• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Foto di skeeze
Squalo bianco
Foto di skeeze
  • Squalo bianco
  • Squalo bianco
  • Squalo bianco
  • Squalo bianco
  • Verdesca
  • Verdesca
  • Mako
  • Mako
  • Squalo toro
  • Squalo toro
  • Squalo toro
  • Squalo volpe
  • Squalo martello maggiore
  • Squalo bronzo
  • 1 / 14

Squali pericolosi: ecco 7 specie che vivono nel Mediterraneo

pubblicato il 28 giugno 2016 alle ore 10:34
Nel Mar Mediterraneo vivono circa cinquanta specie di squali, la maggior parte delle quali del tutto innocue per l'uomo. Alcune di esse, tuttavia, per l'indole predatoria o semplicemente per il fatto di essere provocate nel proprio habitat naturale, possono rappresentare una potenziale minaccia. Ecco le sette specie alle quali fare più attenzione nel "Mare nostrum".

Credit:
Squalo bianco 1: Foto di skeeze https://pixabay.com/it/grande-squalo-bianco-squalo-fauci-398276/
Squalo bianco 2: Foto di Ellas Levy https://www.flickr.com/photos/elevy/14894417636/in/photolist-oGaMs5-7eLhmZ-rzEF8E-4KnYic-tbhKQ-wN9Bu-9wp7aG-oHVLa6-4o3du-orGV6y-cCRXh-oJZUAK-5hCCGr-utaP5P-6puEn9-Na7tC-9TRQ8F-4UhNHB-oGaLLW-5hGYmW-oJaEnh-gTnk34-orGKDM-orHdaw-orHhfV-oGaJij-tbi1A-oJcs5a-orGUyS-orGH3K-5tUai4-btngLq-95wcq-z2Y3x3-oa3nUV-cfcR4-ynGFsP-6Hg2LW-orH1pY-orGNVX-iaxiWc-dWJDF6-o5dfo8-zzc7s-52vygn-ouVq-cb2TTG-5h
Squalo bianco 3: Foto di Ellas Levy https://www.flickr.com/photos/elevy/14894417636/in/photolist-oGaMs5-7eLhmZ-rzEF8E-4KnYic-tbhKQ-wN9Bu-9wp7aG-oHVLa6-4o3du-orGV6y-cCRXh-oJZUAK-5hCCGr-utaP5P-6puEn9-Na7tC-9TRQ8F-4UhNHB-oGaLLW-5hGYmW-oJaEnh-gTnk34-orGKDM-orHdaw-orHhfV-oGaJij-tbi1A-oJcs5a-orGUyS-orGH3K-5tUai4-btngLq-95wcq-z2Y3x3-oa3nUV-cfcR4-ynGFsP-6Hg2LW-orH1pY-orGNVX-iaxiWc-dWJDF6-o5dfo8-zzc7s-52vygn-ouVq-cb2TTG-5h
Squalo bianco 4: Foto di Terry Goss https://it.wikipedia.org/wiki/Carcharodon_carcharias#/media/File:Whiteshark-TGoss1.jpg
Verdesca 1: Foto di Mark Conlin/NMFS https://it.wikipedia.org/wiki/Prionace_glauca#/media/File:Prionace_glauca_1.jpg
