• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • La soluzione è 113. Il risultato è composto dal risultato della sottrazione e dal risultato dell'addizione di ciascuna coppia di numeri.
  • 1 / 22

È il rompicapo matematico più difficile del momento: riuscite a risolverlo?

pubblicato il 27 dicembre 2017 alle ore 17:16
I quiz di logica non vi spaventano? Quello che vi proponiamo è un rompicapo che non tutti saranno capaci di risolvere, e con cui potete sfidare parenti e amici durante le feste. Mettetevi comodi: si comincia! Applicando lo stesso ragionamento che è alla base delle tre operazioni illustrate di seguito, il vostro compito è risolvere l'ultima incognita; semplice, no? Scorrete la gallery per scoprire la soluzione.
mostra altro

immagine profilo Quiz e Logica 10 video • 129 foto
4.088.866 visualizzazioni


altro di Quiz e Logica

  • Quiz per la patente: nessuno ha la destra libera, chi passa per primo?
    3 foto
    Quiz per la patente: nessuno ha la destra libera, chi passa per primo?
    106013 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Matematica e logica: mettiti alla prova con questa "espressione"
    2 foto
    Matematica e logica: mettiti alla prova con questa "espressione"
    10460 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Riesci a trovare i due coni tra le coppette di gelato?
    3 foto
    Riesci a trovare i due coni tra le coppette di gelato?
    15203 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • In questa cucina c'è un gatto ma scovarlo è quasi impossibile
    3 foto
    In questa cucina c'è un gatto ma scovarlo è quasi impossibile
    1317 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Che numero vedi? Le soluzioni sono diverse e nessuna è quella giusta
    2 foto
    Che numero vedi? Le soluzioni sono diverse e nessuna è quella giusta
    7742 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Riesci ad aprire il lucchetto usando questi indizi? La soluzione al rompicapo
    7 foto
    Riesci ad aprire il lucchetto usando questi indizi? La soluzione al rompicapo
    386072 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere
    1 foto
    Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere
    3659 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Il rompicapo di San Valentino: riesci a trovare il cuore tra i fenicotteri?
    2 foto
    Il rompicapo di San Valentino: riesci a trovare il cuore tra i fenicotteri?
    8953 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • In questa foto c'è un bambino, riuscire a vederlo è quasi impossibile
    4 foto
    In questa foto c'è un bambino, riuscire a vederlo è quasi impossibile
    101132 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Qual è il risultato finale? Risolvi l'operazione al gusto di frutta
    2 foto
    Qual è il risultato finale? Risolvi l'operazione al gusto di frutta
    2587 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Operazioni con la frutta: qual è il risultato finale?
    2 foto
    Operazioni con la frutta: qual è il risultato finale?
    9193 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quale tazzina si riempirà per prima? Non lasciatevi ingannare
    2 foto
    Quale tazzina si riempirà per prima? Non lasciatevi ingannare
    13481 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Qual è il risultato? Occhio alle figure e non lasciatevi ingannare
    2 foto
    Qual è il risultato? Occhio alle figure e non lasciatevi ingannare
    1492 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quanto vi piace la matematica? Concentratevi e risolvete la semplice operazione
    2 foto
    Quanto vi piace la matematica? Concentratevi e risolvete la semplice operazione
    46090 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Aguzzate la vista! Quale di questi bicchieri si riempirà per primo?
    2 foto
    Aguzzate la vista! Quale di questi bicchieri si riempirà per primo?
    2077 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quanti animali riuscite a vedere? Non lasciatevi ingannare!
    2 foto
    Quanti animali riuscite a vedere? Non lasciatevi ingannare!
    1656 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
27.325
  1. È il rompicapo più difficile dell'estate: riuscite a risolverlo?
    È il rompicapo più difficile dell'estate: riuscite a risolverlo? 11523 • di WebMix
    Il rompicapo con la frutta: riuscite a risolvere l'addizione?
    Il rompicapo con la frutta: riuscite a risolvere l'addizione? 49869 • di Scienze Fanpage
  2. L'operazione matematica che ha mandato molti in crisi: sapete risolverla?
