• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • 1) Un nido di veste costruito tra i resti di una vecchia bambola
  • 2) Una settantina di piccoli roditori appena sterminati da un gufo
  • 3) Un piccolo granchio all'interno della cozza
  • 4) Mamma centopiedi forma una barriera per proteggere i suoi piccoli all'interno di un secchio
  • 5) Le api hanno costruito il nido intorno a una campana a vento
  • 6) Il miele cola attraverso la presa: dietro il muro si nasconde un nido di api
  • 7) Le formiche si raggruppano per formare una zattera gigante
  • 8) La lava solidificata sembra formare centinaia di corpi
  • 9) Un centopiedi divorato dalla vipera l'ha mangiata dall'interno per crearsi una via d'uscita
  • 10) I "vermi" dell'Antartico, o Polinoidi, creature marine dalle enormi fauci
  • 11) Lo sheephead, o testa di pecora: un pesce dotato di denti che sembrano "umani" (che inolte è commestibile)
  • 12) Questi pitoni si raggruppano in base al loro colore
  • 13) I calabroni hanno costruito il nido intorno a una scultura: questo è l'inquietante risultato
  • 14) Questo granchio ha scelto la testa di una bambola come suo guscio
  • 15) I palchi delle renne si ricoprono di rosso durante la crescita. Il nuovo tessuto osseo si chiama "velluto"
  • 16) La frana ha stravolto completamente il paesaggio e deviato le strade
  • 17) Il bruco sembra avere una "testa di serpente"; in realtà si tratta della sua coda che imita l'aspetto dei predatori per tenerli alla larga
  • 18) Una pesce dalla faccia davvero inquietante
  • 19) La volpe è annegata nell'acqua ghiacciata ed è stata lasciata in vista, come avviso di pericolo
  • 20) È anche noto anche come "dita del diavolo": il Clathrus archeri, il fungo che sembra un polpo
  • 21) Il Cymothoa Exigua: un crostaceo che vi farà venire gli incubi; un parassita dei pesci che in questo caso gli ha mangiato la lingua per prenderne il posto
  • 22) Un serpente ha serrato il becco di questo airone
  • 1 / 23

Il lato macabro della natura: le foto virali che vi faranno accapponare la pelle

pubblicato il 25 novembre 2017 alle ore 23:44
La natura è sorprendente, talvolta non soltanto in "positivo". Flora e fauna possono nascondere un lato macabro e "spaventoso", perlomeno, ai nostri occhi.
mostra altro