Verdesca 2: Foto di MA MarineFisheries https://www.flickr.com/photos/mamarinefisheries/16468041163/in/photolist-dgiBJm-cvGmcd-cyGoc1-bLg6D8-FXcco-r6e1Uc
Squalo mako 1: Foto di jidanchaomian https://www.flickr.com/photos/10565417@N03/6246008099/in/photolist-7SpL3e-9ad5YD-jYfQCt-c6n5jA-c6n5bS-6BTFVz-c6n5EC-c6n5to-c6n4Gj-pUQEKd-c6n5oL-by7oR2-9aFYp5-c6n56S-c6n4S3-9aFYuw-ofTSzG-6TDACD-9ad5VZ-dWGFFK-qa7pNE-c6n4w3-DPHzFX-pHC8XV-o1rkvW-d4sdSW-cyGrr7-qEe29t-o99QFw-9Cc6kU-bLNrng-d4scPU-8Uph5k-79HLr-see48j-cSTWYf-avWqAP-nRN831-afw7pq-DYyvcs-AUWXV9-BbRvvS-AAUCq9-GNDyah-AKK
Squalo mako 2: Foto di Patrick Doll https://it.wikipedia.org/wiki/Isurus_oxyrinchus#/media/File:Kurzflossen-Mako.jpg
Squalo toro 1: Foto di Jeff Kubina https://it.wikipedia.org/wiki/Carcharias_taurus#/media/File:Carcharias_taurus_newport.jpg
Squalo toro 2: Foto di Luigi Mengato https://www.flickr.com/photos/luigimengato/6178857918/in/photolist-aq1gc5-aq1gzj-aq1gm7-aq1fQ3-apXytc-uYnDKk-682j5J-At1vVd-apXzXV-6krrUm-4o5fcE-d6NFQN-4z4c53-i8xKL-67X7S8-apXyjZ-apXyzn-67X7Ek-682j1L-8vNk7n-apXyG2-aq1fVS-aq1gts-67Xf5k-aq1gNy-aq1fCm-bkP92c-aq1ftY-aq1gWE-682iYq-dsw2gq-aq1eWj-pBg959-aq1g3N-5Hmy1w-682qdW-fPgk11-AdCR3d-zyeuw1-8eBHdB-5HmFg1-67Xf2P-inRbyv-8TSW8r-5DHX
Squalo toro 3: Foto di Bobo Boom https://www.flickr.com/photos/fotnmc/10000906825/in/photolist-5oeKdA-a9j6Vx-a9mUrE-b4p2M4-FLuQYK-FmnXQU-3b4MWo-bLNrng-Fmo2Kh-hF4Jf9-FLughM-abQRDF-5oeK6W-ec8JJ1-bQ8fqK-ec8GJY-a9mUwq-a9iZsk-geKgb2-cyGrSm-AAAboU-7u7vfv-AzreCh-hF4ELV-5hBLrY-7ubqSG-5hCah3-hF5xm1-hF55V6-hF5rk3-ABMv7a-hF5NjB-hF522p
Squalo volpe: Foto di NOA Observer Program https://it.wikipedia.org/wiki/Alopias_vulpinus#/media/File:Alopias_vulpinus_hooked.jpg
Squalo martello maggiore: Foto di Johs Hallett https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/01/Sphyrna_mokarran_at_georgia.jpg
Squalo bronzo: Foto di Robert Nyman https://it.wikipedia.org/wiki/Carcharhinus_brachyurus#/media/File:Bronze_whaler_auckland.jpg
mostra altro

