• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Clonato un furetto dai piedi neri: prima volta per una specie in via di estinzione

pubblicato il 19 febbraio 2021 alle ore 22:06
Negli Stati uniti è stato clonato un furetto dai piedi neri, una specie in via di estinzione: sono state utilizzate cellule conservate di un esemplare morto decenni fa. Si tratta di una prima volta per una specie considerata in via di estinzione. Nel 1987 il furetto dai piedi neri era stato dichiarato estinto in natura, ma con un programma di riproduzione in cattività è stato possibile ricondurre diverse popolazioni allo stato selvatico. Ciò grazie all'opera dell'US Fish and Wildlife che di fatto li ha allevati e reintrodotti in otto stati delle Grandi Pianure.
 
 
mostra altro

immagine profilo Viral News 249 video • 980 foto
3.666.947 visualizzazioni


altro di Viral News

  • "Sto pure da solo", pescatore "circondato" da uno squalo enorme
    1:03
    "Sto pure da solo", pescatore "circondato" da uno squalo enorme
    151 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Roma, al via i tamponi molecolari gratuiti per gli studenti de La Sapienza
    40 foto
    Roma, al via i tamponi molecolari gratuiti per gli studenti de La Sapienza
    4194 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Covid, nel Lazio iniziano le vaccinazioni da parte dei medici di medicina generale
    18 foto
    Covid, nel Lazio iniziano le vaccinazioni da parte dei medici di medicina generale
    9841 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Milano, centinaia di ragazzi in Darsena per un rave party illegale: il Prefetto chiude l'area
    0:52
    Milano, centinaia di ragazzi in Darsena per un rave party illegale: il Prefetto chiude l'area
    320 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Pioggia di pietre a Catania dopo la nuova eruzione dell'Etna
    0:16
    Pioggia di pietre a Catania dopo la nuova eruzione dell'Etna
    3511 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Bambino getta un petardo nel tombino ma provoca una forte esplosione
    0:28
    Bambino getta un petardo nel tombino ma provoca una forte esplosione
    61 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Giornalista in diretta "interrotto" da un invasore molto particolare
    0:21
    Giornalista in diretta "interrotto" da un invasore molto particolare
    108 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • L'ultimo saluto a Tom Moore, eroe della pandemia: aveva raccolto 33 milioni
    29 foto
    L'ultimo saluto a Tom Moore, eroe della pandemia: aveva raccolto 33 milioni
    7359 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Un enorme iceberg, grande quanto Roma, si è spezzato in due
    0:57
    Un enorme iceberg, grande quanto Roma, si è spezzato in due
    453 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Lo yacht non si ferma e sbatte sul molo: il violento scontro è inevitabile
    1:13
    Lo yacht non si ferma e sbatte sul molo: il violento scontro è inevitabile
    9685 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • La polizia "festeggia" dopo l'arresto dei presunti ladri di una rapina a Foggia
    0:37
    La polizia "festeggia" dopo l'arresto dei presunti ladri di una rapina a Foggia
    57 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Giornalista parla in diretta: ma dietro di lui succede qualcosa che attira l'attenzione di tutti
    0:40
    Giornalista parla in diretta: ma dietro di lui succede qualcosa che attira l'attenzione di tutti
    24 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • La pecora selvaggia con 35 kg di lana: un ritrovamento impressionante
    0:44
    La pecora selvaggia con 35 kg di lana: un ritrovamento impressionante
    464 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Il mega yacht non si ferma e distrugge il piccolo molo sull'isola di Sint Maarten
    1:40
    Il mega yacht non si ferma e distrugge il piccolo molo sull'isola di Sint Maarten
    226 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno
    0:41
    Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno
    5872 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
  • Roma, la Nuvola di Fuksas diventa un centro per la vaccinazione
    35 foto
    Roma, la Nuvola di Fuksas diventa un centro per la vaccinazione
    1729 VISUALIZZAZIONI
    Viral News
1.041
  1. Questo furetto in via di estinzione è stato clonato per la prima volta
    Questo furetto in via di estinzione è stato clonato per la prima volta “Elisabeth Ann”, creata dalle cellule congelate di “Willa” rappresenta la prima clonazione di un furetto dai piedi neri, una specie in via di estinzione in Nord America. La sua nascita, volta a portare diversità genetica e rappresenta una svolta scientifica nell’utilizzo delle biotecnologie nella salvaguardia delle specie a rischio.
    Stiamo vivendo la sesta estinzione di massa uccidendo intere specie animali ed è colpa nostra
    Stiamo vivendo la sesta estinzione di massa uccidendo intere specie animali ed è colpa nostra La sesta estinzione di massa prosegue eliminando via via sempre più specie animali: cos'è lo sterminio biologico e perché è colpa nostra.
  2. Si chiama dugongo ed è una specie marina in via d'estinzione
    Si chiama dugongo ed è una specie marina in via d'estinzione 7582 • di ScienzaeRicerca
