• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Cavaliere d'Italia
  • Cavaliere d'Italia
  • Airone guardabuoi
  • Ballerina bianca
  • Berte maggiori
  • Cardellino
  • Cavaliere d'Italia
  • Codirosso spazzacamino femmina
  • Cormorano
  • Codirosso spazzacamino maschio
  • Falco di palude
  • Fenicottero
  • Fenicotteri
  • Folaghe
  • Garzetta
  • Gallinella d'acqua
  • Gheppio
  • Garzetta
  • Pigliamosche
  • Gruccione
  • Piro piro piccolo
  • Scricciolo
  • Storni
  • Upupa
  • Pettirosso
  • Airone cenerino
  • 1 / 25

Birdwatching: ecco quali uccelli volano nei cieli italiani

pubblicato il 30 maggio 2017 alle ore 17:02
Con circa 500 specie di uccelli, l'Italia è un vero e proprio paradiso per il birdwatching, anche se questo hobby non è così radicato come in altre parti del mondo. Da Nord a Sud esistono diversi luoghi dove poter osservare questi magnifici animali nel proprio habitat naturale. Ecco alcune delle specie che è possibile incontrare. credit: Andrea Centini
mostra altro

immagine profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.463.176 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    347 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2767 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    2457 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    145 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    819 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1215 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8686 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12914 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36224 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21470 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18733 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    43963 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4729 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    203 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
14.710
  1. Birdwatching in Italia: ecco i 5 posti migliori in cui osservare gli uccelli
    Birdwatching in Italia: ecco i 5 posti migliori in cui osservare gli uccelli Con quasi 500 specie di uccelli e una grande diversità negli habitat, l'Italia rappresenta uno dei paesi più ricchi e affascinanti al mondo dove praticare il birdwatching. Ecco un elenco di alcuni luoghi iconici dove incontrare questi magnifici animali.
    Aquila reale nei cieli di Milano, l'avvistamento è straordinario
    Aquila reale nei cieli di Milano, l'avvistamento è straordinario 6230 • di Attualita
  2. Questo bellissimo uccello è metà maschio e metà femmina: cos'è il ginandromorfismo bilaterale
    Questo bellissimo uccello è metà maschio e metà femmina: cos'è il ginandromorfismo bilaterale Una coppia di appassionati di birdwatching ha fotografato nel giardino di casa uno spettacolare esemplare di cardinale rosso, metà maschio e metà femmina. Si tratta di un caso di ginandromorfismo bilaterale, una condizione genetica rara negli uccelli (capita una volta ogni milione di nati) che non si manifesta nei mammiferi.
    Svistamento ufologico nei cieli di Lecco
    Svistamento ufologico nei cieli di Lecco 2310 • di juanne pili
  3. Le magnifiche immagini dell'eclissi parziale di Luna nei cieli italiani
    Le magnifiche immagini dell'eclissi parziale di Luna nei cieli italiani 15214 • di andreacentini
    Come gli animali vedono il mondo: dai cani ai gatti, passando per uccelli e farfalle
    Come gli animali vedono il mondo: dai cani ai gatti, passando per uccelli e farfalle Ricercatori del Dipartimento di Biologia dell'Università Duke hanno messo a confronto l'acuità visiva di seicento specie animali, tra mammiferi, uccelli, pesci, insetti e altre specie. L'occhio umano, uno dei più efficienti in assoluto, viene doppiato da quello di alcune specie di rapaci, in grado di individuare piccole prede mentre volano a chilometri da terra.
  4. L'orca attira gli uccelli con del pesce: ecco come si procura il cibo
    L'orca attira gli uccelli con del pesce: ecco come si procura il cibo 10210 • di ViralVideo
    Meteora, meteorite o ‘bolide’: cos’ha illuminato di verde i cieli del Nord Italia
    Meteora, meteorite o ‘bolide’: cos’ha illuminato di verde i cieli del Nord Italia La notte del 30 maggio, per alcuni istanti, un piccolo oggetto celeste ha illuminato di verde i cieli del Nord Italia, prima di disgregarsi nell'atmosfera. Ecco di cosa si è trattato.
  5. La Luna Piena del Cacciatore illumina i cieli italiani: le immagini spettacolari
    La Luna Piena del Cacciatore illumina i cieli italiani: le immagini spettacolari 12150 • di andreacentini
    Ufo nei cieli di Parigi? Nessuno ha visto niente, infatti è un vecchio fake cinese
    Ufo nei cieli di Parigi? Nessuno ha visto niente, infatti è un vecchio fake cinese Un Ufo avrebbe solcato i cieli di Parigi durante le ultime fasi delle elezioni presidenziali. Lo stesso avvistato anni prima in Cina e Australia. Infatti si tratta di un vecchio fake conclamato. Ecco perché.
  6. Sembra cibo, sa di cibo, ma non lo è: ecco perché gli uccelli mangiano la plastica
    Sembra cibo, sa di cibo, ma non lo è: ecco perché gli uccelli mangiano la plastica I ricercatori sono riusciti finalmente a capire come mai gli uccelli mangino la plastica che trovano in mare.
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare 4728 • di andreacentini
  7. Questo uccello ibrido è di tre specie diverse e rischia di restare single a vita
    Questo uccello ibrido è di tre specie diverse e rischia di restare single a vita Questo uccello è il risultato di tre specie completamente diverse e rappresenta un ibrido mai visto prima. Scoperto per caso da un fotografo che stava osservando gli uccelli nel bosco di casa sua e che è riuscito a raggiungere gli scienziati del Cornell Lab's Fuller Evolutionary Biology Lab, questo uccello rischia di vivere da solo tutta la vita: ecco perché.
    La Super Luna nei cieli di Sydney: uno spettacolo unico
    La Super Luna nei cieli di Sydney: uno spettacolo unico 870 • di ViralVideo
  8. Kookaburra, l'uccello che "ride": non crederete alle vostre orecchie
    Kookaburra, l'uccello che "ride": non crederete alle vostre orecchie 7580 • di ViralVideo
    Corea del Sud, un meteorite attraversa i cieli di Suwon
    Corea del Sud, un meteorite attraversa i cieli di Suwon 1993 • di ScienzaeRicerca
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)