• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
New Delhi
  • New Delhi
  • Hong Kong
  • Hong Kong
  • Pechino
  • Dubai
  • Dubai
  • Jammu (India)
  • Hiroshima
  • Beirut
  • Kathmandu
  • Rawalpindi (Pakistan)
  • Goyang (Sud Corea)
  • Chiayi City (Taiwan)
  • 1 / 13

Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo

pubblicato il 21 giugno 2020 alle ore 19:40
Nella notte del solstizio d'estate una splendida eclissi lunare; la luna si è opposta tra la Terra e il Sole  a una distanza tale da favorire una copertura solo parziale, ovvero una eclissi anulare di sole. Un fenomeno non visibile in Italia quanto piuttosto nel continente asiatico e in quello africano.   
 
 
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.262.776 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    110 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28680 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5474 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    477284 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    441 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30351 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248406 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15098 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23312 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9704 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68067 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29200 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82992 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
22.919
  1. Rara eclissi solare ibrida il 20 aprile: cos'è e come vederla
    Rara eclissi solare ibrida il 20 aprile: cos'è e come vederla Il 20 aprile si verificherà la prima eclissi di Sole del 2023, che per l'occasione sarà una rarissima eclissi solare ibrida. Ecco di cosa si tratta e dove sarà visibile
    Eclissi solare ibrida giovedì 20 aprile 2023: a che ora e dove vederla in diretta dall'Italia
    Eclissi solare ibrida giovedì 20 aprile 2023: a che ora e dove vederla in diretta dall'Italia Il 20 aprile 2023 si verificherà una rara eclissi solare ibrida, visibile solo da una ristretta "fetta" del pianeta. Ecco a che ora e come vederla dall'Italia
  2. Le splendide immagini della Superluna nel mondo
    Le splendide immagini della Superluna nel mondo 1103 • di Cronaca Estera
    Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare
    Scoperta l’origine dell’acqua nel nostro Sistema solare L’anello mancante sull’origine dell’acqua nel Sistema solare è stato trovato studiando il disco di formazione che circonda la stella V883 Orionis, a circa 1.300 anni luce dalla Terra.
  3. Il decollo di Solar Orbiter, la sonda che rivelerà i segreti del sole
    Il decollo di Solar Orbiter, la sonda che rivelerà i segreti del sole 337 • di Scienze Fanpage
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia 16906 • di andreacentini
  4. Sul Sole è apparsa un'enorme macchia solare, grande come quattro terre: il video
    Sul Sole è apparsa un'enorme macchia solare, grande come quattro terre: il video Sulla superficie del Sole è comparsa una macchia solare gigantesca, in grado di contenere quattro volte la Terra. La macchia solare è stata chiamata AR3310, ma gli scienziati sono più preoccupati dalla compagna AR3311. Ecco perché
    La NASA ha condiviso nuove e meravigliose immagini di Io, la luna di Giove: gli scatti di Juno
    La NASA ha condiviso nuove e meravigliose immagini di Io, la luna di Giove: gli scatti di Juno Io, il corpo celeste più vulcanico del Sistema solare, il 16 maggio è stato immortalato dalla sonda Juno dalla NASA, che non si era mai avvicinata così tanto. Le immagini spettacolari
  5. Eclissi lunare e Luna Piena dei Fiori oggi 5 maggio 2023: a che ora e dove vederla in Italia
    Eclissi lunare e Luna Piena dei Fiori oggi 5 maggio 2023: a che ora e dove vederla in Italia Tra le 20 e le 21:30 di oggi, venerdì 5 maggio, nei cieli d’Italia sarà visibile a occhio nudo una spettacolare eclissi di Luna penombrale con Luna piena. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento astronomico.
    Mercurio passa innanzi al muro di "fuoco" del Sole: le immagini mozzafiato dell'ESA
    Mercurio passa innanzi al muro di "fuoco" del Sole: le immagini mozzafiato dell'ESA Grazie allo strumento Extreme Ultraviolet Imager (EUI) installato sulla sonda Solar Orbiter gli scienziati dell'ESA hanno filmato uno spettacolare transito di Mercurio, mentre passa davanti Sole. Nelle immagini sembra attraversare un muro di fuoco, le lingue di plasma che caratterizzano l'atmosfera solare.
  6. Lo spettacolo della "Luna Fragola": l'eclissi penombrale che ha incantato chi ha potuto vederla
    Lo spettacolo della "Luna Fragola": l'eclissi penombrale che ha incantato chi ha potuto vederla 3162 • di ViralVideo
    Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci
    Questa modifica al Sistema solare può espellere la Terra nello spazio profondo e annientarci Il Sistema solare è come l'intricato ingranaggio di un orologio, in perfetto equilibrio. Un nuovo studio dimostra che basta una modifica per espellere la Terra e altri pianeti nello spazio profondo, distruggendolo
  7. Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono
    Un'astronave madre aliena potrebbe essere nel Sistema solare, secondo un funzionario del Pentagono Un funzionario del Pentagono e un astronomo dell'Università di Harvard ipotizzano che un'astronave madre aliena possa essere presente nel Sistema solare. La nave spaziale rilascerebbe piccole sonde per studiare i pianeti rocciosi come il nostro
    La sonda Juno ha sorvolato Io, una luna di Giove: le spettacolari immagini del mondo vulcanico
    La sonda Juno ha sorvolato Io, una luna di Giove: le spettacolari immagini del mondo vulcanico Il 1 marzo la sonda della NASA "Juno" ha sorvolato la luna di Giove Io a 50mila chilometri di quota, regalandoci immagini straordinarie. Ecco le differenze notate rispetto ai precedenti scatti
  8. Immenso buco coronale grande come 30 terre apparso sul Sole: il suo vento solare sta per colpirci
    Immenso buco coronale grande come 30 terre apparso sul Sole: il suo vento solare sta per colpirci Il 24 marzo la Terra sarà investita da un rapidissimo flusso di vento solare “sparato” dal Sole, innescato da un gigantesco buco coronale apparso sulla stella. Ecco quali saranno le conseguenze
    Un mondo in cui il tastierino numerico è sostituito dalla manopola rotativa
    Un mondo in cui il tastierino numerico è sostituito dalla manopola rotativa 2627 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)