    L'operazione matematica che ha mandato molti in crisi: sapete risolverla? 655748 • di Scienze Fanpage
    Il rompicapo matematico che "non ha soluzione"
    Il rompicapo matematico che "non ha soluzione" 79135 • di WebMix
  3. È un semplice test matematico con i biscotti: riesci a risolverlo?
    È un semplice test matematico con i biscotti: riesci a risolverlo? 101887 • di WebMix
    L’ansia ‘da matematica’ inizia già a 6 anni e i bambini ci spiegano di chi è la colpa
    L’ansia ‘da matematica’ inizia già a 6 anni e i bambini ci spiegano di chi è la colpa Come mai soffriamo così tanto di ansia da matematica? I ricercatori lo hanno chiesto ai bambini e le loro risposte sono sorprendenti. La matematica purtroppo è considerata una materia difficile a priori e questo fa sentire i bambini, così come gli adulti, in difficoltà. Vediamo insieme i dettagli dello studio.
  4. I mancini sono più bravi in matematica, ma non sempre
    I mancini sono più bravi in matematica, ma non sempre I mancini sono effettivamente più capaci dei destri a risolvere problemi di matematica particolarmente complessi.
    Contare con le dita ci rende più bravi in matematica
    Contare con le dita ci rende più bravi in matematica Utilizzare le dita per contare e risolvere problemi di matematica che vantaggi ha? Ce lo spiegano gli scienziati.
  5. Le api collegano i simboli ai numeri: il loro cervello è super matematico
    Le api collegano i simboli ai numeri: il loro cervello è super matematico Gli scienziati hanno scoperto che le abilità matematiche della api sono di gran lunga superiori a quanto pensassimo: oltre a comprendere lo zero e la basi della matematica, riescono anche ad associare i simboli ai numeri. Vediamo insieme come lo hanno scoperto gli esperti e cosa ci dice su questi meravigliosi animali fondamentali per la nostra sopravvivenza.
    Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il premio Poincaré, 'nobel' per la fisica matematica
    Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il premio Poincaré, 'nobel' per la fisica matematica È il primo italiano vincitore del Premio Poincaré, considerato il 'nobel' per la fisica matematica: stiamo parlando di Giovanni Gallavotti che con i suoi studi sulla meccanica statistica di equilibrio e non, la teoria dei campi quantistici e la meccanica classica, è riuscito ad ottenere un risultato che inorgoglisce l'Italia intera.
  6. Supera la prova di matematica, il padre reagisce così
    Supera la prova di matematica, il padre reagisce così 1251 • di ViralVideo
    Gli anelli di Saturno seguono una legge matematica
    Gli anelli di Saturno seguono una legge matematica La distribuzione dei frammenti che formano gli anelli segue precise proporzioni matematiche che trovano riscontro anche in altri pianeti ed asteroidi del Sistema solare.
  7. Annusare il caffè rende la matematica più facile
    Annusare il caffè rende la matematica più facile Un team di ricerca americano esperto di marketing sensoriale ha dimostarto che il semplice profumo del caffè è in grado di migliorare le performance matematiche delle persone. Il 'potenziamento' è legato anche all'aspettativa che si ha su questo aroma, responsabile di un classico effetto placebo.
    Addio al professor Louis Nirenberg, tra i più grandi matematici del XX secolo
    Addio al professor Louis Nirenberg, tra i più grandi matematici del XX secolo È morto all'età di 94 anni il professor Louis Nirenberg, tra i più grandi matematici della storia recente. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali, lo scienziato ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle equazioni differenziali parziali e alla risoluzione di numerosi problemi matematici. Il suo lavoro è stato particolarmente significativo nella meccanica dei fluidi.
  8. Un computer ha realizzato la dimostrazione matematica più lunga di sempre
    Un computer ha realizzato la dimostrazione matematica più lunga di sempre Un supercomputer della University of Texas ha partorito una dimostrazione matematica di lunghezza record pari a 200 terabyte.
    Chi soffre d'autismo spesso è bravo in matematica e ora sappiamo perché
    Chi soffre d'autismo spesso è bravo in matematica e ora sappiamo perché Una ricercatrice italiana dell'Università di Padova ha dimostrato un legame tra l'abilità con la matematica e la sistematizzazione, ovvero la capacità di individuare schemi e regole. Diverse teorie ritengono gli autistici degli 'iper-sistematizzatori', per questo il loro cervello sarebbe più predisposto per questa materia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)