• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Una regione della superficie del Sole
  • Una regione della superficie del Sole
  • Una regione della cromosfera, l’area dell’atmosfera solare sopra la superficie
  • Un'area di 82.500 chilometri della superficie del Sole, raffrontata con la Terra
  • Un'area di 82.500 chilometri della cromosfera, raffrontata con la Terra
  • 1 / 4

Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye

pubblicato il 8 settembre 2022 alle ore 17:07
Rilasciate dalla US National Science Foundation (NFS) per celebrare il primo anniversario della messa in servizio del telescopio solare Daniel K. Inouye (DKIN) mostrano il vero volto del Sole, offrendo una visione della cromosfera (l’area dell’atmosfera solare sopra la superficie) e della stessa superficie solare come mai viste prima d’ora. Credit: NSO/AURA/NSF
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.048 video • 1.665 foto
30.617.430 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    580 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5688 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1894 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    705 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2148 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2654 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8011 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7616 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1853 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    449 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4430 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15648 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1816 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5071 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33192 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
26.925
  1. Queste incredibili foto mostrano come è fatta la superficie del Sole
    Queste incredibili foto mostrano come è fatta la superficie del Sole Rilasciate per celebrare l’anniversario del telescopio solare Inouye, le immagini rivelano per la prima volta il volto della stella madre del Sistema solare.
    Il Sole come mai visto prima nelle nuove immagini del telescopio Daniel K. Inouye
    Il Sole come mai visto prima nelle nuove immagini del telescopio Daniel K. Inouye Diffuse dal National Solar Observatory degli Stati Uniti, sono otto incredibili foto della nostra stella, che mostrano dettagli in alta definizione della fotosfera, la regione comunemente indicata come la superficie del Sole.
  2. Forse abbiamo capito perché l’atmosfera del Sole è 150 volte più calda della sua superficie
    Forse abbiamo capito perché l’atmosfera del Sole è 150 volte più calda della sua superficie Se la temperatura dipendesse solo dall’energia prodotta nel nucleo e trasferita verso l’esterno, l’atmosfera solare sarebbe più fredda della superficie del Sole. Invece raggiunge quasi 1 milione di gradi, rispetto ai 6.000 della superficie.
    Il Sole sorride ed è meraviglioso: nuovo, spettacolare scatto della NASA
    Il Sole sorride ed è meraviglioso: nuovo, spettacolare scatto della NASA Il telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha catturato uno scatto del Sole che sorride. Ecco come si è formato il "volto" della stella
  3. Queste immagini mostrano i danni alla pelle provocati dal sole senza crema solare
    Queste immagini mostrano i danni alla pelle provocati dal sole senza crema solare La crema solare è uno scudo prezioso contro i significativi rischi dell'esposizione ai raggi del Sole. Ecco quali danni provoca alla pelle non protetta
    Sul Sole è apparsa un'enorme macchia solare, grande come quattro terre: il video
    Sul Sole è apparsa un'enorme macchia solare, grande come quattro terre: il video Sulla superficie del Sole è comparsa una macchia solare gigantesca, in grado di contenere quattro volte la Terra. La macchia solare è stata chiamata AR3310, ma gli scienziati sono più preoccupati dalla compagna AR3311. Ecco perché
  4. Immagini straordinarie e fenomeni mai visti sul Sole catturati dalla sonda Solar Orbiter: il video
    Immagini straordinarie e fenomeni mai visti sul Sole catturati dalla sonda Solar Orbiter: il video La sonda Solar Orbiter dell'ESA e della NASA ha catturato immagini senza precedenti del Sole. Tra i fenomeni inediti osservati un misterioso "riccio solare"
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter 1313 • di Scienze Fanpage
  5. Sul Sole è comparsa un'enorme macchia solare, grande quattro volte la Terra: il video spettacolare
    Sul Sole è comparsa un'enorme macchia solare, grande quattro volte la Terra: il video spettacolare Nella zona equatoriale del Sole è comparsa una macchia solare gigantesca, in grado di contenere 4 volte la Terra. Il video della spettacolare struttura AR3190
    Gli alieni non ci fanno visita perché il Sistema solare non interessa loro, secondo uno studio
    Gli alieni non ci fanno visita perché il Sistema solare non interessa loro, secondo uno studio Due scienziati americani hanno formulato una nuova ipotesi sul perché gli alieni non si sono ancora fatti vedere nel Sistema solare. La "colpa" sarebbe del Sole
  6. Gigantesca macchia solare raddoppia in dimensioni in 24 ore: cosa rischiamo sulla Terra
    Gigantesca macchia solare raddoppia in dimensioni in 24 ore: cosa rischiamo sulla Terra Sul Sole si è formata una colossale macchia solare chiamata AR3014 che rischia di scatenare una violenta tempesta geomagnetica sulla Terra
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia 57067 • di andreacentini
  7. Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia 17632 • di andreacentini
    Eritema anche con crema solare a protezione 50, dermatologa spiega a Fanpage.it com'è possibile
    Eritema anche con crema solare a protezione 50, dermatologa spiega a Fanpage.it com'è possibile La professoressa Marta Carlesimo, dermatologa dell'Università Sapienza di Roma, ci ha raccontato i motivi per cui è possibile sviluppare un eritema solare anche quando si usa una crema con fattore di protezione elevato. I consigli dell'esperta per una corretta esposizione al sole
  8. Record di macchie solari sulla nostra stella, mai così tante da oltre 20 anni: cosa sta succedendo
    Record di macchie solari sulla nostra stella, mai così tante da oltre 20 anni: cosa sta succedendo L'istituto SILSO ha comunicato che a giugno 2023 sono state osservate sul Sole 163 macchie solari, il numero più alto degli ultimi 21 anni. Cosa sono e perché se ne sono formate così tante
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini 102102 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)