Di che colore vedi i cerchi nella figura? Una semplice ma efficace illusione ottica
pubblicato il 22 giugno 2016 alle ore 23:14
È conosciuta come la "Griglia di Hermann", ideata nel 1870 da Ludimar Hermann mostra come l'occhio umano sia facilmente ingannabile. Infatti le griglie hanno tutte uno sfondo colorato (nero, bordeaux o bianco) mentre la griglia o è rossa o è griglia. Gli unici a non cambiare colore sono proprio i cerchi, che invece per un'illusione ottica sembrano diventare neri. Solo quelli che focalizziamo restano bianchi, mentre gli altri (a causa di un'intensità luminosa maggiore) cambiano colore ma solo per un inganno visivo dei nostri recettori, facendoci ipotizzare un movimento delle palline.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
9004 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
64017 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
332 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28013 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
381 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
81818 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
13864 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30452 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7255 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4488 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
130835 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1136 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
128247 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
26614 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
47041 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage