno delle cabine segrete degli assistenti di volo

pubblicato il 5 ottobre 2016 alle ore 13:58
Quando si affronta un viaggio di lungo raggio anche le hostess e gli steward devono riposare e sugli aerei esistono vere e proprie stanze segrete per l'equipaggio.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.013 foto
50.236.288 visualizzazioni


altro di CS Design

  • 5 regali di design per la Festa delle Donne
    29 foto
    5 regali di design per la Festa delle Donne
    175 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il mistero degli igloo di Milano
    22 foto
    Il mistero degli igloo di Milano
    3492 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    34 foto
    10 alberghi di design per una fuga all'aria aperta
    213 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    8 foto
    Il primo Urban Sun che depura gli spazi pubblici dal Coronavirus per incontro più sicuri
    2401 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    4 foto
    4 rotoli di carta igienica che non ti faranno sentire l'imbarazzo di camminare per strada
    177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    142 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    294 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1885 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    1149 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    499 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    480 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    585 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15921 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    29 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    331 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    1013 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    494 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
40.518
  1. Ecco dove dormono gli assistenti di volo sugli aerei
    Ecco dove dormono gli assistenti di volo sugli aerei Quando si affronta un viaggio di lungo raggio anche le hostess e gli steward devono riposare e sugli aerei esistono vere e proprie stanze segrete per l'equipaggio.
    Come trasformare un polveroso sottotetto in una cabina armadio di lusso
    Come trasformare un polveroso sottotetto in una cabina armadio di lusso Il proprietario dell'azienda Remodeling & Design LLC è riuscita a trasformare il sottotetto della sua casa in una fantastica cabina armadio. Dimenticate gli armadi saturi, con poca luce e spazio di manovra, la cabina armadio Remodeling & Design LLC è uno spazio luminoso e funzionale che chiunque vorrebbe avere.
  2. In ufficio arriva la cabina per la privacy fatta con 1.088 bottiglie di plastica riciclata
    In ufficio arriva la cabina per la privacy fatta con 1.088 bottiglie di plastica riciclata Contro lo stress a lavoro e per favorire la concentrazione, arrivano le cabine per la privacy. Insonorizzate e tecnologiche, le "cabine della calma" sono la soluzione ideale per chi lavora in uffici open space e desidera isolarsi un po' ma anche solo rilassarsi e chiudere gli occhi per qualche minuto.
    Spy Glass, la cabina sulla spiaggia retrò che offre tutti i comfort moderni per il mare
    Spy Glass, la cabina sulla spiaggia retrò che offre tutti i comfort moderni per il mare JaK Studio ha progettata la capanna sulla spiaggia "Spy Glass", a Eastbourne, per rivitalizzare la costa nel Devonshire Ward, nel Regno Unito. La struttura ha l'aspetto di una tradizionale cabina da spiaggia ma all'interno presenta un design moderno dotato di tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata al mare in totale benessere e relax.
  3. La cabina circolare per fare glamping nella natura
    La cabina circolare per fare glamping nella natura Una casa mobile circolare con vasca idromassaggio sul tetto è la proposta della designer Damijan Koprivc per fare glamping immersi nel paesaggio naturale. Dotata di tutti i comfort di una stanza d'albergo, questa cabina si integra perfettamente nella natura e consente di vivere una vacanza all'insegna della privacy e del relax.
    L'hotel fatto di cabine che si mimetizzano nel paesaggio
    L'hotel fatto di cabine che si mimetizzano nel paesaggio Lo studio cinese Wiki World e Advanced Architecture Lab [AaL] ha realizzato un hotel immerso nella natura a Yichang nella provincia dell'Hubei, in Cina. L'incredibile complesso comprende 18 cabine in legno progettate come camere d'albergo che si mimetizzano nel paesaggio in un'atmosfera fiabesca.
  4. Le 7 cabine da spiaggia più originali dell'estate 2016
    Le 7 cabine da spiaggia più originali dell'estate 2016 8752 • di CS Design
    Cabina panoramica e piscina a strapiombo: ecco lo yacht più bello del mondo
    Cabina panoramica e piscina a strapiombo: ecco lo yacht più bello del mondo Non si era mai visto prima uno yacht come lo Shaddai: progettato da un designer italiano, incanta chiunque con la sua cabina sospesa a 40 metri sul mare e piscina a strapiombo da cui godere di un panorama mozzafiato.
  5. Rivoluzione in prima classe: ecco le nuove cabine sopra-elevate degli aerei
    Rivoluzione in prima classe: ecco le nuove cabine sopra-elevate degli aerei Mentre il Boeing 747 va in pensione, le cabine di prima classe degli aerei potrebbero essere stravolte: si viaggerà in suite a doppia altezza per un comfort ineguagliabile.
    Auckland: ecco come le cabine elettriche diventano opere di street art
    Auckland: ecco come le cabine elettriche diventano opere di street art Dimenticate le grigie e banali cabine elettriche in città: l'artista Paul Walsh è riuscito a trasformare comuni elementi urbani in incredibili opere d'arte.
  6. Cabine a forma di gufo in cui dormire gratuitamente: ecco dove
    Cabine a forma di gufo in cui dormire gratuitamente: ecco dove 655 • di CS Design
    La seconda vita delle cabine telefoniche: 10 idee per riutilizzarle in modo creativo
    La seconda vita delle cabine telefoniche: 10 idee per riutilizzarle in modo creativo 10072 • di Design Fanpage
  7. La seconda vita delle cabine telefoniche: 10 idee per riutilizzarle in modo creativo
    La seconda vita delle cabine telefoniche: 10 idee per riutilizzarle in modo creativo Nessuno spazio è troppo piccolo per essere riciclato in maniera utile e le vecchie cabine telefoniche diventano librerie, acquari, serre e tanto altro ancora.
    Francia, come dormire gratis in queste cabine a forma di gufo
    Francia, come dormire gratis in queste cabine a forma di gufo Per chi vuol passare una notte nei boschi vicino a Bordeaux, queste strutture a forma di gufo sono a disposizione di tutti e dormirci non costa nulla.
  8. Al Manshausen in Norvegia le cabine sono progettate per sentirsi un tutt'uno con la natura
    Al Manshausen in Norvegia le cabine sono progettate per sentirsi un tutt'uno con la natura Con il dilagare della preoccupazione da Coronavirus in Europa e nel mondo, sognare di fuggire lontano in un luogo incontaminato, a stretto contatto con la natura, può sembrare la soluzione ideale per evadere, anche solo con la mente, dalla realtà attuale. E in Norvegia esiste un resort dove le camere sono progettate per immergersi nel paesaggio naturale e rilassarsi.
    KARG, la cabina ad energia solare perfetta per qualsiasi utilizzo
    KARG, la cabina ad energia solare perfetta per qualsiasi utilizzo Adatta per la vita di città e per la campagna, si adatta bene in un cortile di casa, ai margini della foresta o sulla riva del lago, Karg è la cabina ad energia solare che soddisfa qualsiasi esigenza, può essere usata come ufficio, casa mobile, come stanza per gli ospiti o sala dei giochi dei bambini.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)