• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
È possibile dormire in quest’hotel sott’acqua, nel bel mezzo del lago Mälaren, a 1 km da Västerås (Svezia). Potrete rilassarvi su una piccola terrazza con un paio di sedie.
1. Hotel Utter Inn, Svezia
È possibile dormire in quest’hotel sott’acqua, nel bel mezzo del lago Mälaren, a 1 km da Västerås (Svezia). Potrete rilassarvi su una piccola terrazza con un paio di sedie.
  • 1. Hotel Utter Inn, Svezia
  • La camera doppia vi aspetta, appena ridiscese le scale, a 3 metri sotto la superficie del lago.
  • Internamente, la gigantesca botola d’acciaio domina la stanza e lo spazio rimanente è occupato da bagno, cucina, stufa elettrica e ripostiglio.
  • 2. The Boot Bed'n'Breakfast, Nuova Zelanda
  • Per creare una locanda a forma di scarpone gigante, su una proprietà di 2,5 ettari, ci è voluto il genio di un artista eccentrico come Steve Rochards.
  • Nonostante mura e soffitti curvi, ogni elemento è stato adattato alle esigenze dei clienti, in spazi progettati con cura. Il risultato è davvero inusuale.
  • 3. Capsula Hotel, Giappone
  • I Capsula hotel sono usati soprattutto dagli uomini che, alla fine di una serata in cui si è bevuto troppo, come accade spesso in Giappone.
  • All’interno si dispone di tutti i comfort: televisione, luce smorzata regolabile a piacimento, piumino e cuscini confortevoli e naturalmente una piccola tenda che non bisogna dimenticare di chiudere per isolarsi dal resto del mondo.
  • 4. Das Park Hotel, Austria
  • Per rendere abitabili questi barili una mano di vernice è tutto ciò che serve. All’interno l’arredamento è funzionale ed elementare: un letto matrimoniale, una lampada e una centralina elettrica.
  • 5. Marqués de Riscal, Spagna
  • L’hotel fu concepito in origine come castello vinicolo del ventunesimo secolo nella regione La Rioja Alavesa, ricca di vigneti, ed è l’unico hotel progettato da Frank O. Gehry.
  • 6. Hotel Hackspett, Svezia
  • Raggiungibile attraverso una robusta ma traballante scala a corda, la piattaforma ha una veduta di grande effetto del parco sottostante e del lago. All’arrivo troverete ad aspettarvi dei pacchetti contenenti la cena e la colazione. A questo punto non resta che tirare su la scala di corda e ritirarsi, per scoprire rapidamente che la casa sull’albero è ben studiata ed equipaggiata.
  • immagine
  • 7. Kolarbyn, Svezia
  • Kolarbyn è composto da 12 piccole capanne nella foresta situata vicino al bellissimo lago Skärsjön. Le capanne non hanno elettricità e le serate vengono illuminate da candele o da tradizionali lampade ad olio. Il riscaldamento è generato da una stufa a legna. I bagni sono all’aperto e, pur essendo rustici, sono perfettamente funzionanti.
  • 8. Magic Mountain Hotel, Cile
  • immagine
  • immagine
  • 9. Propeller Island City Lodge, Germania
  • La “Upside Down” ha un letto, un tavolo e i mobili sospesi sul soffitto; dormirete aprendo una botola dal pavimento. La stanza “Mirror” vi circonda completamente di specchi, ma è talmente esagerata da creare un effetto caleidoscopio da ogni angolo.
  • Alcune camere rappresentano l’umorismo dell’artista: è il caso di “Space-Cube”, nella quale si può calare un divisorio per trasformare il letto matrimoniale in due letti singoli.
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 10. Hotel Puerta America, Spagna
  • L’hotel Puerta América, con dodici piani e spazi in comune, offre uno stile unico. Anche se i piani hanno una struttura simile, quando si esce dall’ascensore ci si trova di fronte ad ambienti molto diversi, che variano dalla futuristica plastica rossa, al marmo nero o ai più tradizionali legno e pelle.
