• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 3

Riscaldamento globale, l'allarme della Nasa: iceberg grande quanto la Liguria pronto a staccarsi dal Polo Sud

pubblicato il 7 gennaio 2017 alle ore 15:51
Queste foto della Nasa mostrano una grossa spaccatura nella Larsen Ice Shelf C in Antartide e hanno allarmato gli scienziati: potrebbe staccarsi un iceberg di dimensioni gigantesche, uno dei dieci più grandi mai visti prima. La foto risale al novembre del 2016 e da allora la situazione è peggiorata: la velocità della spaccatura è aumentata, di 18 km nel giro di poco tempo. Secondo gli esperti il blocco è destinato a staccarsi nei prossimi mesi con conseguenze negative per l'Antartide e non solo: il livello dei mari potrebbe innalzarsi di 10 centimetri. Non si tratterebbe del primo iceberg formatosi nella zona: nel 1995 e nel 2002 due blocchi si staccarono e da allora la zona è tenuta costantemente sotto controllo, alla luce dell'annoso problema del riscaldamento globale responsabile di questi fenomeni.

mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.030 video • 1.665 foto
29.731.532 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30198 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    247693 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15060 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23183 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9556 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9471 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    66706 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    436 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    28402 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    406 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82454 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    14416 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30511 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7322 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4504 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
94.636
  1. 20 secondi per spaventarci: la NASA ci mostra 100 anni di riscaldamento globale
    20 secondi per spaventarci: la NASA ci mostra 100 anni di riscaldamento globale 187159 • di Zeina Ayache
    Le prime immagini dell'enorme iceberg staccatosi dal Polo Sud: è più grande di Roma e Genova assieme
    Le prime immagini dell'enorme iceberg staccatosi dal Polo Sud: è più grande di Roma e Genova assieme L'iceberg A81, staccatosi dalla piattaforma di ghiaccio "Brunt" a gennaio, ha già percorso 150 chilometri. Il colosso di 1.500 chilometri quadrati rischia di diventare un pericolo per navi ed ecosistemi
  2. Le città d'Italia 'annegano' a causa del riscaldamento globale
    Le città d'Italia 'annegano' a causa del riscaldamento globale 48763 • di Zeina Ayache
    Cosa è successo l’ultima volta che la Terra ha sperimentato il riscaldamento globale
    Cosa è successo l’ultima volta che la Terra ha sperimentato il riscaldamento globale Il precedente evento che presenta somiglianze con l’attuale cambiamento climatico risale a 56 milioni di anni fa e portò a numerose estinzioni marine e terrestri.
  3. In Antartide si è appena staccato un iceberg grande quanto Londra
    In Antartide si è appena staccato un iceberg grande quanto Londra Si tratta del secondo grande distacco avvenuto dalla piattaforma di ghiaccio Brunt negli ultimi due anni, per effetto della rapida crescita delle fratture che si sono estese lungo l’intera piattaforma.
    Gli eventi climatici estremi aggravati dal riscaldamento globale causato dall'uomo
    Gli eventi climatici estremi aggravati dal riscaldamento globale causato dall'uomo Due scienziate del CNR hanno dimostrato che l'aumento nell'intensità e nella frequenza degli eventi climatici estremi è legato al riscaldamento globale provocato dall'uomo
  4. Meteorite gigante da 8 kg scoperto in Antartide: perché al Polo Sud è più facile trovarli
    Meteorite gigante da 8 kg scoperto in Antartide: perché al Polo Sud è più facile trovarli Una recente spedizione scientifica in Antartide ha recuperato 5 meteoriti, dei quali uno pesante quasi 8 kg. Ecco perché il Polo Sud è il posto migliore al mondo per cercarli
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa 5381 • di Scienze Fanpage
  5. Australia, lo sbiancamento della barriera corallina è senza precedenti
    Australia, lo sbiancamento della barriera corallina è senza precedenti 3278 • di Scienze Fanpage
    Una galassia coi colori del Brasile nel cielo: la NASA omaggia il grande Pelé
    Una galassia coi colori del Brasile nel cielo: la NASA omaggia il grande Pelé Per ricordare il campione brasiliano Pelé la NASA ha condiviso la spettacolare immagine di una galassia a spirale, con i colori della bandiera del Brasile
  6. La fine della Grande Barriera Corallina
    La fine della Grande Barriera Corallina 1214 • di Zeina Ayache
    Ela cola folhas em um balão: a ideia criativa para a casa
    Ela cola folhas em um balão: a ideia criativa para a casa 3587 • di Brasil Fanpage
  7. Mulher sente um incômodo na cabeça: veja o que médico tira do cabelo
    Mulher sente um incômodo na cabeça: veja o que médico tira do cabelo 13626 • di Brasil Fanpage
    Espreme enorme cisto debaixo da axila: algo nojento acontece
    Espreme enorme cisto debaixo da axila: algo nojento acontece 3398 • di Brasil Fanpage
  8. #notokay l'universo femminile contro Donald Trump
    #notokay l'universo femminile contro Donald Trump 14035 • di Attualita
    Ecco Pixel, il nuovo smartphone 100% Google che sfida i rivali
    Ecco Pixel, il nuovo smartphone 100% Google che sfida i rivali 801 • di Viral Tech
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)