• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 8

Angeli di mare luminescenti: creature meravigliose dell'oceano

pubblicato il 21 maggio 2020 alle ore 07:50
Alexander Semenov è un biologo marino, esperto di oceani e di creature marine per lo più sconosciute. Come in questo caso in cui ha immortalato una specie di lumaca chiamata 'Angelo di mare'. In particolare prediligono le acque gelide e caratteristico, come mostrano queste suggestive immagini, è il loro corpo luminescente 
 
Credit: Alexander Semenov
mostra altro

immagine profilo viralissimo 1.037 video • 988 foto
9.030.499 visualizzazioni


altro di viralissimo

  • La pattinatrice si esibisce sul ghiaccio sulla canzone di Mercoledì Addams e vince una medaglia
    0:19
    La pattinatrice si esibisce sul ghiaccio sulla canzone di Mercoledì Addams e vince una medaglia
    2259 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il cucciolo di dalmata che non vede l'ora di diventare un pompiere
    4 foto
    Il cucciolo di dalmata che non vede l'ora di diventare un pompiere
    430 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • "Come sta nostra figlia?", il giovane papà manda la foto alla mamma per mostrargli cosa sta facendo
    13 foto
    "Come sta nostra figlia?", il giovane papà manda la foto alla mamma per mostrargli cosa sta facendo
    3857 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il cane poliziotto posa in uniforme ufficiale per la foto di rito
    4 foto
    Il cane poliziotto posa in uniforme ufficiale per la foto di rito
    657 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • L'uomo ha un malore e la cagnolina sale sull'ambulanza perché non vuole abbandonarlo
    0:27
    L'uomo ha un malore e la cagnolina sale sull'ambulanza perché non vuole abbandonarlo
    130 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il cane-mucca: il pelo maculato di questo bassotto è davvero unico
    12 foto
    Il cane-mucca: il pelo maculato di questo bassotto è davvero unico
    2962 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • La tenera e duratura amicizia tra il delfino e il cane: quando si vedono si baciano
    5 foto
    La tenera e duratura amicizia tra il delfino e il cane: quando si vedono si baciano
    2209 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Torino, le spettacolari immagini del doppio arcobaleno dopo la tempesta
    2 foto
    Torino, le spettacolari immagini del doppio arcobaleno dopo la tempesta
    504 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • I bellissimi campi di lavanda nell'Oltrepò pavese
    15 foto
    I bellissimi campi di lavanda nell'Oltrepò pavese
    9250 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il gufo riconosce l'uomo che lo ha salvato e lo abbraccia: un gesto di riconoscenza bellissimo
    5 foto
    Il gufo riconosce l'uomo che lo ha salvato e lo abbraccia: un gesto di riconoscenza bellissimo
    17434 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il cane attende per 4 giorni il ritorno del proprietario ma lui si è suicidato
    4 foto
    Il cane attende per 4 giorni il ritorno del proprietario ma lui si è suicidato
    6306 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Barriera di legno per mantenere il distanziamento sociale: anche i lustrascarpe tornano al lavoro
    3 foto
    Barriera di legno per mantenere il distanziamento sociale: anche i lustrascarpe tornano al lavoro
    304 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Lago di Garda, le immagini dello spettacolare doppio arcobaleno
    6 foto
    Lago di Garda, le immagini dello spettacolare doppio arcobaleno
    74212 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il maiale e il pastore tedesco si "affrontano": il loro incontro è da non perdere
    0:11
    Il maiale e il pastore tedesco si "affrontano": il loro incontro è da non perdere
    2310 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Il padrone è morto da 3 mesi, ma il cane lo aspetta ancora fuori l'ospedale
    4 foto
    Il padrone è morto da 3 mesi, ma il cane lo aspetta ancora fuori l'ospedale
    12381 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
  • Sorpresa nella cucciolata: un gattino nasce con due facce
    6 foto
    Sorpresa nella cucciolata: un gattino nasce con due facce
    4659 VISUALIZZAZIONI
    viralissimo
865
  1. Perché nel buco gravitazionale dell’Oceano Indiano il livello del mare è più basso di 106 metri
    Perché nel buco gravitazionale dell’Oceano Indiano il livello del mare è più basso di 106 metri Nonostante il suo nome, non è un buco nel fondo dell’oceano, ma una regione di bassa altezza del geoide, conosciuta come Indian Ocean Geoid Low (IOGL), in cui la gravità è così debole rispetto alle aree circostanti che uno strato della sua acqua viene strappato via, rendendo il livello del mare più basso rispetto alla media globale.