  • Al primo piano, progettato da Zaha Hadid, ogni oggetto sembra fuoriuscire dal muro. Il bagno è un blocco unico dal pavimento al soffitto, e cambia colore secondo la stanza. Il cestino dei rifiuti è un’autentica sfida per i clienti che faranno fatica a trovarlo. L’ottavo piano “light in motion”, progettato da Kathryn Findlay, vuole suggerire il tocco femminile.
  • Rifiutandosi di prendere in considerazione muri o porte, Findlay ha utilizzato tende bianche per separare il bagno dalla stanza, interamente bianca e formata da un ambiente unico. Bisogna armarsi di pazienza per sopportare il nono piano, il “Boxes of Colours” di Richard Gluckman: ogni oggetto infatti è nascosto nelle scatole. La scatola più grande, al centro della stanza, contiene la televisione.
  • 11. The Old Railway Station, Regno Unito
  • immagine
  • 12. Rogner Bad Blumau, Austria
  • Anche se le stanze sono situate in aree a tema diverso, offrono lo stesso livello di comfort a tutti gli ospiti, incluso il servizio in camera e bagno privato.
  • 13. Bel Repayre, Francia
  • immagine
  • immagine
  • 14. Controversy Tram Hotel, Paesi Bassi
  • anno inoltre trasformato un vagone ferroviario in una camera doppia di lusso, con tanto di Jacuzzi a forma di gigantesco sombrero messicano. La zona per la colazione e la cucina è frutto della trasformazione di un furgone francese e la casa è decorata con accessori di auto e motori.
  • immagine
  • 15. Whitepod, Svizzera
  • Ricoperte con tele bianche in inverno e verdi in estate, si armonizzano perfettamente con l’ambiente circostante. Dalla finestra della camera da letto, la vista delle montagne è più che sensazionale, con il riflesso della luce del sole sulla neve che vi sveglierà la mattina.
  • immagine
  • 16. Woodlyn Park, Nuova Zelanda
  • immagine
  • 17. Atelier del Mare, Italia
  • Si raccomandano in particolare la camera del Profeta, omaggio a Pier Paolo Pasolini (Dario Bellezza, Adele Cambria, Antonio Presti), la camera Trinacria (Maurizio Staccioli) con l’immenso letto triangolare, e la camera della Torre di Sigismondo (Raoul Ruiz), nella quale il tetto si apre grazie a una manovella e consente di dormire sotto le stelle.
  • 18. Hotel Kakslauttanen, Finlandia
  • Grazie ad un vetro resistente alle basse temperature, questi igloo mantengono l’interno caldo mentre l’esterno tocca i -30°C. Ciò permetterà di rimanere sdraiati a letto ad ammirare il fantastico spettacolo di luci dell’aurora boreale.
  • 19. Hotel Celica, Slovenia
  • immagine
  • 20. Winvian, USA
  • immagine
  • 21. King Pacific Lodge, Canada
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 60

I 21 alberghi più insoliti del mondo

pubblicato il 19 luglio 2016 alle ore 13:55
Dormire su una gru o in una bara, dal Canada all'India quest'estate potete scegliere alcuni di questi alberghi, tra i più insoliti in giro per il mondo. Anche l'Italia è presente nella lista.
