• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
1. Cattedrale Nera di Clermont-Ferrand, Francia
  • 1. Cattedrale Nera di Clermont-Ferrand, Francia
  • 2. Quartier generale fascista, Roma, Italia
  • 3. La Casa Danzante, Praga, RC
  • 4. La stazione ferroviaria, aeroporto di Lione, Francia
  • 5. Wilson Hall di Fermilab, Batavia, Illinois
  • 6. Mushroom House, La Jolla, California, USA
  • 7. Northern Lights Cathedral, Norvegia
  • 8. Palm Tower, Qatar
  • Ryugyong Hotel, Nord Corea
  • AT&T, New York, USA
  • 11. La Cattedrale di Rio de Janeiro, Brasile
  • 12. Chiesa del Sacro Cuore, Paks, Ungheria
  • 13. Sede dei volontari dei vigili del fuoco, Magrè, Italia
  • 1 / 13

I 13 edifici più sinistri del mondo

pubblicato il 6 luglio 2016 alle ore 18:16
Case inquietanti, grattacieli oscuri, palazzi raccapriccianti: in giro per il mondo esistono edifici che sembrano malvagi e dove a nessuno verrebbe voglia di mettere piede. Anche l'Italia ne ha uno.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.030 foto
50.646.160 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    11 foto
    Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    412 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    887 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4293 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    251 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    547 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    435 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    267 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    203 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3491 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    92 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    689 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    511 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    438 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    410 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1146 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 10 prodotti per la tavola di Pasqua
    24 foto
    10 prodotti per la tavola di Pasqua
    267 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
8.368
  1. Questo è l'edificio più buio del mondo
    Questo è l'edificio più buio del mondo 1174 • di CS Design
    A Gedda l'edificio più alto del mondo
    A Gedda l'edificio più alto del mondo 1376 • di CS Design
  2. I 10 edifici più costosi del mondo
    I 10 edifici più costosi del mondo 46282 • di Design Fanpage
    I 10 edifici più costosi del mondo
    I 10 edifici più costosi del mondo Nonostante la scarsa crescita economica in Italia, nel mondo si continuano a realizzare edifici da record: ecco le costruzioni più costose degli ultimi anni perché i ricchi non conoscono mai crisi.
  3. I 20 edifici più colorati del mondo
    I 20 edifici più colorati del mondo 16736 • di Design Fanpage
    I 50 edifici più assurdi del mondo
    I 50 edifici più assurdi del mondo 461455 • di Design Fanpage
  4. I 50 edifici più assurdi del mondo
    I 50 edifici più assurdi del mondo Grattacieli, stadi, chiese, teatri, templi: ecco le costruzioni più incredibili e geniali ai quattro angoli del Pianeta.
    I 20 edifici più colorati del mondo
    I 20 edifici più colorati del mondo Dimenticate i soliti palazzi grigi, beige, marroni e bianchi per audaci spruzzi di colore: ecco gli edifici più vivaci e belli del mondo.
  5. Gli edifici più strani del mondo
    Gli edifici più strani del mondo 45663 • di Design Fanpage
    NeSpoon, l'artista che veste di pizzo gli edifici del mondo
    NeSpoon, l'artista che veste di pizzo gli edifici del mondo Non ci sono graffiti né grandi volti dipinti, la street art dell'artista polacca è unica al mondo e arricchisce le facciate degli edifici con giganteschi merletti antichi.
  6. In Cina, il più grande edificio del mondo
    In Cina, il più grande edificio del mondo New Century Global Center di Chengdu, misure da capogiro e un sole artificiale per il complesso dei record con 1.760.000 metri quadrati di superficie calpestabile.
    Second + Delaware, l'edificio di case passive più grande del mondo
    Second + Delaware, l'edificio di case passive più grande del mondo A Kansas City sta per essere completato è il più grande edificio Passive House del mondo, che utilizza l'80-90% di energia in meno rispetto agli edifici convenzionali e ha una qualità dell'aria interna molto più pulita. Il progetto offre varie soluzioni abitative dove vivere, rilassarsi, fare giardinaggio e godersi il tramonto sul fiume Missouri.
  7. Un edificio unico al mondo: è fatto con 900 sedie di plastica
    Un edificio unico al mondo: è fatto con 900 sedie di plastica Un ex autosalone è stato trasformato in un'architettura straordinaria grazie all'uso di oltre 900 posti a sedere di plastica nera, il risultato è incredibile.
    63 Building, l'edificio placcato in oro più alto del mondo
    63 Building, l'edificio placcato in oro più alto del mondo Progettato da Harry D Som e Helen W Som, direttori dello studio Som, l'iconico Building 63 è un grattacielo di Seoul ed è la struttura rivestita in oro più alta del mondo. Con i suoi 250 metri di altezza rappresentava anche l'edificio più alto al di fuori del Nord America, quando venne realizzato per le Olimpiadi di Seoul del 1988. 
  8. Gli edifici più strani del mondo
    Gli edifici più strani del mondo Viaggio virtuale alla scoperta delle costruzioni più estreme al mondo.
    Architetture da brivido: ecco gli edifici più terrificanti del mondo
    Architetture da brivido: ecco gli edifici più terrificanti del mondo Case inquietanti, grattacieli oscuri, palazzi raccapriccianti: la chiamano architettura del male perché gli edifici sembrano così sinistri che a nessuno verrebbe voglia di metterci piede. Anche l'Italia ne ha un esempio.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)