• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Galaxy Soho building, in Beijing October 27, 2012. REUTERS/Jason Lee/Files
Galaxy Soho building, in Beijing October 27, 2012. REUTERS/Jason Lee/Files
  • Galaxy Soho building, in Beijing October 27, 2012. REUTERS/Jason Lee/Files
  • The Heydar Aliyev Center in Baku, Azerbaijan, June 11, 2015. REUTERS/Stoyan Nenov/Files
  • The Heydar Aliyev Center in Baku, Azerbaijan, June 11, 2015. REUTERS/Stoyan Nenov/Files
  • The futuristic pavilion for Chanel's "Mobile Art" exhibition, placed in the Hong Kong's Central district February 26, 2008. REUTERS/Victor Fraile/Files
  • Dongdaemun Design Plaza in Seoul, May 4, 2015. REUTERS/Thomas Peter/Files
  • Ski jumping hill in Innsbruck, Austria March 31, 2016. REUTERS/Dominic Ebenbichler/Files
  • Galaxy Soho building, in Beijing October 27, 2012. REUTERS/Jason Lee/Files
  • Zaha Hadid davanti alla Serpentine Sackler gallery in Hyde Park, London. Photo credit should read: Philip Toscano/PA Wire
  • Maxxi museum of contemporary art and architecture in Rome November 13, 2009. REUTERS/Max Rossi/Files
  • Maxxi museum of contemporary art and architecture in Rome November 13, 2009. REUTERS/Max Rossi/Files
  • London Aquatics Centre for the 2012 Olympic Games Photo credit should read: John Walton/PA Wire
  • Aquatics Centre at the Olympic Park in Stratford, London 2012 Olympic Games, in east London July 19, 2012. REUTERS/Toby Melville/Files
  • Phaeno Science Center in Wolfsburg, Germany, September 23, 2015. REUTERS/Axel Schmidt/Files
  • La scultura "Kloris" alla Summer Exhibition at the Royal Academy of Arts in central London, June 5, 2013. REUTERS/Andrew Winning/Files
  • The headquarters of the CMA-CGM shipping Company (L) in the port of Marseille, France, February 17, 2016. REUTERS/Jean-Paul Pelissier/Files
  • Bridge Pavilion on Ebro river during a preview of Expo Zaragoza June 11, 2008. REUTERS/Luis Correas/Files
  • 10 / 16

Zaha Hadid attraverso alcune delle sue spettacolari opere

pubblicato il 1 aprile 2016 alle ore 10:41
Ha sconvolto come un uragano la notizia della morte dell'archistar Zaha Hadid. Il mondo dell'architettura è ancora incredulo per la scomparsa di una delle firme più note al mondo.
mostra altro