mostra altro

immagine profilo CS Design 171 video • 5.861 foto
56.854.014 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    1:32
    Un tour nel nuovo ufficio di Bélen Rodriguez
    15718 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    9 foto
    Le luminarie di Natale 2021 più belle d'Italia
    61995 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove è stato girato il film House of Gucci
    18 foto
    Dove è stato girato il film House of Gucci
    28689 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    12 foto
    Brescia insolita e segreta: i 10 luoghi più misteriosi
    8853 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    10 foto
    La villa di Karl Lagerfield si fitta: le immagini degli interni
    192823 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    26 foto
    La visita di Chiara Ferragni al Museo Egizio di Torino
    4261 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    9 foto
    Nella casa di Alessia Marcuzzi a Roma
    26375 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    10 foto
    Com'è fatto il primo store Giochi Preziosi a Milano
    16124 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    0:21
    I nuovi cuscini Dior sul divano di Chiara Ferragni e Fedez
    17248 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    7 foto
    La gigantesca opera di Saype per Expo Dubai 2020 è un messaggio di solidarietà per tutti i popoli
    509 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    43 foto
    Nella casa di Giacomo Balla a Roma: le camere più belle
    7271 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    8 foto
    Dove spendere il Bonus Terme 2021: le 5 migliori strutture accreditate
    25951 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    10 foto
    Il G20 Roma alla Nuvola di Fuksas
    30576 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    57 foto
    Gli addobbi e le decorazioni per Natale della Rinascente
    11963 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    10 foto
    Il ristorante stellato dove ha cenato Angelina Jolie a Roma
    14774 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    10 foto
    All'interno del negozio Fao Schwarz di Milano: il paradiso dei giocattoli per grandi e piccini
    6123 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
9.588
  1. I 10 vigneti più insoliti nel mondo
    I 10 vigneti più insoliti nel mondo 2492 • di CS Design
    I 5 alberghi che ti faranno sentire come un bambino
    I 5 alberghi che ti faranno sentire come un bambino 1835 • di CS Design
  2. Firenze: i 23 luoghi più insoliti e segreti della città
    Firenze: i 23 luoghi più insoliti e segreti della città 338521 • di CS Design
    È uno luogo spettrale: ecco il cimitero dei treni più grande del mondo
    È uno luogo spettrale: ecco il cimitero dei treni più grande del mondo 16638 • di CS Design
  3. Da nord a sud Italia, ecco i 7 alberghi diffusi più belli
    Da nord a sud Italia, ecco i 7 alberghi diffusi più belli 4474 • di CS Design
    All'interno dell'unico hotel al mondo con una foresta tropicale
    All'interno dell'unico hotel al mondo con una foresta tropicale 2203 • di CS Design
  4. Tartarughe accerchiano un grosso coccodrillo: un'insolita battaglia
    Tartarughe accerchiano un grosso coccodrillo: un'insolita battaglia 2819 • di Scienze Fanpage
    Napoli: alla scoperta di 7 luoghi insoliti e segreti
    Napoli: alla scoperta di 7 luoghi insoliti e segreti 132288 • di CS Design
  5. Le 7 ex prigioni più suggestive al mondo convertite in alberghi
    Le 7 ex prigioni più suggestive al mondo convertite in alberghi 4966 • di CS Design
    17 tesori nascosti di Roma: viaggio nella città insolita e segreta
    17 tesori nascosti di Roma: viaggio nella città insolita e segreta 91460 • di CS Design
  6. Una tenda come camera per gli ospiti: le foto dell'insolito progetto vi stupiranno
    Una tenda come camera per gli ospiti: le foto dell'insolito progetto vi stupiranno 882 • di WebMix
    Conoscete il verso dei cuccioli di rinoceronte? Un'insolita "sinfonia"
    Conoscete il verso dei cuccioli di rinoceronte? Un'insolita "sinfonia" 2447 • di ViralVideo
  7. Olimpiadi 2016: i 13 luoghi più insoliti e sconosciuti di Rio de Janeiro
    Olimpiadi 2016: i 13 luoghi più insoliti e sconosciuti di Rio de Janeiro 2564 • di CS Design
    A bordo del jet privato più lussuoso del mondo
    A bordo del jet privato più lussuoso del mondo 65516 • di CS Design
  8. Camere d'albergo in vecchi rimorchi Airstream: ecco gli interni
    Camere d'albergo in vecchi rimorchi Airstream: ecco gli interni 677 • di CS Design
    Casa da hobbit? Resterete affascinati quando guarderete cosa si nasconde all'interno
    Casa da hobbit? Resterete affascinati quando guarderete cosa si nasconde all'interno 7337 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)