    Da tre mesi le temperature degli oceani sono le più calde di sempre, scienziati: "Senza precedenti"
    Da tre mesi le temperature degli oceani sono le più calde di sempre, scienziati: "Senza precedenti" Da circa 90 giorni consecutivi le temperature di mari e oceani sono le più calde mai registrate. Le possibili cause e le conseguenze di un fenomeno che non ha precedenti e preoccupa gli esperti
  2. Oceani mai così caldi, battuto il record di temperatura. E ora si teme per il picco annuale
    Oceani mai così caldi, battuto il record di temperatura. E ora si teme per il picco annuale La temperatura media globale della superficie degli oceani ha raggiunto i 21 °C, la più alta mai registrata.
    I più antichi micro-fossili 3D scoperti in Ucraina: sono misteriose creature di 1,5 miliardi di anni
    I più antichi micro-fossili 3D scoperti in Ucraina: sono misteriose creature di 1,5 miliardi di anni Antichissimi microorganismi fossili di 1,5 miliardi di anni sono stati scoperti in una miniera di quarzo dell'Ucraina. Alcune creature, perfettamente conservate, hanno strutture filamentose e tentacolari simili a quelle dei funghi, ma sono ricoperte da una guaina mai vista prima dagli scienziati
  3. Il resort di lusso con vista sull'Oceano Indiano
    Il resort di lusso con vista sull'Oceano Indiano 1764 • di CS Design
    Da mesi temperature record negli oceani: ricercatore del CNR spiega a Fanpage.it cause e conseguenze
    Da mesi temperature record negli oceani: ricercatore del CNR spiega a Fanpage.it cause e conseguenze Da marzo la temperatura superficiale media di mari e oceani continua a mantenersi costantemente oltre i record precedenti, senza dare segnali di "raffreddamento". Fanpage.it ha intervistato il dottor Andrea Pisano del CNR per capire le possibili cause e l'impatto
  4. Mamma orsa e i suoi cuccioli passeggiano nel parco: meraviglioso scenario ripreso in Abruzzo
    Mamma orsa e i suoi cuccioli passeggiano nel parco: meraviglioso scenario ripreso in Abruzzo 355 • di Animali
    Nell’Oceano Indiano c’è un enorme “buco gravitazionale” e forse abbiamo finalmente capito perché
    Nell’Oceano Indiano c’è un enorme “buco gravitazionale” e forse abbiamo finalmente capito perché Si tratta di una vasta distesa d’acqua che è di oltre 100 metri più bassa del livello medio globale del mare: uno studio potrebbe aver finalmente rivelato le origini dell’anomalia.
  5. Avvistato un rarissimo "diavolo di mare": l'enorme animale si avvicina alla barca
    Avvistato un rarissimo "diavolo di mare": l'enorme animale si avvicina alla barca 632 • di Animali
    Inizia il viaggio della Pyxis Ocean, la nave cargo con vele hi tech che si sposta grazie al vento
    Inizia il viaggio della Pyxis Ocean, la nave cargo con vele hi tech che si sposta grazie al vento La Pyxis Ocean monta sul suo ponte due vele di ultima generazione simili alle ali di un aereo. Le vele sono rigide, sono alte 37,5 metri e possono ruotare per cercare i venti e le correnti con cui sostenere il movimento della nave.
  6. Cos'è la schiuma che vediamo in mare e perché non sempre è “inquinamento”
    Cos'è la schiuma che vediamo in mare e perché non sempre è “inquinamento” Durante il periodo estivo non di rado si osserva la presenza di schiuma in mare. Spesso tendiamo ad associarla all'inquinamento di origine antropica, ma non sempre è così
    L'alce inseguito dall'orso si tuffa in mare per scappare dal predatore
    L'alce inseguito dall'orso si tuffa in mare per scappare dal predatore 522 • di ViralVideo
  7. Ascea, l’emozionante corsa verso il mare di 53 tartarughine
    Ascea, l’emozionante corsa verso il mare di 53 tartarughine 909 • di Attualita
    Cosa c'è nell'acqua di Fukushima, perché viene sversata nell'oceano e quali sono i possibili rischi
    Cosa c'è nell'acqua di Fukushima, perché viene sversata nell'oceano e quali sono i possibili rischi Lo sversamento nel Pacifico è stato avviato intorno alle 13:00 in Giappone (le 6:00 in Italia) del 24 agosto 2023: le acque trattate per abbattere la radioattività sono state diluite per ridurre la concentrazione di trizio prima del rilascio in mare. Ecco cosa contengono e quali sono i rischi per la salute umana e quella dell’ambiente.
  8. Piero Angela racconta il figlio Alberto: "Mio figlio nato con l'amore per la scienza"
    Piero Angela racconta il figlio Alberto: "Mio figlio nato con l'amore per la scienza" 792 • di Cose da ricordare
    Al mare su isole galleggianti in totale relax e sicurezza
    Al mare su isole galleggianti in totale relax e sicurezza 5210 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)