immagine profilo CS Design 155 video • 6.063 foto
50.662.997 visualizzazioni


altro di CS Design

  • Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    110 foto
    Le migliori foto ai World Press Photo 2021
    1029 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    11 foto
    Nella sensuale casa di Nima Benati, la bellissima e giovane fotografa italiana di successo
    1236 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    7 foto
    Francesco Facchinetti ci mostra la sua casa di famiglia, tra musica, giochi e design
    1068 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    29 foto
    Nella casa di Cristina Chiabotto, tra tonalità neutre e materiali naturali
    4534 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    1:09
    Questo è il camper del futuro ideato per completare e migliorare la Tesla Cybertruck
    263 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    8 foto
    MVRDV trasforma un'ex autostrada di Seul in un parco pubblico spettacolare
    563 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    7 foto
    L'artista Yayoi Kusama trasforma il giardino botanico di New York in un sogno onirico
    506 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    5 foto
    Questo è il ponte sospeso più alto del Canada
    271 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    6 foto
    In questa torre c'è una stanza sottomarina da cui ammirare i fondali oceanici
    204 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    5 foto
    Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser svelano i dettagli della loro casa
    3537 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    8 foto
    Anche la sicurezza sul lavoro può diventare un'opera d'arte
    93 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • 15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    26 foto
    15 modi per arredare l'outdoor in primavera
    691 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    5 foto
    Com'è fatta la casa di Gué Pequeno
    523 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    6 foto
    A bordo del nuovo Orient Express, il treno passeggeri più famoso al mondo
    454 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    14 foto
    Gli auguri di Buona Pasqua attraverso lo splendore della natura
    413 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
  • Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    19 foto
    Com'è fatto un bunker di lusso per vivere sicuri ovunque
    1177 VISUALIZZAZIONI
    CS Design
4.769
  1. Addio a Zaha Hadid: ecco i suoi lavori più importanti
    Addio a Zaha Hadid: ecco i suoi lavori più importanti È morta a 65 anni anni Zaha Hadid, uno dei più noti architetti al mondo, e vogliamo ricordarla con le sue opere più significative in giro per il mondo.
    Percorsi d'arte nel Chianti: ecco le ultime opere di Zaha Hadid in Italia
    Percorsi d'arte nel Chianti: ecco le ultime opere di Zaha Hadid in Italia “ART of the Treasure Hunt” è l’esclusivo itinerario che dal 30 giugno 2016 permette di ammirare le opere di Zaha Hadid e Robert Wilson tra le cantine della Toscana.
  2. "L’Italia di Zaha Hadid": la mostra al Maxxi di Roma
    "L’Italia di Zaha Hadid": la mostra al Maxxi di Roma 1762 • di CS Design
    Zaha Hadid: ecco le 11 opere più importanti della dama dell'architettura
    Zaha Hadid: ecco le 11 opere più importanti della dama dell'architettura 8529 • di CS Design
  3. Salerno, la stazione Marittima di Zaha Hadid
    Salerno, la stazione Marittima di Zaha Hadid 9768 • di Fanpage.it Napoli
    Amburgo, Zaha Hadid Architects firma il nuovo lungofiume
    Amburgo, Zaha Hadid Architects firma il nuovo lungofiume Amurgo sta diventando sempre di più un polo attrattivo per la buona architettura contemporanea e l'ultimo grande progetto realizzato in città porta la firma dello studio Zaha Hadid Architects che ha ripensato il lungofiume della città che è già diventato una delle principali attrazioni della città.
  4. Zaha Hadid Architects progetta l'Ecopark Stadium, il primo stadio di legno del mondo
    Zaha Hadid Architects progetta l'Ecopark Stadium, il primo stadio di legno del mondo Sorgerà a Gloucestershire, in Inghilterra, il primo stadio interamente del mondo costruito interamente in legno, dalla struttura al rivestimento. Il progetto è firmato Zaha Hadid Architects e utilizza solo legno proveniente da fonti sostenibili, riducendo al minimo anche le emissioni di carbonio nell'ambiente.
    Milano, prima visita alla Torre Generali di Zaha Hadid
    Milano, prima visita alla Torre Generali di Zaha Hadid Ha aperto al pubblico per la prima volta la Torre Generali di Milano, progettata da Zaha Hadid nel distretto City Life, in occasione del FAI Autumn Open Day. Il completamento è previsto per il 2018.
  5. Milano, nella Torre Generali di Zaha Hadid a CityLife
    Milano, nella Torre Generali di Zaha Hadid a CityLife 1596 • di CS Design
    All'interno della Stazione Marittima di Zaha Hadid a Salerno
    All'interno della Stazione Marittima di Zaha Hadid a Salerno 308 • di CS Design
  6. Pechino, Zaha Hadid Architects firma l'atrio più alto del mondo
    Pechino, Zaha Hadid Architects firma l'atrio più alto del mondo Situata sulla Lize Road, nel sud-ovest di Pechino, la torre Leeza SOHO è la base del nuovo quartiere degli affari di Fengtai, un centro finanziario e di trasporto in crescita tra il centro città e l'aeroporto internazionale Daxing di Pechino. Disegnato dallo studio Zaha Hadid Architects comprende l'atrio più alto del mondo.
    Lo stadio di Zaha Hadid costruito tutto in legno
    Lo stadio di Zaha Hadid costruito tutto in legno 2556 • di CS Design
  7. Zaha Hadid debutta al London Design Festival con Crest
    Zaha Hadid debutta al London Design Festival con Crest Zaha Hadid ha progettato l'elemento vetrina del London Design Festival di quest'anno presso il Victoria & Albert Museum di Londra.
    Salerno: ecco l'ultima opera di Zaha Hadid in Italia
    Salerno: ecco l'ultima opera di Zaha Hadid in Italia È stato il cantiere più longevo di Zaha Hadid, l'architetto anglo-irachena scomparsa di recente, ma dopo oltre 15 anni di lavori la Stazione Marittima di Salerno apre finalmente alla città e ai turisti di tutto il mondo.
  8. Salerno: dentro la nuova Stazione Marittima di Zaha Hadid
    Salerno: dentro la nuova Stazione Marittima di Zaha Hadid 1718 • di CS Design
    Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo
    Zaha Hadid muore a 65 anni: addio a uno dei più noti architetti al mondo Il mondo dell'architettura è in lutto per la notizia della morte di Zaha Hadid, una delle firme più celebri e discusse del design internazionale. Suo il Museo Maxxi di Roma, uno dei grattacieli Citylife di Milano, la Stazione Marittima di Salerno e la Stazione dell'alta velocità Napoli-Afragola.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)