    In Sudafrica si potrà uccidere per "sport" il doppio dei rinoceronti neri: sono a rischio estinzione
    In Sudafrica si potrà uccidere per "sport" il doppio dei rinoceronti neri: sono a rischio estinzione Il Sudafrica ha ottenuto l'autorizzazione ad aumentare la quota di rinoceronti neri "sacrificabili" per divertimento. I ricchi disposti a pagare decine e decine di migliaia di dollari per la "caccia grossa" potranno uccidere nove rinoceronti all'anno: fino ad oggi se ne potevano abbattere cinque. La specie è in pericolo critico di estinzione.
  3. Rinoceronte nero, la specie a rischio estinzione festeggia una nuova nascita: le immagini
    Rinoceronte nero, la specie a rischio estinzione festeggia una nuova nascita: le immagini È nato un nuovo esemplare di rinoceronte nero: ecco le immagini e tutto ciò che c'è da sapere su questa specie a rischio estinzione per colpa dell'essere umano.
    Altre mille specie di anfibi rischiano l'estinzione
    Altre mille specie di anfibi rischiano l'estinzione Attraverso un modello matematico un team di ricerca internazionale guidato da biologi dell'Università di Sheffield ha calcolato che ci sono altre mille specie di anfibi minacciate di estinzione. È circa la metà di quelle con dati insufficienti. Ora il totale delle specie a rischio è salito a circa tremila, un terzo del totale degli anfibi conosciuti.
  4. Perù, un video mostra per la prima volta una Sira Curassow: uccello in via d'estinzione
    Perù, un video mostra per la prima volta una Sira Curassow: uccello in via d'estinzione 3649 • di Scienze Fanpage
    Il leopardo delle nevi non è più a rischio estinzione, ma è ancora in pericolo
    Il leopardo delle nevi non è più a rischio estinzione, ma è ancora in pericolo L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha tolto il leopardo delle nevi dagli animali in pericolo di estinzione, classificandolo come specie vulnerabile. È la prima volta in 50 anni, da quando vengono studiati questi felini.
  5. Specie in via d'estinzione, assistono alla nascita di un esemplare unico
    Specie in via d'estinzione, assistono alla nascita di un esemplare unico 524 • di Animali
    Nuova specie di salamandra gigante scoperta in Cina: è grande come un uomo e a rischio estinzione
    Nuova specie di salamandra gigante scoperta in Cina: è grande come un uomo e a rischio estinzione Grazie alle analisi genetiche condotte su vari esemplari presenti in natura e campioni museali, un team di ricerca internazionale ha determinato che esistono tre specie di salamandre giganti cinesi. Fino ad oggi si riteneva che ne vivesse solo una, Andrias davidianus, in pericolo critico di estinzione. Una delle nuove specie è considerata l'anfibio più grande del mondo.
  6. 410 specie di animali a rischio infezione da coronavirus: molte sono minacciate di estinzione
    410 specie di animali a rischio infezione da coronavirus: molte sono minacciate di estinzione Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università della California di Davis ha dimostrato che 410 specie di animali vertebrati sono potenzialmente esposte all'infezione da coronavirus. Poco meno della metà sono minacciate di estinzione. Ecco l'elenco di quelle a più alto e più basso rischio.
    8mila nidi di tartaruga verde distrutti dall'uragano Dorian: la specie è a rischio estinzione
    8mila nidi di tartaruga verde distrutti dall'uragano Dorian: la specie è a rischio estinzione Circa la metà dei nidi di tartaruga verde conteggiati quest'anno presso l'Archie Carr National Wildlife Refuge, una grande area protetta della Florida, sono stati devastati dal passaggio dell'uragano Dorian all'inizio di settembre. Molti altri sono stati distrutti lungo le coste interessate dal passaggio. La specie è minacciata di estinzione.
  7. Allo zoo di Tapei è nato un pangolino, una specie a rischio estinzione
    Allo zoo di Tapei è nato un pangolino, una specie a rischio estinzione 9144 • di StrangeWorld
    Zhong Zhong e Hua Hua, le prime scimmie clonate con la tecnica della pecora Dolly
    Zhong Zhong e Hua Hua, le prime scimmie clonate con la tecnica della pecora Dolly Ricercatori della Chinese Academy of Science Institute of Neuroscience di Shanghai hanno clonato due macachi cinomolghi con la stessa tecnica della pecora Dolly. È la prima volta nella storia.
  8. Nove nuove specie di api scoperte alle isole Fiji: quasi tutte sono già a rischio estinzione
    Nove nuove specie di api scoperte alle isole Fiji: quasi tutte sono già a rischio estinzione Un team di ricerca australiano ha scoperto nove nuove specie di api del genere Homalictus, endemico delle isole Fiji. Quasi tutte vivono su altopiani oltre gli 800 metri sul livello del mare, e a causa del riscaldamento globale catalizzato dai cambiamenti climatici sono seriamente a rischio estinzione, come moltissime altre specie montane.
    17 specie di squalo sono ora a rischio estinzione ed è solo colpa nostra
    17 specie di squalo sono ora a rischio estinzione ed è solo colpa nostra Un team di biologi dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) impegnato a revisionare lo stato di conservazione degli squali ha annunciato che 17 specie sono ora minacciate di estinzione. Questi pesci sono tra gli animali più in pericolo del pianeta, dato che ne uccidiamo ben 100 milioni ogni anno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)