• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 11

Marte come non l'avete mai visto: il panorama somiglia al deserto texano

pubblicato il 23 agosto 2016 alle ore 09:49
Una distesa sconfinata di rocce e polvere. Queste le immagini scattate dalla sonda Curiosity nel 2012, ma che in una foto panoramica mostrano uno scenario suggestivo molto simile a quello del deserto texano o quello nei pressi della Monument Valley.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 986 video • 1.628 foto
24.327.463 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    6406 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1301 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21710 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    591 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2619 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    662 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    107 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1883 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    842 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
5.423
  1. Questo è Marte: le incredibili immagini della superficie "aliena"
    Questo è Marte: le incredibili immagini della superficie "aliena" Catturate dal rover Curiosity, le immagini pubblicate dalla NASA nel corso delle ultime ore sono le più dettagliate mai rilasciate sulla superficie di Marte.
    Com'è Marte da vicino? Ce lo mostrano gli scatti di Curiosity trasformati in un video unico
    Com'è Marte da vicino? Ce lo mostrano gli scatti di Curiosity trasformati in un video unico Gli ingegneri della NASA hanno unito alcuni scatti spettacolari catturati da Curiosity, trasformandoli in un meraviglioso video panoramico del Pianeta rosso. Un Marte così non lo avete mai visto.
  2. Il Centro Internazionale della patata conferma: il tubero si può coltivare su Marte
    Il Centro Internazionale della patata conferma: il tubero si può coltivare su Marte Un esperimento condotto utilizzando la terra del deserto di Atacama, quella più simile al suolo di Marte, ha dimostrato che le patate possono crescere normalmente sul pianeta rosso.
    Maven, partita la sonda che ci dirà perché Marte non somiglia più alla Terra
    Maven, partita la sonda che ci dirà perché Marte non somiglia più alla Terra 4 miliardi di anni fa Marte aveva atmosfera, oceani e copiosi fumi. Perché oggi è così? Ce lo dirà la sonda Maven della Nasa. Seguiranno sonde indiane ed europee.
  3. Marte è una spugna gigantesca che ha assorbito tutta l'acqua: e quindi?
    Marte è una spugna gigantesca che ha assorbito tutta l'acqua: e quindi? Ricercatori britannici hanno scoperto che le rocce basaltiche marziane hanno una capacità assorbente superiore del 25% rispetto a quelle terrestri. L'acqua superficiale del Pianeta rosso sarebbe stata attratta e bloccata nel mantello, trasformando Marte in un arido deserto.
    Marte, le immagini in 3D dell'interno del cratere Nicholson
    Marte, le immagini in 3D dell'interno del cratere Nicholson 946 • di Zeina Ayache
  4. Piramidi su Marte e antichi astronauti? Facciamo chiarezza
    Piramidi su Marte e antichi astronauti? Facciamo chiarezza Torna a girare in Rete uno dei cavalli di battaglia più sensazionalisti dell'ufologia: quello della piramide su Marte, immagini suggestive mostrano una sorta di ziqqurat. Ma i marziani come il diavolo si nascondono dei dettagli, anzi negli "artefatti".
    Il Perseverance della Nasa ce l’ha fatta: il rover atterrato su Marte per studiare il Pianeta Rosso
    Il Perseverance della Nasa ce l’ha fatta: il rover atterrato su Marte per studiare il Pianeta Rosso 394 • di Videonews
  5. Terra e Marte, adesso sappiamo come sono nati i pianeti
    Terra e Marte, adesso sappiamo come sono nati i pianeti A determinare le caratteristiche chimico-fisiche di pianeti rocciosi come la nostra Terra e Marte sono state le violentissime collisioni da cui hanno avuto origine. Il segreto svelato dalle analisi di isotopi di magnesio su campioni terrestri e meteoriti.
    il suono dell'alba su Marte
    il suono dell'alba su Marte 20041 • di Zeina Ayache
  6. L'incredibile video della discesa di Perseverance su Marte: sono immagini mai viste prima
    L'incredibile video della discesa di Perseverance su Marte: sono immagini mai viste prima Il rover Perseverance della NASA è appena arrivato su Marte, ma ha già riscritto la storia dell'esplorazione spaziale. Per la prima volta, infatti, possiamo vedere con i nostri occhi i momenti dello spettacolare ammartaggio, grazie alle numerose telecamere posizionate sul robot da 2,7 miliardi di dollari.
    Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli
    Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli 2382 • di Scienze Fanpage
  7. Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA
    Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA Da quando il rover Curiosity della NASA è giunto su Marte, nel 2012, ha rilevato nel corso degli anni delle strane fluttuazioni nelle concentrazioni dell'ossigeno atmosferico, che non sono spiegabili attraverso processi chimici noti. Gli scienziati della NASA sono rimasti letteralmente strabiliati dalle misurazioni.
    Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
    Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.
  8. La Terra vista da Marte e Marte visto dalla Terra
    La Terra vista da Marte e Marte visto dalla Terra 13422 • di WebMix
    Il gatto che somiglia a Yoda e conquista tutto il mondo
    Il gatto che somiglia a Yoda e conquista tutto il mondo 5070 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)