• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 2

Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada

pubblicato il 18 luglio 2020 alle ore 10:23
La cometa Neowise visibile nel cielo notturno. Ormai da settimane il nostro cielo vede questa insolita protagonista, che proprio in questi giorni sta attraversando il periodo di maggiore visibilità, destinato a terminare tra poche settimane. 
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 986 video • 1.628 foto
24.327.658 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    6407 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21710 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    591 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2619 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    663 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1883 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    842 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22561 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
107
  1. Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo 1883 • di Scienze Fanpage
    La splendida cometa NEOWISE da oggi visibile a occhio nudo di sera: dove e come osservarla
    La splendida cometa NEOWISE da oggi visibile a occhio nudo di sera: dove e come osservarla Da sabato 11 luglio la cometa C/2020 F3 (NEOWISE) diventerà visibile a occhio nudo dall'Italia anche la sera, dopo diversi giorni in cui è stato possibile ammirarla solo attorno all'alba. L'oggetto celeste sarà molto basso a Nord Ovest, ma giorno dopo giorno diventerà sempre più visibile nel firmamento. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
  2. Ultime occasioni per ammirare la cometa NEOWISE: tornerà a “salutare” la Terra tra 7mila anni
    Ultime occasioni per ammirare la cometa NEOWISE: tornerà a “salutare” la Terra tra 7mila anni Entro la fine di luglio, massimo i primi di agosto, secondo gli esperti la cometa C/2020 F3 (NEOWISE) non sarà più visibile a occhio nudo, dato che la sua luminosità sta calando vistosamente man mano che si allontana dal Sole. Potremo tuttavia continuare a godere delle sue splendide code con binocoli, telescopi e fotocamere.
    Cometa Neowise e Via Lattea: le spettacolari immagini nella valle del Tanagro
    Cometa Neowise e Via Lattea: le spettacolari immagini nella valle del Tanagro 520 • di Attualita
  3. La cometa Neowise illumina il cielo all'alba: la lunga scia luminosa nel video
    La cometa Neowise illumina il cielo all'alba: la lunga scia luminosa nel video 22091 • di tp.topics
    La cometa di Capodanno, la NASA annuncia il suo arrivo: ecco come vederla
    La cometa di Capodanno, la NASA annuncia il suo arrivo: ecco come vederla La cometa C/2016 U1 NEOWISE sarà visibile a Sud Est poco prima dell'alba e a dodici gradi dal Sole, prima di sparire nuovamente nello spazio profondo.
  4. Meravigliosa cometa con una lunga coda visibile a occhio nudo dall'Italia: come e quando ammirarla
    Meravigliosa cometa con una lunga coda visibile a occhio nudo dall'Italia: come e quando ammirarla La spettacolare cometa C/2020 F3 (NEOWISE) scoperta nei mesi scorsi è diventata visibile a occhio nudo dall'Italia. Fino al 10 luglio la potremo ammirare all'alba a Nord-Est, mentre nei giorni successivi - e fino alla fine del mese - solcherà il cielo serale a Nord-Ovest, nei pressi dell'Orsa Maggiore. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo.
    Contiene gli elementi essenziali per la vita: è una stella ed è a 200 anni luce da noi
    Contiene gli elementi essenziali per la vita: è una stella ed è a 200 anni luce da noi A causa dell'impatto con un corpo celeste simile a una cometa, elementi fondamentali per la vita come azoto, carbonio e ossigeno sono stati scoperti nell'atmosfera di una nana bianca.
  5. In frantumi la cometa Atlas: immagini catturate dal telescopio Hubble
    In frantumi la cometa Atlas: immagini catturate dal telescopio Hubble 525 • di Scienze Fanpage
    Le prime stelle cadenti del 2016
    Le prime stelle cadenti del 2016 Si comincia con le Quadrantidi in attesa di congiunzioni e del perigeo della cometa Catalina.
  6. Rosetta chiama Philae, Philae non risponde
    Rosetta chiama Philae, Philae non risponde Un comando inviato dall'orbiter al lander sulla Cometa non ha ricevuto alcuna risposta: fine della missione?
    Stelle cadenti e comete nei cieli d'ottobre
    Stelle cadenti e comete nei cieli d'ottobre E la vera protagonista sarà la Cometa che "sfiorerà" Marte.
  7. Tutte le comete del Sistema solare nate nello stesso posto: la nuova, affascinante teoria
    Tutte le comete del Sistema solare nate nello stesso posto: la nuova, affascinante teoria Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati olandesi ha teorizzato che tutte le comete presenti nel Sistema solare potrebbero essere nate nello stesso luogo, un'area del disco protoplanetario attorno al giovane Sole in cui il monossido di carbonio diventa ghiaccio. Gli scienziati sono giunti alle loro conclusioni applicando modelli chimici a 14 distinte comete.
    La cometa verde di primavera è già visibile dall'Italia: cos'è, come e dove osservarla
    La cometa verde di primavera è già visibile dall'Italia: cos'è, come e dove osservarla Occhi al cielo, la comete verde di primavere è già visibile dall'Italia! Ecco dove cercarla, come mai è verde e perché è così importante.
  8. Philae è ancora "introvabile" ma potrebbe risvegliarsi a maggio
    Philae è ancora "introvabile" ma potrebbe risvegliarsi a maggio Cercare di comprendere dove si trova il lander atterrato sulla Cometa non è affatto semplice.
    Usa, incidente al museo di scienze durante un esperimento: coinvolti 13 bambini
    Usa, incidente al museo di scienze durante un esperimento: coinvolti 13 bambini 182 • di WorldNews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)