• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Il ghiacciaio si frantuma davanti ai turisti: il raro e impressionante fenomeno in Argentina

pubblicato il 12 marzo 2018 alle ore 23:42
Uno spettacolo apocalittico è quello a cui hanno assistito numerosi turisti e fotografi: il momento in cui l'enorme arco di ghiaccio formatosi tra il ghiacciaio Perito Moreno e la riva del lago Argentino, in Argentina, è collassato. Si tratta di un evento piuttosto raro che nella zona non accadeva dal 2012, e che prima era successo nel 2008.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.334.308 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    688 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7700 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21715 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3137 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2657 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.838
  1. Argentina, ghiacciaio Upsala: un iceberg si capovolge davanti ai loro occhi
    Argentina, ghiacciaio Upsala: un iceberg si capovolge davanti ai loro occhi 23012 • di StrangeWorld
    Il ghiacciaio si scioglie in pochi secondi: immagini apocalittiche in Argentina
    Il ghiacciaio si scioglie in pochi secondi: immagini apocalittiche in Argentina 1784 • di WorldNews
  2. Il fenomeno impressionante nel cielo di Verona
    Il fenomeno impressionante nel cielo di Verona 9952 • di Attualita
    Le orche spuntato tra i ghiacciai: il bellissimo incontro ravvicinato
    Le orche spuntato tra i ghiacciai: il bellissimo incontro ravvicinato 2996 • di Animali
  3. Lo scioglimento dei ghiacciai: un drammatico esempio
    Lo scioglimento dei ghiacciai: un drammatico esempio 4339 • di DelfinaLiberata
    In visita tra i ghiacciai: spunta qualcosa di enorme dall'acqua, paura ed emozione tra i turisti
    In visita tra i ghiacciai: spunta qualcosa di enorme dall'acqua, paura ed emozione tra i turisti 1557 • di viralissimo
  4. Mongolia, il raro fenomeno atmosferico dei tre soli
    Mongolia, il raro fenomeno atmosferico dei tre soli 3761 • di StrangeWorld
    Siccità, sul Gran Sasso è “sparito” il ghiacciaio del Calderone
    Siccità, sul Gran Sasso è “sparito” il ghiacciaio del Calderone Lo strato di neve superficiale del ghiacciaio del Calderone si è completamente sciolto, un fenomeno ciclico che quest'anno è avvenuto con un certo anticipo a causa della grande siccità.
  5. La neve imbianca il Sahara: le magnifiche immagini del raro fenomeno
    La neve imbianca il Sahara: le magnifiche immagini del raro fenomeno Nei giorni scorsi il deserto del Sahara alle porte della città di Ain Segra, in Algeria, è stato coperto da un candido manto di neve, che ha trasformato il tipico paesaggio di dune. A immortale il raro fenomeno, verificatosi solo quattro volte negli ultimi 40 anni, è stato il fotografo Karim Bouchetata, già autore di scatti virali condivisi nel 2018.
    In frantumi la cometa Atlas: immagini catturate dal telescopio Hubble
    In frantumi la cometa Atlas: immagini catturate dal telescopio Hubble 526 • di Scienze Fanpage
  6. La calda estate dei ghiacciai alpini
    La calda estate dei ghiacciai alpini Cambia il clima, cambiano i fenomeni meteorologici, cambia anche il paesaggio offerto dai ghiacciai delle Alpi: che quest'anno potrebbero raggiungere un nuovo record storico negativo.
    Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 30 anni: ha perso l'85% del volume
    Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 30 anni: ha perso l'85% del volume Durante la quarta tappa della "Carovana dei ghiacciai di Legambiente" è stata certificato il precario stato di salute del ghiacciaio della Marmolada. In base ai dati rilasciati dagli esperti, la massa si è ridotta dell'85 percento dall'inizio del XX secolo e il ghiacciaio sparirà del tutto nel giro di 20-30 anni.
  7. Il Ghiacciaio Montasio ha perso 34 metri di spessore dagli anni '80
    Il Ghiacciaio Montasio ha perso 34 metri di spessore dagli anni '80 Lo spessore del Ghiacciaio Occidentale del Montasio, a Udine, ha perso 34 metri rispetto agli anni '80, con una diminuzione del suo volume pari a circa un metro all'anno. Lo ha svelato un nuovo monitoraggio del ghiacciaio.
    Fotografa gli "spettri": il raro fenomeno atmosferico vi lascerà a bocca aperta
    Fotografa gli "spettri": il raro fenomeno atmosferico vi lascerà a bocca aperta 26709 • di WebMix
  8. Il 30% dei ghiacciai italiani è andato perduto
    Il 30% dei ghiacciai italiani è andato perduto Ridotti e frammentati, i ghiacciai italiani nel ritratto del Nuovo Catasto aggiornato con i dati satellitari.
    Cina, una nuvola arcobaleno nel cielo: il raro spettacolo della natura
    Cina, una nuvola arcobaleno nel cielo: il raro spettacolo della natura 615 • di WorldNews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)