• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Iceberg Getz che lentamente si sta sciogliendo.
Iceberg Getz che lentamente si sta sciogliendo.
  • Iceberg Getz che lentamente si sta sciogliendo.
  • Lo strato di ghiaccio perde contatto con la roccia e comincia a galleggiare sul mare.
  • 1 / 2

Allarme in Antartide: i ghiacci si sciolgono a causa dei cambiamenti climatici

pubblicato il 29 dicembre 2016 alle ore 17:11
Con la missione denominata 'IceBridge', la Nasa monitora lo scioglimento dei ghiacciai nell'Antartide, dovuto ai cambiamenti climatici. Situazione critica per quanto riguarda Getz, piattaforma di ghiaccio che ha sperimentato "alcuni dei più alti tassi di fusione basali delle piattaforme di ghiaccio antartiche", sostiene lo scienziato Nathan Kurtz.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 1.024 video • 1.665 foto
29.344.937 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    48341 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    329 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    27912 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    372 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    81737 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    13838 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30150 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7245 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4484 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    3:09
    Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    130811 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    0:11
    Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    1135 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    0:30
    La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    128224 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    4 foto
    Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    26610 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    1:05
    L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    47037 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    1:01
    Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    81134 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.290
  1. Questo video mostra come sarebbe cadere in un buco scavato nei ghiacci dell’Antartide
    Questo video mostra come sarebbe cadere in un buco scavato nei ghiacci dell’Antartide Nel viaggio, vedremmo il colore e la consistenza dei ghiacci sepolti da più di due milioni di anni che ci riporterebbero indietro nella storia dell’antico Antartide.
    Netta riduzione del ghiaccio marino davanti alla base italiana in Antartide: cosa sta succedendo
    Netta riduzione del ghiaccio marino davanti alla base italiana in Antartide: cosa sta succedendo L'Italia ha avviato una nuova spedizione in Antartide, ma la forte riduzione del ghiaccio marino davanti alla base "Mario Zucchelli" sta creando problemi
  2. Un'antichissima tecnica agricola può salvare i raccolti dai cambiamenti climatici
    Un'antichissima tecnica agricola può salvare i raccolti dai cambiamenti climatici Con il crollo dei raccolti legato a siccità e fenomeni atmosferici estremi, in aumento a causa dei cambiamenti climatici, milioni di persone rischiano di morire di fame. Un aiuto prezioso può arrivare da una tecnica agricola utilizzata da migliaia di anni
    La crisi climatica distrugge i raccolti e condanna alla fame centinaia di milioni di persone
    La crisi climatica distrugge i raccolti e condanna alla fame centinaia di milioni di persone Nel mondo 800 milioni di persone soffrono la fame, un dato in costante peggioramento a causa dei cambiamenti climatici che catalizzano l'insicurezza alimentare
  3. Addio ai ghiacciai di Yellowstone, Kilimangiaro e Dolomiti entro il 2050, condannati a causa nostra
    Addio ai ghiacciai di Yellowstone, Kilimangiaro e Dolomiti entro il 2050, condannati a causa nostra Il 33% dei ghiacciai nei siti UNESCO sparirà entro il 2050 a causa dei cambiamenti climatici, anche se fermeremo le emissioni. C'è tempo per salvare gli altri
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa 5381 • di Scienze Fanpage
  4. Miliardi di crostacei in meno nei mari dell’Alaska (ma la causa non è la pesca eccessiva)
    Miliardi di crostacei in meno nei mari dell’Alaska (ma la causa non è la pesca eccessiva) Secondo gli esperti la probabile ragione della scomparsa dei crostacei è da ricercare nei cambiamenti climatici che stanno rendendo inospitale alle specie uno degli oceani più pescosi del pianeta.
    Entro il 2100 le temperature aumenteranno di 2,5° C: il nuovo rapporto ONU è un grido d'allarme
    Entro il 2100 le temperature aumenteranno di 2,5° C: il nuovo rapporto ONU è un grido d'allarme Le attuali misure prese per contrastare i cambiamenti climatici sono ampiamente insufficienti. L'ONU prevede un aumento delle temperature di 2,5° C entro il 2100
  5. Nel 2022 caldo record ed eventi climatici estremi, ma le emissioni continuano a crescere
    Nel 2022 caldo record ed eventi climatici estremi, ma le emissioni continuano a crescere L'anno appena concluso è stato caratterizzato da temperature estreme e significativi eventi idro-meteorologici, specchio dei cambiamenti climatici innescati dalle emissioni di gas serra. I dati nel nuovo report di Copernicus
    Le barriere coralline sull'orlo del collasso: entro il 2055 il 99% sarà a rischio sopravvivenza
    Le barriere coralline sull'orlo del collasso: entro il 2055 il 99% sarà a rischio sopravvivenza A causa dei cambiamenti climatici, dell'acidificazione degli oceani, dell'inquinamento e di altri fattori antropogenici stiamo perdendo le barriere coralline
  6. Perché le balene possono aiutarci a combattere i cambiamenti climatici
    Perché le balene possono aiutarci a combattere i cambiamenti climatici Prima che le sterminassimo durante la baleneria, le popolazioni di grandi cetacei rimuovevano significative quantità di carbonio dall'atmosfera. Ora è fondamentale continuare a proteggerle
    Perché i cambiamenti climatici ci espongono a un maggior rischio di malattie infettive
    Perché i cambiamenti climatici ci espongono a un maggior rischio di malattie infettive Lo evidenziano i dati del rapporto globale 2022 di The Lancet che mostra come la probabilità di trasmissione di molte infezioni (comprese le malattie trasmesse da vettori come le zanzare) sia gravata dall’aumento globale delle temperature.
  7. Agganciano una telecamera a una balena: le immagini mozzafiato
    Agganciano una telecamera a una balena: le immagini mozzafiato 1955 • di Scienze Fanpage
    Il destino dell’Antartide non è inevitabile: “Lo scioglimento dei ghiacci si può ancora fermare”
    Il destino dell’Antartide non è inevitabile: “Lo scioglimento dei ghiacci si può ancora fermare” La perdita dell’intera calotta occidentale innalzerebbe il livello globale del mare di 3,3 metri, ma secondo gli esperti il collasso potrebbe non essere irreversibile.
  8. Il numero di insetti uccisi dai cambiamenti climatici continua a mostrare dati catastrofici
    Il numero di insetti uccisi dai cambiamenti climatici continua a mostrare dati catastrofici Rispetto al 2021, il monitoraggio attivo nel Regno Unito ha rilevato un ulteriore calo del 5% nel 2022, con una contrazione a lungo termine salita al 64% in poco meno di due decenni.
    Allergie ai pollini anche in autunno per i cambiamenti climatici: sintomi più intensi e duraturi
    Allergie ai pollini anche in autunno per i cambiamenti climatici: sintomi più intensi e duraturi La primavera è la stagione tipica delle allergie, ma le temperature anomale stanno favorendo la diffusione del polline anche in autunno, scatenando sintomi "fuori stagione"
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)