immagine profilo andreacentini 171 video • 358 foto
9.508.303 visualizzazioni


altro di andreacentini

  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    17634 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2903 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    19549 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    12595 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    75 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    57073 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    59 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    673 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14711 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28757 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    102104 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41538 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    942 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7981 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    709 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376479 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
714.349
  1. Perché non dobbiamo avere paura degli squali nel Mediterraneo: sono loro a doverci temere
    Perché non dobbiamo avere paura degli squali nel Mediterraneo: sono loro a doverci temere Un mare in salute è un mare con gli squali, perché questi pesci svolgono un preziosissimo ruolo nel mantenimento degli equilibri ecologici. Eppure continuiamo a temerli, nonostante si tratti di animali innocui nella stragrande maggioranza dei casi. Ecco perché non dobbiamo avere paura di quelli del Mar Mediterraneo
    Meduse: ecco sette tra le specie più urticanti del Mediterraneo
    Meduse: ecco sette tra le specie più urticanti del Mediterraneo 1110152 • di andreacentini
  2. Cos’è il pesce scorpione, la pericolosa specie aliena avvistata nei mari della Calabria
    Cos’è il pesce scorpione, la pericolosa specie aliena avvistata nei mari della Calabria Si tratta di una specie invasiva, originaria del Mar Rosso, tra le più pericolose al mondo: il veleno contenuto nelle spine delle sue pinne può essere letale.
    L'isola di Luzon ha il maggior numero di specie animali uniche
    L'isola di Luzon ha il maggior numero di specie animali uniche 15835 • di Zeina Ayache
  3. Orca attacca e uccide uno squalo bianco: le immagini della predazione che preoccupa gli esperti
    Orca attacca e uccide uno squalo bianco: le immagini della predazione che preoccupa gli esperti I ricercatori italiani del Centro Studi Squali (CSS) ha documentato il letale attacco di un'orca a uno squalo bianco in Sudafrica. Da diversi anni due di questi grandi cetacei sono diventati il terrore per gli squali innanzi alla costa sudafricana, dato che ne attaccano e uccidono diverse specie. Si pensa addirittura che le due orche, Port e Starboard, possano essere esemplari provenienti dalla cattività
    Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi
    Medusa a pois aliena avvistata in Sardegna: cosa sappiamo sulla specie e quali sono i rischi Durante un progetto di monitoraggio sono stati avvistati numerosi esemplari di medusa a pois (Phyllorhiza punctuata) nel Golfo di Olbia, in Sardegna. Si tratta di una specie aliena invasiva che può minacciare gli equilibri ecosistemici nel Mediterraneo
  4. iPhone 7, ecco il misterioso "fischio" del nuovo smartphone della mela
    iPhone 7, ecco il misterioso "fischio" del nuovo smartphone della mela 3879 • di Viral Tech
    Perché l'Italia è piena di zanzare e la crisi climatica le renderà sempre più numerose e pericolose
    Perché l'Italia è piena di zanzare e la crisi climatica le renderà sempre più numerose e pericolose In Italia vivono oltre 70 specie di zanzare, diverse delle quali in grado di trasmettere malattie infettive gravi e potenzialmente fatali. In Europa siamo già al primo posto per le patologie trasmesse. Il cambiamento climatico sta facendo aumentare sensibilmente le popolazioni di questi insetti e rischia di favorire l'arrivo di specie molto problematiche, come la zanzara della febbre gialla
  5. Perché la Nuova Zelanda ha inserito 5 specie estinte nel concorso per votare l'"Uccello del Secolo"
    Perché la Nuova Zelanda ha inserito 5 specie estinte nel concorso per votare l'"Uccello del Secolo" L'associazione Forest and Bird ha organizzato un concorso per votare l'Uccello del Secolo in Nuova Zelanda, ma nella lista dei volatili figurano anche cinque specie estinte recentemente. Ecco perché sono state inserite
    Le meduse che popolano i nostri mari: ne avete mai viste di così spettacolari?
    Le meduse che popolano i nostri mari: ne avete mai viste di così spettacolari? 9649 • di Animali
  6. Morie di massa, necrosi e specie aliene: il caldo estremo distrugge i fondali del Mediterraneo
    Morie di massa, necrosi e specie aliene: il caldo estremo distrugge i fondali del Mediterraneo L'aumento anomalo delle temperature del Mediterraneo sta arrecando danni gravissimi ai preziosi e delicati ecosistemi marini italiani. Nuovo report di Greenpeace evidenzia alti tassi di mortalità, diffusione di mucillagini, danni ai tessuti e alterazioni ecologiche nell'Area Marina Protetta di Capo Milazzo
    Rischio capelli di Pele a causa di un'eruzione alle Hawaii: cosa sono e perché sono pericolosi
    Rischio capelli di Pele a causa di un'eruzione alle Hawaii: cosa sono e perché sono pericolosi Lo USGS ha avvisato la popolazione che la recente eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii potrebbe iniziare a diffondere i "capelli di Pele". Ecco di cosa si tratta e perché sono pericolosi
  7. Riavviare iPhone 7 e 7 Plus con Hard Reset: cosa cambia rispetto al passato
    Riavviare iPhone 7 e 7 Plus con Hard Reset: cosa cambia rispetto al passato 54712 • di Tecnologia Fanpage
    Perché è pericoloso se un aereo perde il contatto radio come è successo al Roma-Berlino
    Perché è pericoloso se un aereo perde il contatto radio come è successo al Roma-Berlino Sebbene accada raramente con i moderni aerei di linea, la perdita di contatto radio con il controllo del traffico aereo (ATC) è un evento ancora possibile, come dimostrano i casi di scramble (il decollo di caccia intercettori) che balzano agli onori della cronaca nazionale. Ecco perché la perdita di contatti radio con le torri di controllo è possibile e perché è pericolosa
  8. India: ecco l'incrocio stradale più pericoloso al mondo
    India: ecco l'incrocio stradale più pericoloso al mondo 1817 • di CS Design
    "Sono migliaia e sono pericolose". Ecco cosa trovano su una spiaggia della Florida
    "Sono migliaia e sono pericolose". Ecco cosa trovano su una spiaggia della Florida 31454 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)