• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 2

Che numero vedi? Le soluzioni sono diverse e nessuna è quella giusta

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 22:38
Un'immagine di quelle usate per capire se lo spettatore soffra di daltonismo, che in realtà però può nascondere altre cose a seconda della risposta. Chi vede 3246, secondo il profilo Twitter che ha pubblicato la foto, soffrirebbe di astigmatismo e miopia. Se invece il numero visualizzato è 3240 si tratta solo di astifgmatismo. Se invece il numero visualizzato è 1246 dovresti soffrire di miopia, mentre nel caso il numero che vedi è il 1240 allora né miope, né astigmatico.
mostra altro

immagine profilo Quiz e Logica 10 video • 129 foto
5.270.232 visualizzazioni


altro di Quiz e Logica

  • Quiz per la patente: nessuno ha la destra libera, chi passa per primo?
    3 foto
    Quiz per la patente: nessuno ha la destra libera, chi passa per primo?
    134704 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Matematica e logica: mettiti alla prova con questa "espressione"
    2 foto
    Matematica e logica: mettiti alla prova con questa "espressione"
    46979 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Riesci a trovare i due coni tra le coppette di gelato?
    3 foto
    Riesci a trovare i due coni tra le coppette di gelato?
    52079 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • In questa cucina c'è un gatto ma scovarlo è quasi impossibile
    3 foto
    In questa cucina c'è un gatto ma scovarlo è quasi impossibile
    14119 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Riesci ad aprire il lucchetto usando questi indizi? La soluzione al rompicapo
    7 foto
    Riesci ad aprire il lucchetto usando questi indizi? La soluzione al rompicapo
    454762 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere
    1 foto
    Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere
    7149 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Il rompicapo di San Valentino: riesci a trovare il cuore tra i fenicotteri?
    2 foto
    Il rompicapo di San Valentino: riesci a trovare il cuore tra i fenicotteri?
    10520 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • In questa foto c'è un bambino, riuscire a vederlo è quasi impossibile
    4 foto
    In questa foto c'è un bambino, riuscire a vederlo è quasi impossibile
    176452 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Qual è il risultato finale? Risolvi l'operazione al gusto di frutta
    2 foto
    Qual è il risultato finale? Risolvi l'operazione al gusto di frutta
    3023 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Operazioni con la frutta: qual è il risultato finale?
    2 foto
    Operazioni con la frutta: qual è il risultato finale?
    10640 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quale tazzina si riempirà per prima? Non lasciatevi ingannare
    2 foto
    Quale tazzina si riempirà per prima? Non lasciatevi ingannare
    14339 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Qual è il risultato? Occhio alle figure e non lasciatevi ingannare
    2 foto
    Qual è il risultato? Occhio alle figure e non lasciatevi ingannare
    2079 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quanto vi piace la matematica? Concentratevi e risolvete la semplice operazione
    2 foto
    Quanto vi piace la matematica? Concentratevi e risolvete la semplice operazione
    47116 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Aguzzate la vista! Quale di questi bicchieri si riempirà per primo?
    2 foto
    Aguzzate la vista! Quale di questi bicchieri si riempirà per primo?
    5937 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Quanti animali riuscite a vedere? Non lasciatevi ingannare!
    2 foto
    Quanti animali riuscite a vedere? Non lasciatevi ingannare!
    51579 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
  • Pasqua, il quiz in cucina: riesci a risolvere l'operazione?
    3 foto
    Pasqua, il quiz in cucina: riesci a risolvere l'operazione?
    3285 VISUALIZZAZIONI
    Quiz e Logica
18.989
  1. Cosa c'è di vero nella storia dei 35 milioni di numeri italiani rubati dagli hacker a WhatsApp
    Cosa c'è di vero nella storia dei 35 milioni di numeri italiani rubati dagli hacker a WhatsApp I numeri effettivamente appartengono a utenti italiani dell'app di messaggistica ma non sono dati nuovi: provengono da furti commessi negli anni scorsi. Anche se si tratta di numeri vecchi, i rischi per gli utenti sono comunque alti.
    Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere
    Il quiz matematico "semplice" ma che in pochi riescono a risolvere 7149 • di Quiz e Logica
  2. Per giocare al prossimo Call of Duty dovrai condividere il tuo numero di telefono
    Per giocare al prossimo Call of Duty dovrai condividere il tuo numero di telefono Per giocare a Call of Duty Modern Warfare 2 (e non solo) bisogna collegare il proprio numero di telefono all'account personale di Battle.net, la piattaforma digitale di Activision Blizzard.
    Error 404: ministero non trovato. Nessuno parla di Innovazione, e questo è un problema enorme
    Error 404: ministero non trovato. Nessuno parla di Innovazione, e questo è un problema enorme Nessuna forza di governo sembra interessata a guidare la digitalizzazione del Paese. Eppure su questo ambito si giocano oltre 40 miliardi di euro che arriveranno dal Pnrr.
  3. Venezia, aprile 2019 vs aprile 2020: colori diversi e meno inquinamento
    Venezia, aprile 2019 vs aprile 2020: colori diversi e meno inquinamento 7019 • di Scienze Fanpage
    Perché i batteri che mangiano la plastica non sono la soluzione ai rifiuti in mare
    Perché i batteri che mangiano la plastica non sono la soluzione ai rifiuti in mare Lo dimostra un team di ricerca olandese che in laboratorio ha riprodotto quanto accade in mare a opera di una specie batterica.
  4. "Fermo, sei troppo vicino", il braccialetto che ti avverte se non c'è il giusto "distanziamento"
    "Fermo, sei troppo vicino", il braccialetto che ti avverte se non c'è il giusto "distanziamento" 3937 • di Attualita
    Le api possono leggere i numeri esattamente come noi
    Le api possono leggere i numeri esattamente come noi Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su PNAS coordinato dall’italiana Rosa Rugani del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova.
  5. Finali FIFA 20, italiano numero 1 al mondo: "Sogno di rappresentare l'Italia alle Olimpiadi"
    Finali FIFA 20, italiano numero 1 al mondo: "Sogno di rappresentare l'Italia alle Olimpiadi" 211793 • di Davide Arcuri
    Perché nessuno sa che ore sono sulla Luna
    Perché nessuno sa che ore sono sulla Luna Scienziati e agenzie spaziali di tutto il mondo non hanno ancora concordato la definizione di tempo lunare. NASA: “Stiamo appena iniziando a formularla”
  6. Perché nessuno parla più del Triangolo delle Bermuda
    Perché nessuno parla più del Triangolo delle Bermuda Cosa c’è dietro l’improvviso declino della popolarità della misteriosa area atlantica? E perché non si sente più parlare delle navi e degli aeroplani scomparsi?
    Sui telefoni Android arriva il Filtro Chiamate: è un’ottima soluzione per i call center molesti
    Sui telefoni Android arriva il Filtro Chiamate: è un’ottima soluzione per i call center molesti Con questa opzione si potrà rispondere attraverso un'intelligenza artificiale alle telefonate. Tutti i contenuti indesiderati potranno essere fermati ancora prima di rispondere.
  7. Momenti di dolcezza irresistibili: nati da due madri diverse ma uniti come fossero fratelli
    Momenti di dolcezza irresistibili: nati da due madri diverse ma uniti come fossero fratelli 1491 • di Good News
    Scoperto il clitoride nei serpenti, scienziati: “Nessuno lo aveva mai cercato”
    Scoperto il clitoride nei serpenti, scienziati: “Nessuno lo aveva mai cercato” I serpenti femmina hanno due emiclitoridi a forma di cuore nella coda. Le caratteristiche istologiche indicano che sono coerenti col tessuto erettile
  8. Paura dell'inflazione? Quali sono le 15 app da avere sullo smartphone per risparmiare (o almeno provarci)
    Paura dell'inflazione? Quali sono le 15 app da avere sullo smartphone per risparmiare (o almeno provarci) Da To Good Togo a Auting, crescono le app che offrono soluzioni per chi è in difficoltà, un modo per affrontare il caro bollette e il peso dell'inflazione
    Perché non riusciamo ancora a creare pannelli solari in grado di galleggiare sul mare
    Perché non riusciamo ancora a creare pannelli solari in grado di galleggiare sul mare Il problema principale di spostare gli impianti fotovoltaici in mare riguarda le onde: al momento è ancora difficile trovare una soluzione che sia in grado di proteggere i pannelli.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)