• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
La società svizzera Algordanza trasforma le ceneri di cremazione delle persone care scomparse in diamanti certificati di alta qualità. La pietra preziosa che si ottiene, dopo tre mesi di lavorazione, è generalmente di colore blu perché il corpo umano contiene tracce di boro, un elemento coinvolto nella formazione ossea; altre volte, però, il diamante può diventare bianco, giallo o quasi nero.
1. Si può diventare un diamante dopo la morte
La società svizzera Algordanza trasforma le ceneri di cremazione delle persone care scomparse in diamanti certificati di alta qualità. La pietra preziosa che si ottiene, dopo tre mesi di lavorazione, è generalmente di colore blu perché il corpo umano contiene tracce di boro, un elemento coinvolto nella formazione ossea; altre volte, però, il diamante può diventare bianco, giallo o quasi nero.
  • 1. Si può diventare un diamante dopo la morte
  • 2. Si può creare una barriera corallina con i resti cremati del defunto
  • 3. Potete inviare i resti dei propri cari nello spazio
  • 4. Potete essere trasformati in alberi
  • 5. Potete scegliere una sepoltura di funghi
  • 1 / 5

Le 5 sepolture più assurde per l'eterno riposo

pubblicato il 19 agosto 2016 alle ore 10:53
Da diamanti con le ceneri del defunto a urne che diventano piante, ecco i modi più alternativi per una sepoltura non tradizionale.
mostra altro

immagine profilo CS Design 154 video • 6.009 foto
50.206.664 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    4 foto
    Chi è Uri, il gorilla di Giorgio Armani alle sfilate donna e uomo A / I 21/22
    100 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    5 foto
    5 bagni con vista sulla bellezza del mondo
    198 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il significato nascosto del Castel del Monte
    11 foto
    Il significato nascosto del Castel del Monte
    1324 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dentro la casa di Amici su Canale 5
    17 foto
    Dentro la casa di Amici su Canale 5
    964 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    5 foto
    L'Aurora Boreale come non l'avete mai vista dentro un igloo con vista privilegiata
    450 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    8 foto
    Il grattacielo a spirale di Bjarke Ingels rivoluziona lo skyline di Manhattan
    461 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    5 foto
    I vincitori del Wildlife Photographer of the Year
    567 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    7 foto
    Nel paese fantasma di Monterano, set dei film Ben Hur e Il Marchese del Grillo
    15877 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    25 foto
    Come cambia la casa di WandaVision in base alle sitcom americane
    313 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    11 foto
    Una fune tesa
 da Courmayeur al cielo
    981 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    11 foto
    10 idee regalo di San Valentino per lui, per lei e per gli amici a quattro zampe
    488 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    19 foto
    I 12 alloggi più romantici al mondo per San Valentino
    1116 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    20 foto
    San Valentino nelle 21 case più romantiche d'Italia, una per ogni Regione
    1828 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    4 foto
    I nuovi treni della stazione sospesa più antica del mondo
    147 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    25 foto
    I nuovi prodotti IKEA pensati per gli amanti dei videogames
    1122 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    9 foto
    La Caterpillar House, dove è stato girato il film "Malcolm & Marie" di Netflix
    1187 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
2.776
  1. 5 cose non tradizionali per commemorare i defunti
    5 cose non tradizionali per commemorare i defunti Dai diamanti con le ceneri del defunto alle urne che diventano piante, ecco i modi più alternativi per una sepoltura non tradizionale.
    Infinity Suit: la prima tuta di sepoltura che trasforma i vostri cari in fertilizzante
    Infinity Suit: la prima tuta di sepoltura che trasforma i vostri cari in fertilizzante Dimenticate le costose bare per i propri defunti, Suit Infinity è la tuta che consente una sepoltura naturale ed ecologica per dare ai morti una seconda vita.
  2. Capsula Mundi: la prima sepoltura che trasformerà i vostri cari in alberi
    Capsula Mundi: la prima sepoltura che trasformerà i vostri cari in alberi 207612 • di Design Fanpage
    Capsula Mundi: la prima sepoltura che trasformerà i vostri cari in alberi
    Capsula Mundi: la prima sepoltura che trasformerà i vostri cari in alberi Dimenticate lapidi e cimiteri, la nuova tendenza delle sepolture arriva direttamente dall'Italia con il primo progetto di tombe come capsule eco-friendly per creare boschi della memoria.
  3. Le 10 urne più strane per l'eterno riposo
    Le 10 urne più strane per l'eterno riposo 508999 • di Design Fanpage
    Le 10 urne più strane per l'eterno riposo
    Le 10 urne più strane per l'eterno riposo Per molti sarà decisamente presto iniziare a pensare al luogo del proprio eterno riposo ma ciò che propongono alcune aziende è davvero bizzarro.
  4. La prima bara vivente al mondo che ti restituisce alla natura
    La prima bara vivente al mondo che ti restituisce alla natura La start-up studentesca TU Delft ha sviluppato una bara vivente fatta di micelio che aiuta il corpo a diventare compost per far crescere nuovi alberi e piante. Questo nuovo tipo di sepoltura è stato usato per la prima volta all'Aia dove una persona deceduta è stata sepolta per essere restituita alla natura in eterno.
    Ecco le stoviglie realizzate con le ceneri dei defunti
    Ecco le stoviglie realizzate con le ceneri dei defunti 8269 • di CS Design
  5. Napoli prima in Italia: arriva l'urna biodegradabile per diventare piante dopo la morte
    Napoli prima in Italia: arriva l'urna biodegradabile per diventare piante dopo la morte Bios Urn non è un'urna come tutte le altre: trasforma i defunti in alberi e Napoli sarà la prima città dove una ditta permetterà tale sepoltura.
    L'applicazione che trasforma le ceneri dei defunti in alberi
    L'applicazione che trasforma le ceneri dei defunti in alberi 1392 • di ViralVideo
  6. Leaves di Shaina Garfield, la prima bara sostenibile al mondo che aiuta il Pianeta
    Leaves di Shaina Garfield, la prima bara sostenibile al mondo che aiuta il Pianeta I nostri metodi di sepoltura tradizionali sono dannosi per la natura, compresa la cremazione e persino l'imbalsamazione. Così la designer newyorkese Shaina Garfield ha creato una bara ecologica che utilizza i funghi per biodegradare il corpo in modo che si decomponga rapidamente e fertilizzi il terreno circostante.
    La bara fai-da-te, confortevole e facile da montare
    La bara fai-da-te, confortevole e facile da montare 104538 • di NotizieCuriose
  7. La street art eterna di TvBoy: "La strada è il museo più democratico che ci sia"
    La street art eterna di TvBoy: "La strada è il museo più democratico che ci sia" Lo street artist TvBoy, conosciuto dal grande pubblico soprattutto per l’iconico murale sul bacio tra Di Maio e Salvini, torna in strada a Milano con la sua pop art urbana, acuta, provocatoria e ironica. Lo abbiamo intervistato per parlare della sua ultima installazione che invita a "resistere" a questa ondata di Covid-19, della sua carriera e del ruolo della street art in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo.
    Chernobyl, la più grande città fantasma del mondo
    Chernobyl, la più grande città fantasma del mondo Dopo l'enorme successo della serie televisiva HBO "Chernobyl", proviamo a scoprire alcuni dei tratti più segreti di quella che ad oggi è la città fantasma più grande del mondo grazie agli scatti fotografici di Eleonora Costi e il racconto della sua esperienza in questo luogo di desolazione eterna.
  8. New York, l'isola delle vittime di Coronavirus diventa un memoriale di luce
    New York, l'isola delle vittime di Coronavirus diventa un memoriale di luce In seguito all'emergenza da Covid19 e al gran numero di morti raccolti a causa di questa pandemia, sono tante le vittime che non hanno avuto degna sepoltura o non sono stati riconosciuti. Uno dei luoghi simbolo di questa tragedia è l'Hart Island di New York dove l'artista John Beckmann vuole creare un memoriale di luce in ricordo delle morti da Coronavirus.
    Il primo impianto di compostaggio umano ha iniziato a funzionare
    Il primo impianto di compostaggio umano ha iniziato a funzionare Il primo sistema di riduzione dei corpi umani in terreno fertile ha iniziato a funzionare, si chiama Recompose, si trova a sud di Seattle e ha accettato i primi dieci individui che hanno intrapreso il loro viaggio di trasformazione a terra, prato o foresta. Recompose è un impianto di compostaggio umano che rispetta l'uomo e l'ambiente riducendo una tonnellata di anidride carbonica per corpo rispetto alla sepoltura o alla cremazione convenzionali.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)