• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Il 24 agosto del 79 d. C. il Vesuvio eruttò e la vita della ricca città di Pompei si fermò di colpo, comprese le sue vigne il cui vino era molto gradito alla corte imperiale. Impiantata dai Greci, la tradizione viticola era già molto antica e gli affreschi ritrovati durante gli scavi ci fanno capire quanto spazio veniva dato alle vigne sui versanti del Vesuvio.
1. Vini di Pompei
Il 24 agosto del 79 d. C. il Vesuvio eruttò e la vita della ricca città di Pompei si fermò di colpo, comprese le sue vigne il cui vino era molto gradito alla corte imperiale. Impiantata dai Greci, la tradizione viticola era già molto antica e gli affreschi ritrovati durante gli scavi ci fanno capire quanto spazio veniva dato alle vigne sui versanti del Vesuvio.
  • 1. Vini di Pompei
  • Oggi, nel cuore della città storica, il produttore Mastroberardino ha piantato un ettaro e mezzo di ceppi rossi locali (piedirosso, aglianico e sciascinoso) vicino a quelli antichi descritti da Plinio e raffigurati sugli affreschi. Uniche concessioni moderne sono i piedi innestati su ceppi americani, per timore della fillossera, e la coltura a pergolato è stata sostituita parzialmente.
  • 2. Vini di ghiaccio
  • Per resistere al freddo invernale vengono coperti i piedi di terra all’inizio di novembre, formando quasi dei poggi, i quali vengono poi tolti con trattori e attrezzi speciali fra la fine di aprile e gli inizi di maggio. I viticoltori lottano contro le gelate primaverili con elicotteri, che spingono l’aria calda verso terra.
  • La cosa più straordinaria è che il vino di ghiaccio si fa con uva vendemmiata a dicembre o gennaio, con temperature che oscillano fra gli 8 °C e i 12 °C sotto zero. Siccome l’acqua gela a 0 °C, i cristalli di ghiaccio rimangono nella pressa mantenuta a -7 °C: un fenomeno di concentrazione a freddo che si chiama crioselezione. Il succo estratto è più ricco di zucchero e di acidità, e quindi di sent
  • 3. Vini nel deserto dei Gobi
  • Pechino ha chiamato questa regione Xinjiang (nuova frontiera), e ha deciso nel 1980 di piantare migliaia di vitigni occidentali (cabernet sauvignon, syrah, merlot, chardonnay, chenin blanc, riesling…) insieme ad altre varietà locali (beichun, cibayi, shabulawe…): nell’est della Cina i terreni sono carissimi e inquinati dall'urbanizzazione, e non sono adatti alla coltivazione di viti.
  • 4. Vini Monumento
  • 5. Vini di altura
  • 6. Vini di acqua
  • Nel 2009, in Slovenia, la cooperativa Goriška Brda ha immerso per parecchi anni alcune casse piene di bottiglie in una sorgente d'acqua dolce
  • 7. Vini giganti
  • 8. Vini antichissimi
  • 9. Vini nelle Azzorre
  • 10. Vini di Venezia
  • Thoulouze decide di stabilirsi nell’isola, in particolare dopo aver trovato una cartina del XVII secolo sulla quale scopre che c’erano vigneti sulle terre che ha comprato. Consigliato da Claude Bourguignon, agronomo biologico, e con l’enologo Alain Graillot di Croze-Hermitage sceglie vecchi ceppi bianchi. I suoi 4,5 ettari oggi producono 10.000 bottiglie, fra breve 20.000.
  • 11. Vini introduzione
  • 1 / 17

I 10 vigneti più insoliti nel mondo

pubblicato il 7 settembre 2016 alle ore 11:11
Vigneti nel ghiaccio o nel deserto, che crescono tra scavi archeologici o alti 15 metri, Pierrick Bourgault è andato in giro nei cinque continenti alla scoperta delle viti più insolite e pregiate del mondo. Il libro "Vini insoliti", edizioni Jonglez, spiega il suo viaggio attraverso un percorso fotografico dettagliato.
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.867 foto
61.933.092 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    16927 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    64856 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    50201 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    21746 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    363124 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4733 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    27993 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    16855 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17467 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    825 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    8060 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    27162 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    33528 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    14744 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    16240 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    6939 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
2.598
  1. I 21 alberghi più insoliti del mondo
    I 21 alberghi più insoliti del mondo 9984 • di CS Design
    Firenze: i 23 luoghi più insoliti e segreti della città
    Firenze: i 23 luoghi più insoliti e segreti della città 342106 • di CS Design
  2. Le 10 funivie più strordinarie del mondo
    Le 10 funivie più strordinarie del mondo 2462 • di CS Design
    È uno luogo spettrale: ecco il cimitero dei treni più grande del mondo
    È uno luogo spettrale: ecco il cimitero dei treni più grande del mondo 16855 • di CS Design
  3. Tartarughe accerchiano un grosso coccodrillo: un'insolita battaglia
    Tartarughe accerchiano un grosso coccodrillo: un'insolita battaglia 2876 • di Scienze Fanpage
    Napoli: alla scoperta di 7 luoghi insoliti e segreti
    Napoli: alla scoperta di 7 luoghi insoliti e segreti 134351 • di CS Design
  4. 17 tesori nascosti di Roma: viaggio nella città insolita e segreta
    17 tesori nascosti di Roma: viaggio nella città insolita e segreta 94035 • di CS Design
    Una tenda come camera per gli ospiti: le foto dell'insolito progetto vi stupiranno
    Una tenda come camera per gli ospiti: le foto dell'insolito progetto vi stupiranno 902 • di WebMix
  5. Conoscete il verso dei cuccioli di rinoceronte? Un'insolita "sinfonia"
    Conoscete il verso dei cuccioli di rinoceronte? Un'insolita "sinfonia" 2470 • di ViralVideo
    I 10 luoghi più misteriosi di Londra
    I 10 luoghi più misteriosi di Londra 44522 • di CS Design
  6. Olimpiadi 2016: i 13 luoghi più insoliti e sconosciuti di Rio de Janeiro
    Olimpiadi 2016: i 13 luoghi più insoliti e sconosciuti di Rio de Janeiro 2707 • di CS Design
    Le 10 pagode più preziose del mondo
    Le 10 pagode più preziose del mondo 5271 • di CS Design
  7. Da centrali elettriche a luoghi culturali: i 10 esempi più riusciti al mondo
    Da centrali elettriche a luoghi culturali: i 10 esempi più riusciti al mondo 996 • di CS Design
    Un uomo di 53 anni è completamente guarito dall'HIV: è uno dei pochissimi casi al mondo
    Un uomo di 53 anni è completamente guarito dall'HIV: è uno dei pochissimi casi al mondo Grazie a un trapianto di cellule staminali mutate un uomo è completamente guarito dall'HIV. Meno di 10 persone al mondo sono in remissione completa dall'infezione. Ecco perché il trattamento non può essere usato per la maggior parte dei pazienti sieropositivi con AIDS
  8. Effettuare il downgrade da iOS 10 a iOS 9
    Effettuare il downgrade da iOS 10 a iOS 9 33734 • di Tecnologia Fanpage
    Le nuove emoji di iOS 10
    Le nuove emoji di iOS 10 19165 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)