immagine profilo WebMix 1.034 video • 11.231 foto
135.256.518 visualizzazioni


altro di WebMix

  • Un galeone affondato 400 anni fa ma ancora intatto e conservato alla perfezione
    4 foto
    Un galeone affondato 400 anni fa ma ancora intatto e conservato alla perfezione
    711 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Gli scatti che mostrano quanto, stare a casa con i figli, sia bello ma anche sfiancante
    9 foto
    Gli scatti che mostrano quanto, stare a casa con i figli, sia bello ma anche sfiancante
    765 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • 10 agenti immobiliari mostrano le foto delle case peggiori che hanno visitato
    11 foto
    10 agenti immobiliari mostrano le foto delle case peggiori che hanno visitato
    86267 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Il gatto torna a casa dopo 3 giorni con al collo un messaggio che qualcuno ha scritto
    5 foto
    Il gatto torna a casa dopo 3 giorni con al collo un messaggio che qualcuno ha scritto
    4710 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Come asciugare i panni in casa seguendo semplici regole
    5 foto
    Come asciugare i panni in casa seguendo semplici regole
    1799 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • La Forza di Madre Natura: la spettacolare struttura di Lorenzo Quinn
    9 foto
    La Forza di Madre Natura: la spettacolare struttura di Lorenzo Quinn
    740 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Riciclo perfetto: trasforma vecchi pneumatici in cuccette per cani
    20 foto
    Riciclo perfetto: trasforma vecchi pneumatici in cuccette per cani
    511 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Mezzo uomo e mezzo cane: la foto fa il giro del web
    2 foto
    Mezzo uomo e mezzo cane: la foto fa il giro del web
    708 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Invasione aliena? L'immagine che lascia a bocca aperta
    2 foto
    Invasione aliena? L'immagine che lascia a bocca aperta
    242 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • La foto che fa preoccupare tutti
    2 foto
    La foto che fa preoccupare tutti
    872 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Vede un orso seduto su un divano con le zampe incrociate: ferma l'auto per fare delle foto
    3 foto
    Vede un orso seduto su un divano con le zampe incrociate: ferma l'auto per fare delle foto
    480 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Il topo cicciottello resta incastrato nel tombino: i vigili del fuoco lo salvano
    2 foto
    Il topo cicciottello resta incastrato nel tombino: i vigili del fuoco lo salvano
    344 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Lo splendido paesino arrampicato sulla collina: il panorama sembra un presepe
    11 foto
    Lo splendido paesino arrampicato sulla collina: il panorama sembra un presepe
    436 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Chiede di usare Photoshop sulla foto del marito: i risultati sono esilaranti
    19 foto
    Chiede di usare Photoshop sulla foto del marito: i risultati sono esilaranti
    944 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Cosa farebbero i personaggi Disney se visitassero Napoli
    17 foto
    Cosa farebbero i personaggi Disney se visitassero Napoli
    20690 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • I cani diventano personaggi dei cartoni con questo filtro di Snapchat
    10 foto
    I cani diventano personaggi dei cartoni con questo filtro di Snapchat
    14070 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
50.220
  1. Teschi incisi per macabri rituali: scoperta la prima prova di un antico culto neolitico
    Teschi incisi per macabri rituali: scoperta la prima prova di un antico culto neolitico Rinvenuti nel sito neolitico di Gobekli Tepe, in Turchia, i frammenti dei tre teschi presentano incisioni sul piano sagittale praticate poco dopo la morte, e probabilmente dopo un macabro rituale furono issati su pali per spaventare i nemici.
    Vittime di macabri sacrifici umani emergono durante uno scavo: risalgono all'Età del Ferro
    Vittime di macabri sacrifici umani emergono durante uno scavo: risalgono all'Età del Ferro Durante gli scavi per la costruzione di tubature dell'acqua nella contea inglese dell'Oxofordshire sono emersi 26 scheletri con segni di macabri riti di sepoltura; molto probabilmente si tratta di vittime di sacrifici umani. I reperti risalgono all'Età del Ferro, sono dunque antecedenti all'invasione romana.
  2. La sorprendente fauna selvatica che ha ripopolato Chernobyl
    La sorprendente fauna selvatica che ha ripopolato Chernobyl Un nuovo studio mostra come a Chernobyl la fauna selvatica abbia ripopolato la zona rendendola una vera riserva naturale. L'assenza dell'uomo è ciò che ha permesso a questi animali di tornare a moltiplicarsi.
    Lo spettacolo della natura a 3000 metri di profondità
    Lo spettacolo della natura a 3000 metri di profondità 233 • di ViralVideo
  3. La natura è spettacolare
    La natura è spettacolare 2138 • di Animali
    Come smaltire l’albero di Natale nel rispetto della natura
    Come smaltire l’albero di Natale nel rispetto della natura 63 • di Videonews
  4. Come nasce un camaleonte: lo spettacolo della natura
    Come nasce un camaleonte: lo spettacolo della natura 4158 • di Scienze Fanpage
    Sembra un dipinto ma non lo è: lo spettacolo della natura
    Sembra un dipinto ma non lo è: lo spettacolo della natura 2934 • di Scienze Fanpage
  5. Uno spettacolo della natura e per il corpo: guardare per credere
    Uno spettacolo della natura e per il corpo: guardare per credere 6501 • di WebMix
    Come smaltire l'albero di Natale nel rispetto della natura
    Come smaltire l'albero di Natale nel rispetto della natura Dopo l'Epifania spesso accade di non sapere come comportarsi con l'albero di Natale che ha decorato la nostra abitazione per settimane. A chi consegnarlo? È possibile piantarlo in giardino se è vivo? Ecco alcuni suggerimenti per smaltire la pianta (vera o finta che sia) nel pieno rispetto della natura e delle leggi.
  6. La magia della natura: lo spettacolo dei delfini tra i surfisti
    La magia della natura: lo spettacolo dei delfini tra i surfisti 609 • di ViralVideo
    La vera natura del pitbull
    La vera natura del pitbull 24565 • di Animali
  7. La natura è uno spettacolo magnifico
    La natura è uno spettacolo magnifico 1879 • di ViralVideo
    La storia della “città sommersa” che fu costruita dalla natura
    La storia della “città sommersa” che fu costruita dalla natura Un sito sottomarino sembrava ospitare le vestigia di una città sommersa. E invece...
  8. Hanno davvero trovato la quinta forza della natura?
    Hanno davvero trovato la quinta forza della natura? I ricercatori ungheresi sostengono di aver scoperto la quinta forza della natura. Di cosa si tratta? Gli scienziati spiegano su Nature come i fisici siano arrivati a questa scoperta e se effettivamente possiamo parlare di una nuova forza.
    La natura vista da molto vicino: riprende quello che fa il ragno
    La natura vista da molto vicino: riprende quello che fa il ragno 394 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)